Comune di Ferrara

domenica, 27 luglio 2025.

Dove sei: Homepage > Lista notizie > COMUNEnotizie 118/2003 - Cons. comunale (seduta del 26/5/03), Conferenze stampa (Festa d'estate, Fiere e congressi, Premio città di Ferrara), La memoria e il dialogo, Museo di storia naturale, Biblioteca ariostea, Comm. consiliari, Circoscrizioni

COMUNEnotizie 118/2003 - Cons. comunale (seduta del 26/5/03), Conferenze stampa (Festa d'estate, Fiere e congressi, Premio città di Ferrara), La memoria e il dialogo, Museo di storia naturale, Biblioteca ariostea, Comm. consiliari, Circoscrizioni

27-05-2003 / Giorno per giorno

"COMUNEnotizie" - Agenzia quotidiana di informazione - Reg.Trib.Fe n.3/1995 dir.resp.: Sergio Gessi redazione: Alessandro Zangara (caporedattore), Elena Frighi, Lucia Mattioli CONSIGLIO COMUNALE - seduta del 26 maggio 2003 Risposte a interpellanze e interrogazioni L'assessore Vainer Merighi ha risposto ai consiglieri: Francesco Grillo (An) in merito all'applicazione della legge sul diritto d'autore; Antonella Barabani (FI) in merito alla situazione di viabilità in via Carlo Mayr e Borgo Vado; Massimo Masotti (FI) in merito allo stato di manutenzione della Palazzina Cavalieri di Malta; Massimo Masotti (FI) in merito allo stato degli affreschi di Cattabriga nella palazzina Verde dell'ex mercato ortofrutticolo; Massimo Masotti (FI) in merito ai ritardi nei lavori di manutenzione delle scuole di Boara; Interpellanze e interrogazioni Massimo Masotti (Prc) ha interpellato il sindaco in merito alla presenza costante di un "bivacco" di persone nelle ore notturne nel passaggio tra via Fausto Beretta e piazza Cacciaguida; Alberto Carion (An) ha interpellato il sindaco in merito allo scarso livello di sicurezza di via Baluardi relativamente alla viabilità; Ubaldo Ferretti (Margherita) ha interpellato in merito alla necessità di fornire servizi convenzionati per la compilazione dei modelli Isee; Antonella Barabani (FI) ha interpellato in merito alle modalità di utilizzo della navetta dal parcheggio ex-Mof; Gianfranco Viviani (Gruppo Misto) ha interrogato in merito alla "trasferta inutile" a Roma del Sindaco e di una delegazione del Comune per incontrare l'onorevole Berselli, sottosegretario al Ministero della Difesa, sulla questione "ex caserma di via Cisterna del Follo". Ha risposto a parte dell'interpellanza l'assessore Vainer Merighi. Fausto Facchini (Pdci) ha interpellato il sindaco e all'assessore competente in merito alla situazione di disagio dei cittadini nella zona di via Bologna - via Sammartina a causa dell'attività di un cantiere che tritura i sassi e produce bitume; si sono associati i consiglieri Testi, Masotti, Pierpaoli e Barabani (FI); Mario Testi (FI) ha interpellato il Sindaco in merito alla situazione di degrado dei marciapiedi nella via Massalongo; Carlo Dana e Pier Francesco Perazzolo (FI) hanno interpellato il Sindaco e l'assessore competente in merito alle comunicazioni e ai provvedimenti sulla nuova Ztl. Delibere approvate Vice sindaco Tiziano Tagliani - Elezione del vice presidente del Consiglio comunale ai sensi dell'articolo 10 dello Statuto comunale. Sono intervenuti, dopo l'illustrazione della delibera da parte dell'assessore Tiziano Tagliani, i consiglieri Federico Saini (FI) - che ha presentato la candidatura del consigliere Massimo Masotti (FI) frutto dell'accordo di gran parte dei gruppi di maggioranza e opposizione presenti in Consiglio -, Gianfranco Viviani (Gruppo Misto), Mario Zamorani (Riformatori) e Fausto Facchini (Pdci). L'esito della votazione ha visto eletto alla carica di vice presidente del Consiglio comunale il consigliere Massimo Masotti (FI). Assessore Ivan Ricci - Modifica del regolamento per l'applicazione dell'Imposta comunale sugli immobili con effetto dall'1/1/2003. Dopo l'illustrazione della delibera dell'assessore Ivan Ricci sono intervenuti i consiglieri Antonella Barabani (FI), Maria Giulia Simeoli (Misto), Fausto