COMUNEnotizie 110/2003 - Convocazione consiglio comunale, Circoscrizioni (Porotto), Iniziative orto botanico, modifiche alla viabilità, Qualità dell'aria: Pm10, interpellanze e interrogazioni
16-05-2003 / Giorno per giorno
"COMUNEnotizie" - Agenzia quotidiana di informazione - Reg.Trib.Fe n.3/1995 dir.resp.: Sergio Gessi redazione: Alessandro Zangara (caporedattore), Lucia Mattioli, Elena Frighi. CONSIGLIO COMUNALE In aula il piano provinciale di gestione dei rifiuti L'approvazione del piano provinciale di gestione dei rifiuti è uno dei diciannove punti all'ordine del giorno del Consiglio comunale di Ferrara che si riunirà martedì prossimo 20 maggio alle 17,30. Fra gli altri temi all'attenzione dell'assemblea la ristrutturazione dell'edificio sede dell'Ipsia e quella del polo d'infanzia di Pontelagoscuro, le attività di orientamento rivolte agli alunni disabili. CIRCOSCRIZIONI Porotto rifà il look al centro, da martedì si sperimenta la nuova viabilità Le vie X Martiri e Bellini saranno messe a nuovo. L'amministrazione comunale ha infatti avviato il progetto di riqualificazione del centro di Porotto. L'idea progettuale prevede la costruzione di marciapiedi, percorsi ciclabili e la regolamentazione dei parcheggi, in modo da garantire una circolazione che possa consentire la fruibilità del paese da parte dei residenti, in un contesto di massima sicurezza per pedoni, ciclisti e automobilisti ciascuno nelle proprie sedi ben individuate. Per consentire tali interventi, poiché le sedi stradali sono di dimensioni limitate, è necessario modificare la viabilità di Via X Martiri e Via Bellini adottando il senso unico secondo le seguenti modalità: · Via X Martiri senso unico nel tratto, incrocio Via Ladino - Chiesa, in direzione via Chiesa · Via Bellini senso unico direzione Chiesa- Via Ladino. Dopo aver consultato le attività commerciali/produttive e la cittadinanza in un'assemblea pubblica, il Consiglio della Circoscrizione Nord Ovest ha deciso di avviare una sperimentazione della durata massima di due mesi, per acquisire dati utili sull'efficacia e la bontà del provvedimento, da utilizzare in sede di progettazione definitiva della sopra menzionata riqualificazione urbana di Porotto. La sperimentazione sarà avviata dalle 9 di martedì prossimo 20 maggio. INCONTRI-LEZIONE ALL'ORTO BOTANICO La domenica è degli amanti delle piante Domenica mattina all'orto botanico per gli amanti di piante e natura. A partire da domenica 18 maggio fino all'8 giugno, dalle 10 alle 12, corsi e seminari di botanica nell'auletta dell'orto botanico in corso Porta Mare. Gli argomenti delle lezioni di botanica pratica sono: · 18 maggio: determinare le piante (come si riconoscono le piante, cenni di botanica sistematica) · 25 maggio: osservazioni naturalistiche (cenni di biologia vegetale, come si realizza uno schedario, come si costruisce un erbario) · 1 giugno: studio della vegetazione (cenni di fitosociologia, cartografia floristica, protezione della natura) · 8 giugno: visita all'orto botanico (in caso di pioggia proiezione di un documentario) L'iniziativa è promossa da assessorato Ecologia urbana, progetto Agenda 21, Centro Idea, Città Bambina. Per l'iscrizione ai corsi: 0532-66116, idea@comune.fe.it, www.comune.fe.it/idea. MODIFICHE ALLA VIABILITA' · Auto-stop per la gara ciclistica di via Sutter In occasione dello svolgimento di una gara ciclistica in programma domenica 18 maggio per il tempo necessario al transito dei concorrenti sarà istituito il divieto di circolazione nelle vie Sutter, Monari, Finatti, Colombo, Diana, Canal Bianco. Il divieto non riguarda i veicoli al seguito della gara, quelli di pronto intervento, i mezzi di soccorso e quelli di Acft. · Podistica in zona via Comacchio, limiti alla circolazione E' in programma domenica 18 maggio a Ferrara una gara podistica di livello nazionale. Per questa ragione, durante lo svolgimento della manifestazione, per il tempo necessario al passaggio dei concorrenti, sarà inibita la circolazione in via Golena, via della Ginestra (nel tratto tra via Golena e via Trigaboli), via Trigaboli, via Comacchio. Dal divieto sono esclusi i veicoli al seguito della gara. QUALITA' DELL'ARIA: I VALORI DI PM10 Polveri sotto controllo Questi i valori medi relativi all'inquinante Pm10 registrati giovedì 15 maggio dall'Arpa (sezione provinciale) nelle centraline di rilevamento del territorio: corso Isonzo 23 microgrammi per metro cubo, Gherardi 12. Per motivi tecnici relativi ai lavori di realizzazione di una rotatoria, i dati di piazzale San Giovanni non sono al momento disponibili. Livelli di valutazione del PM10 (µg/m3 - media 24 h): >60 (superiore al margine di tolleranza); 56-60 (entro il margine di tolleranza al 2003); 51-55 (entro il margine di tolleranza al 2004); 0-50 (entro il limite previsto al 2005). (Fonte Arpa) INTERPELLANZE E INTERROGAZIONI Oggetto - consiglieri presentatori - destinatari Interrogazione in merito alle attività istituzionali della Circoscrizione Centro - Massimo Masotti (FI)- Sindaco e assessore Marcello Marighelli Interpellanza in merito al parcheggio dei pullman turistici in piazza Castello - Massimo Masotti (FI) - Sindaco e assessori Alessandro Bratti e Vainer Merighi Interpellanza in merito alla costruzione di uno scalo merci nella zona Doro - Brunella Benea (FI)Massimo Masotti (FI)Alessandro Veratelli (FI)-Sindaco e assessore Vainer Merighi