In beneficenza il ricavato della "Befana dello sport" 2003: consegnato l'assegno alle associazioni 'de marco' e 'tierra nueva'
15-05-2003 / Giorno per giorno
Due assegni da 2.500 euro ciascuno sono stati consegnati oggi, in conferenza stampa, ai presidenti delle associazioni benefiche Emiliano De Marco e Tierra Nueva. Le somme sono il ricavato dell'undicesima edizione della Befana dello Sport, manifestazione che si è svolta lo scorso 6 gennaio organizzata dal comitato promotore Befana dello sport di cui è presidente Luciana Pareschi. Come ogni anno, la manifestazione ha voluto sensibilizzare e avvicinare il mondo dello sport cittadino a grandi tematiche sociali. Le associazioni Emiliano De Marco e Tierra Nueva destineranno i proventi a iniziative di assistenza socio-sanitaria in America Latina e in Africa. Alessandro Bratti, assessore alle Attività sportive e ricreative del Comune di Ferrara, consegnando gli assegni ai presidenti delle associazioni ha detto: "Voglio ringraziare il comitato promotore per la riuscita dell'iniziativa. Spesso capita di perdere di vista le grosse problematiche sociali che affliggono certi paesi e noi siamo lieti di poter dare questo piccolo contributo per grandi progetti." L'associazione Tierra Nueva, di cui è presidente Giancarlo Paganini, sta seguendo un progetto di solidarietà e sostegno in Ecuador al centro diurno di Amaguana che accoglie bambini portatori di handicap psicofisico, al centro medico di Quito. Oltre a ciò, l'associazione si occupa di missioni chirurgiche ginecologiche, odontoiatriche, radiologiche. Agisce in Kenia, invece, l'associazione Emiliano De Marco che sta contribuendo alla costruzione dell'ospedale di Tharaka, i cui lavori sono iniziati nel luglio 2001. L'ospedale, di 2000 metri quadri, avrà posti letto disponibili per ostetricia e ginecologia, pediatria, medicina e chirurgia. Presidente dell'associazione è Giorgio Giaccaglia. Luciana Pareschi, presidente del comitato organizzatore della Befana dello sport, ha ringraziato le numerose associazioni che hanno contribuito alla manifestazione con la vendita dei biglietti. Fra queste, è stata premiata con una coppa, Omnia Medica per avere venduto un numero maggiore di biglietti. Presente in conferenza stampa Carlo Benassi, dirigente del servizio Sport e giovani del Comune di Ferrara.