Facchini (Pdci) che ha proposto una modifica (poi ritirata), Alberto Carion (AN). A favore hanno votato DS, Verdi, Sdi, Prc, Pdci, FI, Riformatori, DèL-La Margherita, Misto; astenuti AN. Assessore Vainer Merighi - Trasferimento dal patrimonio indisponibile a quello disponibile e successiva alienazione a trattativa privata di un'area comunale di mq. 325 alla srl Immobiliare Rita. Importo euro 41.960,,75 più Iva. La delibera è stata illustrata dall'assessore Vainer Merighi. Unanimità - Autorizzazione all'approvazione del progetto esecutivo del Settore realizzazione e manutenzione opere pubbliche - Servizio Programmazione, progettazione e sicurezza, relativo all'ampliamento, ristrutturazione e messa a norma del polo d'infanzia comunale di Pontelagoscuro, in deroga alle prescrizioni del Prg ai sensi del'art.15 della legge regionale del 25/11/2002 e successive modifiche e integrazioni. Dopo l'illustrazione del consigliere Vainer Merighi sono intervenuti i consiglieri Francesco Grillo (AN), Antonella Barabani (FI). Unanimità Assessore Raffaele Atti - Autorizzazione a rilasciare all'Amministrazione provinciale di Ferrara concessione edilizia in deroga alle prescrizioni al Prg ai sensi dell'art.15 della legge Regionale n.31 del 25/11/2002 per la ristrutturazione e risanamento conservativo dell'edificio sede dell'Istituto professionale Ipsia e adeguamento dello stesso a sede dell'istituto Magistrale "Carducci" in via roversella n.25. Dopo la presentazione della delibera da parte dell'assessore Raffaele Atti sono intervenuti i consiglieri Francesco Grillo (AN), Antonella Barabani (FI), Fausto Facchini (Pdci), Ubaldo Ferretti (La Margherita). Unanimità Mozione Con i voti a favore di AN, DS, Sdi, Pdci, FI, DèL-La Margherita, M.G.Simeoli e A.Russo-Gruppo Misto; contrari Verdi, Prc e Riformatori, è stata approvata la mozione presentata dal Gruppo An avente per oggetto "Mozione contro il fanatismo e l'intolleranza religiosa" presentata dal gruppo AN. Dopo l'illustrazione del consigliere Mauro Malaguti (AN) sono intervenuti i consiglieri Giovanna Marchianò (PDCI) - che ha presentato emendamenti al testo, accolti dai presentatori della mozione -, Massimo Pierpaoli (FI), Mario Zamorani (Riformatori), Alessandro Borghi (Prc), Ubaldo Ferretti (La Margherita), Mirella Tuffanelli (DS), Mauro Malaguti (AN). CONFERENZE STAMPA Festa d'estate La Festa d'estate del 21 giugno sarà il tema della conferenza stampa che il sindaco Gaetano Sateriale terrà domani, mercoledì 28 maggio alle 11, nella sala Tonda della residenza municipale. La Fiera apre ai congressi Domani, mercoledì 28 maggio alle 11.30, nella ex sala di Giunta della residenza municipale, sarà illustrato alla stampa il progetto di riqualificazione del quartiere fieristico dal titolo "La Fiera di Ferrara apre ai congressi". All'incontro parteciperanno gli assessori comunali Aldo Modonesi e Sergio Alberti, il presidente e il vice presidente di Ferrara Fiere Nicola Zanardi e Riccardo Maiarelli. Premio città di Ferrara Giovedì 29 maggio 2003 alle 11, nella sala Tonda della residenza municipale, avrà luogo una conferenza stampa di presentazione della 7° Edizione del Premio "Città di Ferrara" che l'associazione Gruppo Ferrara Terzo Mondo ha deciso di assegnare a Gerard Lutte, docente di Psicologia dello Sviluppo all'Università "La Sapienza" di Roma, che si è particolarmente distinto nella ricerca della pace e nella difesa dei diritti civili nella persona. All'incontro parteciperanno il vice sindaco Tiziano Tagliani, i rappresentanti dell'associazione Gruppo Ferrara Terzo Mondo e il professor Gerard Lutte. La scuola incontra lo sport Giovedì 29 maggio alle 11.30, nella ex sala di Giunta della residenza municipale, sarà presentato alla stampa il programma del convegno "L'educazione all'attività motoria nei bambini delle scuole elementari" in programma il 3 maggio, e dell'iniziativa dedicata alle classi quinte delle scuole elementari