CONFERENZA CAPIGRUPPO - La seduta alle 15.30 nella residenza municipale
Il prossimo Consiglio comunale si riunirà lunedì 22 novembre
17-11-2010 / Giorno per giorno
Un ordine del giorno presentato dai gruppi di maggioranza "Contro l'omofobia", aprirà lunedì 22 novembre alle 15.30 i lavori del Consiglio comunale di Ferrara. Seguiranno l'esame e il voto su delibere degli assessori Roberto Polastri e Roberta Fusari.
Tempi e modalità della prossima seduta sono stati definiti in mattinata nel corso della riunione della Conferenza dei presidenti dei gruppi consiliari convocata dal presidente del Consiglio comunale Francesco Colaiacovo. Queste le delibere che saranno sottoposte all'attenzione dell'assemblea cittadina: (assessore Roberto Polastri ) - Assestamento generale del Bilancio 2010, applicazione dell'avanzo di Amministrazione 2009, rideterminazione degli obiettivi programmatici rilevanti ai fini del Patto di Stabilità, modifica al programma degli incarichi 2010 (pratica ancora in attesa del via libera della Commissione competente); -Vendita a trattativa privata alla società Sipro di un'area situata in adiacenza al petrolchimico, importo euro 307.440,00 contestuale variazione del piano dismissioni; (assessora Roberta Fusari) - Autorizzazione a presentare Piano Particolareggiato di iniziativa privata, relativo ad area classificata dal PRG Sottozona D2.2 in via Trasvolatori Atlantici - via Bologna, presentato da Guberti Silvio e Guberti Maurizio; - Autorizzazione a presentare il Piano Particolareggiato di iniziativa privata in variante al PRG, relativa ad area classificata dal PRG Sottozona C2, via Ungaretti località Porotto presentato dalla Società Home Srl. Nel corso della seduta l'assemblea sarà chiamata anche a votare su "Integrazione delle Commissioni consiliari permanenti, della Commissione per lo Statuto e il regolamento del Consiglio comunale e della Commissione di Controllo dei servizi pubblici locali a seguito dell'adesione del consigliere Francesco Rendine al gruppo consiliare Futuro e Libertà per l'Italia".
---E' stato intanto completato il programma della seduta che vedrà riuniti congiuntamente il Consiglio comunale e il Consiglio provinciale giovedì 25 novembre (alle 15) nella residenza municipale in occasione della "Giornata internazionale contro la violenza alle donne". Al termine della riunione si svolgerà una fiaccolata che dal Municipio raggiungerà il Castello.