Comune di Ferrara

sabato, 24 maggio 2025.

Dove sei: Homepage > Lista notizie > Ferrara sotto le stelle: grandi appuntamenti da Cammariere a Nyman a Radiohead

Ferrara sotto le stelle: grandi appuntamenti da Cammariere a Nyman a Radiohead

30-05-2003 / Giorno per giorno

Molti biglietti sono già stati venduti, del resto, 'Ferrara sotto le stelle' propone, anche quest'anno, nomi d'eccezione come i Radiohead. "Da otto anni - ha spiegato oggi in conferenza stampa Alberto Ronchi, assessore alle Politiche culturali del Comune di Ferrara - la nostra città organizza questo festival della musica che ha un richiamo che supera i confini della regione. Cito la presenza dei Radiohead, in programma per l'11 e il 12 luglio: oltre a quella di Ferrara sono previste soltanto altre due esibizioni italiane, a Firenze e Bergamo. E' chiaro che ci aspettiamo una permanenza in città dei fan che seguono i concerti. Poiché 'Ferrara sotto le stelle' abbraccia diversi generi musicali, crediamo che la manifestazione sia rivolta a un pubblico vasto, non necessariamente di giovani". L'assessore Ronchi ha anticipato un'altra iniziativa culturale che si sta preparando in collaborazione con la libreria Melbook store di Ferrara: saranno presto presentati tre volumi di argomento musicale, editi da Arcana. Lunedì 23 giugno, in piazza Castello, comincia la rassegna musicale curata dall'associazione Ferrara sotto le stelle. In calendario: Sigur Ros (lunedì 23 giugno), King Crimson (sabato 28 giugno), Sergio Cammariere (domenica 29 giugno), Vinicius Cantuaria (lunedì 30 giugno), Cristina Donà - Goldfrapp (mercoledì 2 luglio), Michael Nyman e Alexander Balanescu (venerdì 4 luglio, cortile del Castello), Blonde Redhead (lunedì 7 luglio), Mercedes Sosa (martedì 8 luglio), Radiohead (venerdì 11 e sabato 12 luglio). Quattro di questi concerti saranno gratuiti. Ha illustrato nel dettaglio il programma Roberto Roversi, presidente dell'associazione Ferrara sotto le stelle aggiungendo: "In questi anni la rassegna ha fatto enormi passi avanti, oggi sono presenti artisti che molti festival musicali si contendono. Ci sarà Sergio Cammariere, personaggio di una levatura artistica notevole e da noi contattato ancora prima della sua performance sanremese". Sandra Pareschi e Leonardo Fiorentini, rappresentanti del Festival dei diritti, hanno introdotto la figura di un'artista che si esibirà l'8 luglio: Mercedes Sosa, argentina che ha lottato per l'affermazione dei diritti delle donne. E' intervenuto anche Massimo Maisto, presidente dell'Arci di Ferrara, sottolineando l'alto livello qualitativo della rassegna che sta per iniziare. In conferenza stampa era presente anche Rita Minarelli in rappresentanza della Cassa di Risparmio di Ferrara, uno degli sponsor della manifestazione assieme ad Agea, Vetrine&Vetrine e radio Città del Capo.