dal titolo "La scuola incontra lo sport" in programma il 5 maggio. All'incontro parteciperanno i rappresentanti dell'amministrazione comunale, del Coni, del Centro servizi amministrativi e dell'Università di Ferrara. LA MEMORIA E IL DIALOGO La voce forte dell'America schierata per la pace Dawn Peterson, giovane attivista dell'associazione statunitense Peaceful Tomorrows, l'organizzazione che riunisce i familiari delle vittime del 11 settembre, sarà la protagonista mercoledì 28 maggio alle ore 17.30 nella sala Arengo (residenza municipale) del secondo appuntamento della rassegna "La memoria e il dialogo" inserito nel programma Ferrara Città per la Pace. Dopo il primo incontro con Ali Rashid di mercoledì scorso, la venticinquenne Dawn, sorella di una vittima dell'attacco terroristico alle torri gemelle di New York, racconterà la propria esperienza di impegno sociale nato da quella drammatica esperienza. Infatti, lei come altri familiari delle vittime di quella strage, sentirono l'esigenza di costituirsi in un gruppo organizzato per far fronte alla strumentalizzazione che del loro dolore veniva operata al fine di giustificare la barbarie della guerra. L'associazione svolge da allora un ruolo attivo di promozione di una cultura di pace, una voce tanto importante in quanto proveniente dai soggetti più direttamente colpiti da quell'atto terroristico e perché si alza proprio all'interno di un Paese che appare oggi unito sotto il segno della guerra come "soluzione unica ai problemi internazionali". È prevista la proiezione di un video di 15 minuti sull'esperienza dell'associazione che ha un sito Internet visitabile all'indirizzo "www.peacefultomorrows.org". MUSEO DI STORIA NATURALE - Vivere l'ambiente nella città sostenibile Nell'ambito del ciclo "Natura nella Notte: uscite serali alla scoperta di suoni, luci e odori", a cura del museo di Storia naturale di Ferrara in collaborazione con il Comune di Bagnacavallo, proseguono giovedì 29 e sabato 31 maggio alle 21 le escursioni con ritrovo nel parco urbano "Bassani" (via Bacchelli) allo stesso parco e alle aree golenali del Fiume Po. Per informazioni e prenotazioni telefonare in orario di ufficio allo 0532-203381/206297. BIBLIOTECA ARIOSTEA Giovedì 29 maggio alle 17, nella sala Agnelli della biblioteca Ariostea, in occasione della ricorrenza della battaglia di Curtatone e Montanara (29 maggio 1848), Gian Paolo Borghi terrà una conversazione dal titolo "Don Lorenzo Magnanelli, volontario a Curtatone e Montanara". Introdurrà Massimo Masotti. COMMISSIONE CONSILIARE La 3.a commissione consiliare Urbanistica ed edilizia privata, presieduta dal consigliere Fausto Facchini, si riunirà giovedì 29 maggio alle 16.30, nella sala commissioni "E.Zanotti" della residenza municipale, per esaminare le delibere relative all'"Approvazione di variante normativa dei piani particolareggiati del consorzio artigiani San Giorgio e Consorzio artigiani Via Wagner" e all'"Approvazione del piano particolareggiato di iniziativa privata relativo a un'area di fronte alla nuova variante della strada statale 64 presentato dalla ditta Guberti". Relazionerà l'assessore Fausto Facchini. CIRCOSCRIZIONI Zona Nord Est Giovedì 29 maggio alle 21, nella sede di via Ca' Bruciate 39 a Codrea, il Consiglio si riunirà per esaminare, tra l'altro, la bozza di documento preliminare per il Piano strutturale del comune, per esprimere pareri sulla viabilità a sud est di Ferrara di servizio al nuovo polo ospedaliero di Cona, su alcuni articoli del nuovo Regolamento della Ztl e sulle proposte di variante al Regolamento edilizio comunale. Zona Nord La commissione Sanitaria si riunirà giovedì 29 maggio alle 21, nella sede di Pontelagoscuro (piazza Buozzi 14) per discutere sull'istituzione della nuova azienda di Servizi sociali. All'incontro parteciperanno il presidente del Centro servizi alla persona Carmen Capatti e il responsabile del Servizio sociale Guido Gozzi.