Comune di Ferrara

lunedì, 19 maggio 2025.

Dove sei: Homepage > Lista notizie > Domenica a Malborghetto festa del volontariato familiare, aperto il bando di finanziamento

Domenica a Malborghetto festa del volontariato familiare, aperto il bando di finanziamento

24-05-2003 / Giorno per giorno

"Abbiamo la volontà di mettere in rete tutte le esperienze di volontariato che hanno nella famiglia il fulcro della loro azione". Lo ha detto il vicesindaco di Ferrara, Tiziano Tagliani, oggi nel corso della conferenza stampa di presentazione della prima festa delle famiglie e del volontariato familiare. Una festa, in programma domenica 1 giugno fra le 9 e le 17, che si terrà a Malborghetto di Boara a margine delle manifestazioni di "Rock a Fe". E proprio sul tema "Le reti familiari: un'occasione di crescita" è dedicato il convegno che si svolgerà dalle 10 alle 13. Nel pomeriggio, alle 15, è prevista l'assemblea delle famiglie affidatarie, che si prendono cura di minori in situazioni di disagio. "Poter contare su un forte nucleo di famiglie disponibili, accoglienti e solidali è garanzia di coesione sociale. Senza di loro la nostra città sarebbe peggiore" ha commentato Tullio Monini responsabile dell'ufficio Politiche familiari. "Domenica è la loro festa ed è anche un'occasione di bilancio per il progetto 'Famiglie assieme' che il Comune ha sviluppato attraverso un percorso significativo che vogliamo proseguire. Queste famiglie - ha aggiunto Monini - ci mettono a disposizione la risorsa forse più preziosa in questo campo, il loro tempo. L'amministrazione comunale sostiene queste esperienze e dice: 'Siamo al vostro fianco' ". E per assicurare un aiuto finanziario alle famiglie che si adoperano a sostegno dei soggetti deboli, dei bambini, degli immigrati, degli anziani (in riferimento ai quali Giordano Barioni, dell'ufficio comunale Politiche familiari, ha accennato l'idea di un monitoraggio territoriale) è stato elaborato il nuovo bando 'Le famiglie per la famiglia'. A disposizione, per chi presenta domanda entro il 21 giugno, ci sono 21mila euro, con un tetto di 3.500 euro per ciascun progetto presentato da associazioni familiari e gruppi di famiglie. Già in passato, attuando i loro micro-progetti, le famiglie hanno concorso a determinare una maggiore vitalità del territorio e una partecipazione attiva degli individui, stimolando forme di aggregazione e socializzazione, scambi di esperienze per la prevenzione del disagio e dell'esclusione sociale. Le idee si sono tradotte in una significativa rete di esperienze che ha messo in rapporto numerosi nuclei familiari che trovano nel Centro servizi per il volontariato, rappresentato in conferenza stampa dal presidente Antonio Ferioli, un sicuro punto di riferimento che fornisce alle associazioni di volontariato servizi di formazione e informazione e di consulenza giuridico, tecnico e amministrativa relativi all'attività e alla progettazione. La festa del primo giugno è il risultato della vivacità e dell'attività di quanti hanno contribuito alla realizzazione dei progetti di volontariato familiare. La giornata, a partire dalle 9, si svilupperà in momenti di animazione e di gioco, ma anche di riflessione. Al convengo sulle reti familiari, che si terrà nell'aula magna dell'istituto Navarra, interverrà Tiziano Tagliani, in veste di assessore alle Politiche familiari del Comune di Ferrara.