Comune di Ferrara

sabato, 24 maggio 2025.

Dove sei: Homepage > Lista notizie > Fuochi e spettacoli fino all'alba per dare il benvenuto all'estate 2003

Fuochi e spettacoli fino all'alba per dare il benvenuto all'estate 2003

28-05-2003 / Giorno per giorno

Trenta minuti di fuochi pirotecnici a suon di musica e poi un susseguirsi di concerti e iniziative culturali fino all'alba. La Festa d'estate 2003 si preannuncia ricca di nuovi ingredienti che andranno ad aggiungersi a quelli tradizionali, divenuti ormai un appuntamento fisso per la nostra città. Quest'anno, infatti, i festeggiamenti del 21 giugno per l'inizio della stagione estiva cominceranno alle 17,30 e si protrarranno per tutta la notte, fra l'area del parco urbano e le vie del centro storico, concludendosi al sorgere del sole in piazza municipale, con una colazione a base di cappuccino e brioche offerta a tutti i nottambuli. "L'obiettivo dell'amministrazione comunale - ha spiegato in conferenza stampa l'assessore al turismo Sergio Alberti - è quello di mantenere il livello qualitativo che nelle passate edizioni ci ha permesso di attirare migliaia di spettatori ferraresi e non solo, aggiungendo al programma tradizionale una serie di novità per fare festa fino alle prime luci del mattino. Piatto principe della serata sarà come sempre lo spettacolo pirotecnico, con i fuochi a suon di musica, che illuminerà la porzione di cielo sopra il parco urbano fra le 22,30 e le 23". Già a partire dalle 18, però, sarà possibile visitare i mercatini tematici allestiti nell'area del sottomura, mentre alle 20,30 avrà inizio l'esibizione di giovani gruppi di musicisti. Alle 22,15 l'appuntamento è con una delle principali novità introdotte quest'anno: "il concerto di massa", ossia un'esecuzione di brani musicali aperta a chiunque sappia suonare uno strumento. Il tutto naturalmente con il coordinamento di un maestro d'orchestra. "Subito dopo lo spettacolo pirotecnico - ha precisato il sindaco Gaetano Sateriale - prenderà il via una lunga serie di eventi per trascorrere tutti insieme quella che è la notte più breve dell'anno e che da sempre viene festeggiata in maniera speciale in tante città del Mediterraneo e del nord Europa. Abbiamo cercato soprattutto di diversificare l'offerta, programmando iniziative musicali, culturali e teatrali per tutte le fasce d'età". Gli amanti dell'arte potranno provare l'emozione di una visita notturna ai musei cittadini, per i quali è prevista un'apertura straordinaria fino alla mezzanotte, con visite gratuite e guidate nei musei civici. Anche la Provincia aderisce, rendendo gratuite, il 21 giugno, le visite al percorso museale del castello Estense, nel canonico orario 9,30-17. Ancora da definire è l'eventuale adesione dei musei statali. Gli appassionati del ballo potranno trattenersi, dopo i fuochi, nell'area della piscina, per scatenarsi con la musica dal vivo e i dischi di un noto deejay. Un altro concerto è poi previsto all'interno del cortile del castello, mentre a palazzo Muzzarelli Crema verrà organizzata una mini rassegna cinematografica e lungo le vie del centro si susseguiranno spettacoli di musica e di teatro danza.