Comune di Ferrara

sabato, 24 maggio 2025.

Dove sei: Homepage > Lista notizie > COMUNEnotizie 119/2003 - Conferenze stampa (Ferrara sotto le stelle, Zona nord est), PM10, Biblioteca ariostea, Museo di storia naturale, Commissioni consiliari, Settore territorio: orario uffici, Interpellanze e interrogazioni

COMUNEnotizie 119/2003 - Conferenze stampa (Ferrara sotto le stelle, Zona nord est), PM10, Biblioteca ariostea, Museo di storia naturale, Commissioni consiliari, Settore territorio: orario uffici, Interpellanze e interrogazioni

28-05-2003 / Giorno per giorno

"COMUNEnotizie" - Agenzia quotidiana di informazione - Reg.Trib.Fe n.3/1995 dir.resp.: Sergio Gessi redazione: Alessandro Zangara (caporedattore), Elena Frighi, Lucia Mattioli CONFERENZA STAMPA - Ferrara sotto le stelle 2003 Venerdì 30 maggio alle 11.30, nella sala "E.Zanotti" della residenza municipale, sarà presentato alla stampa il calendario della rassegna musicale estiva "Ferrara sotto le stelle" edizione 2003. All'incontro parteciperanno l'assessore comunale alle Politiche e Istituzioni culturali, Alberto Ronchi e gli organizzatori della manifestazione. -------------- - Le opere pubbliche alla circoscrizione zona Nord Est Venerdì 30 maggio alle 11.30, nella ex sala di Giunta, avrà luogo una conferenza stampa nel corso della quale saranno illustrate le opere pubbliche realizzate nel territorio della circoscrizione Zona Nord Est dal 2000 al 2003. All'incontro parteciperà, tra gli altri, il presidente della circoscrizione Alessandra Zavarini. QUALITA' DELL'ARIA: I VALORI DI PM10 Questi i valori medi relativi all'inquinante PM10 registrati martedì 27 maggio dall'Arpa (sezione provinciale) nelle centraline di rilevamento del territorio: corso Isonzo 27 microgrammi per metro cubo, Gherardi 28. Per motivi tecnici relativi ai lavori di realizzazione di una rotatoria, i dati di piazzale San Giovanni non sono al momento disponibili. Livelli di valutazione del PM10 (µg/m3 - media 24 h): >60 (superiore al margine di tolleranza); 56-60 (entro il margine di tolleranza al 2003); 51-55 (entro il margine di tolleranza al 2004); 0-50 (entro il limite previsto al 2005). (Fonte Arpa) BIBLIOTECA ARIOSTEA Venerdì 30 maggio alle 16.30, nella sala Agnelli della biblioteca Ariostea, sarà presentato il libro di Chiara Zamboni "Parole non consumate. Donne e uomini nel linguaggio" (Edizioni Liguori). Ne parleranno assieme all'autrice Diana Sartori, Monica Farnetti ed Eleonora Graziani. Coordinerà Francesca Mellone, responsabile dei servizi culturali della biblioteca Ariostea. L'iniziativa è a cura del gruppo "La Differenza" di Ferrara e della biblioteca "Gina Guietti" del Centro documentazione donna di Ferrara. MUSEO CIVICO DI STORIA NATURALE DI FERRARA Serate naturalistiche Nell'ambito celebrazioni per il "2003 - Anno Internazionale dell'Acqua" inserite nel ciclo delle "serate naturalistiche" del museo Civico di Storia naturale, venerdì 30 maggio alle 21 nella sala conferenze del museo (via De Pisis 24) avrà luogo il quinto appuntamento dal titolo "La bonifica delle terre ferraresi: un problema idraulico" a cura di Pietro Valentini del consorzio di Bonifica 1° circondario Polesine di Ferrara. Fra le iniziative collaterali, vanno segnalate la mostra fotografica sul tema de "L'Acqua bene comune dell'umanità", realizzata dal Comitato italiano per il contratto mondiale sull'acqua, CIPSI, con la collaborazione dell'agenzia Contrasto/Magnum Photos, visibile anche nella stessa giornata della conferenza a partire dalle 20,30. Per informazioni rivolgersi al museo Civico di Storia naturale telefono 0532-203381 oppure 206297 (e-mail: museo.storianaturale@comune.fe.it". COMMISSIONI CONSILIARI La commissione speciale Donne Elette, presieduta dalla consigliera Mirella Tuffanelli, si riunirà venerdì 30 maggio alle 16.30, nella sala "E.Zanotti" della residenza municipale. Titolo dell'incontro "Un'esperienza in prima persona": Marian Mohamoud, attualmente impegnata in un corso di formazione professionale per mediatrice culturale, racconterà la propria esperienza relativa a una pratica ancora in uso nel proprio paese della mutilazione degli organi genitali femminili. All'incontro parteciperanno anche le associazioni femminili del territorio, le donne elette nei consigli circoscrizionali e i consiglieri comunali. SETTORE TERRITORIO: ORARI UFFICI Per consentire una migliore fruizione da parte dei cittadini e degli operatori delle diverse categorie professionali interessate, si comunicano gli orari e i recapiti degli uffici del settore Territorio e Sviluppo economico: - ufficio Ricezione pratiche edilizie (piazza Municipio 19), telefoni 0532/419.532-466-469 aperto dal lunedì al venerdì dalle 9 alle 12 (il martedì dalle 9 alle 17) - ufficio Mappa (piazza Municipio 19), telefoni 0532/419.462 (e-mail: mappa@comune.fe.it) aperto dal lunedì al venerdì dalle 9 alle 12 (il martedì dalle 9 alle 17) - ufficio Rilascio atti (piazza Municipio 21 - secondo piano) aperto dal lunedì al venerdì dalle 9 alle 12 (il martedì dalle 9 alle 17) - unità operativa Sportello Unico (via Boccaleone 19), telefoni 0532/419.950-1-2-3-4-5 fax 0532/419954 (e-mail: sportello.unico@comune.fe.it) aperto il martedì dalle 9 alle 17.30, il giovedì dalle 9 alle 13 e dalle 14 alle 16.30 INTERPELLANZE E INTERROGAZIONI Questi gli oggetti, i consiglieri presentatori e i destinatari delle interpellanze e interrogazioni. OGGETTO - CONSIGLIERI PRESENTATORI - DESTINATARI Interpellanza in merito al Project financing per la realizzazione di nuovi parcheggi in centro storico - Mauro Malaguti (An) - Sindaco, ass. A.Bratti e I.Ricci.