Comune di Ferrara

sabato, 24 maggio 2025.

Dove sei: Homepage > Lista notizie > "Estate Insieme": laboratori e animazione per ragazzi

"Estate Insieme": laboratori e animazione per ragazzi

27-05-2003 / Giorno per giorno

Realizzazione di cortometraggi, creazione di borse, candele, murrine, decorazioni, lavori di falegnameria, tecniche di graffiti, yoga e attività sportive sono solo alcuni delle iniziative di Estate Insieme. "In questo anno dedicato ai giovani - ha detto oggi in conferenza stampa Alessandra Chiappini, assessore alle Politiche giovanili del Comune di Ferrara - la programmazione di 'Estate Insieme' si è fatta ancora più stimolante. L'iniziativa è rivolta a una fascia d'età molto delicata, quella che va dai 14 ai 17 anni, che abbiamo cercato di coinvolgere con un'offerta molto varia di laboratori. Dopo l'avvio sperimentale dell'anno scorso, ci auguriamo che Estate Insieme diventi un'iniziativa solida, frutto della sinergia tra Amministrazione comunale e associazionismo. Ringrazio l'Acft che dà la possibilità ai giovani di usufruire gratuitamente dei mezzi pubblici per recarsi nelle sedi delle attività. Com'è accaduto nelle precedente edizione, alcuni laboratori avviati durante l'estate potranno poi essere proseguiti durante l'anno scolastico". L'organizzazione di Estate Insieme è stata curata dall'unità operativa Adolescenti giovani di cui è responsabile Fausto Pagliarini. "A partire dal 16 giugno, i ragazzi potranno scegliere fra 36 laboratori diversi - ha spiegato Pagliarini - potranno iscriversi a laboratori innovativi o di recupero di vecchi mestieri. Crediamo che le attività siano in grado di offrire molti stimoli costruttivi per i giovani. Accanto alle associazioni, parteciperanno alla gestione degli incontri alcuni professionisti". Carlo Benassi, dirigente del servizio Giovani del Comune di Ferrara, ha sottolineato la proposta qualificata e il valore educativo insiti in Estate Insieme la cui programmazione si svolgerà in diversi punti della città (Area giovani, liceo Ariosto, Casa Lea, piscina di via Bacchelli, palestra Timeout, studio Retealfa) dal 16 giugno al 1 agosto. La quota di iscrizione (10 €) ai laboratori di Estate Insieme darà diritto alla partecipazione a qualsiasi laboratorio. Erano presenti in conferenza stampa i rappresentanti della associazioni impegnate in Estate Insieme: Amedeo Vancini (Aics), Paola Bottoni (Uisp), Nicola Cirelli (coop. Il Germiglio), Nicola Folletti (Occhiaperti), Giorgia Saglietto (circolo Merlino), Luca Nardelli (Acli Coccinelle).