Comune di Ferrara

giovedì, 01 maggio 2025.

Dove sei: Homepage > Lista notizie > Ferrara suggella il gemellaggio con San Nicola Manfredi e Venticano

Ferrara suggella il gemellaggio con San Nicola Manfredi e Venticano

24-05-2003 / Giorno per giorno

Amicizia e reciprocità alla base del patto tra Ferrara e i comuni di San Nicola Manfredi (Benevento) e Venticano (Avellino). Dopo la firma apposta a Ferrara il 20 maggio 2002, l'iter relativo al patto di gemellaggio sarà completato con la sottoscrizione dell'atto ufficiale in programma venerdì 30 maggio a Benevento. Da Ferrara partirà una delegazione ufficiale composta da Alessandra Chiappini, assessore ai Rapporti internazionali, Marcello Marighelli, assessore alle Risorse umane e organizzazione, Augusta Rabuiti, responsabile delle relazioni internazionali del Comune di Ferrara e due agenti di polizia municipale. Nel giugno del 2001, il Consiglio comunale di Ferrara approvò la sottoscrizione del patto con le due cittadine campane legittimando, in questo modo, tutte le finalità del rapporto di gemellaggio che si andava a instaurare: consolidare il legame fra le città per la reciproca conoscenza delle realtà economiche, sociali, religiose, culturali e per la riscoperta delle tradizioni. I presupposti del patto di amicizia e fratellanza sono stati riconosciuti nella comune adesione ai principi di libertà, democrazia, pace e fratellanza. Non solo, il Comune di Ferrara da tempo aderisce all'Associazione italiana dei Comuni e delle Regioni d'Europa che, tra i numerosi scopi dello statuto, si propone di realizzare rapporti di gemellaggio per rafforzare lo spirito di unità nazionale ed europeo, promuovere scambi fra enti locali di diversi Paesi e nell'ambito della stessa nazione. Infatti, dal patto di amicizia e reciprocità con San Nicola Manfredi e Venticano, nasceranno iniziative dirette a favorire le visite di cittadini appartenenti alle comunità, ma anche iniziative di carattere sportivo, culturale, commerciale nonché scambi di reciproco interesse. La delegazione ferrarese sarà accolta giovedì 29 a Benevento; venerdì 30, in mattinata, sarà accompagnata in visita alla città mentre, nel pomeriggio, ci sarà la cerimonia per la firma del patto e lo scoprimento di un bassorilievo commemorativo in bronzo. Seguirà, al santuario di San Nicola Vescovo di Santa Maria del Fosso, il concerto dell'orchestra da camera 'Omaggio agli Estensi'.