Comune di Ferrara

sabato, 24 maggio 2025.

Dove sei: Homepage > Lista notizie > COMUNEnotizie 122/2003 - Qualità dell'aria: PM10, musica al museo, biblioteca comunale Ariostea, museo di Storia naturale, comm. consiliare, viabilità in piazzale Stazione, circoscrizioni, gare, interp. e interrogazioni

COMUNEnotizie 122/2003 - Qualità dell'aria: PM10, musica al museo, biblioteca comunale Ariostea, museo di Storia naturale, comm. consiliare, viabilità in piazzale Stazione, circoscrizioni, gare, interp. e interrogazioni

31-05-2003 / Giorno per giorno

"COMUNEnotizie" - Agenzia quotidiana di informazione - Reg.Trib.Fe n.3/1995 dir.resp.: Sergio Gessi redazione: Alessandro Zangara (caporedattore), Elena Frighi, Lucia Mattioli QUALITA' DELL'ARIA: I VALORI DI PM10 Questi i valori medi relativi all'inquinante PM10 registrati venerdì 30 maggio dall'Arpa (sezione provinciale) nelle centraline di rilevamento del territorio: corso Isonzo 11 microgrammi per metro cubo, Gherardi 29. Per motivi tecnici relativi ai lavori di realizzazione di una rotatoria, i dati di piazzale San Giovanni non sono al momento disponibili. Livelli di valutazione del PM10 (µg/m3 - media 24 h): >60 (superiore al margine di tolleranza); 56-60 (entro il margine di tolleranza al 2003); 51-55 (entro il margine di tolleranza al 2004); 0-50 (entro il limite previsto al 2005). (Fonte Arpa) MUSICA AL MUSEO Nell'ambito del ciclo "Musica al museo", a cura del Conservatorio "G.Frescobaldi" in collaborazione con le Gallerie d'arte moderna e contemporanea del Comune, martedì 3 giugno alle 17 nelle sale di Palazzo Massari saranno eseguiti brani di Joseph Haydn, Aleksandr Borodin, Robert Schumann, Paule Maurice e Marcel Perrin. BIBLIOTECA COMUNALE ARIOSTEA Martedì 3 giugno alle 17, nella sala Agnelli della biblioteca Ariostea, avrà luogo la presentazione del libro di Lucio Scardino "Dentro e fuori le Mura. Quattro testi sull'arte ferrarese moderna" (Liberty House, 2003). Dialogherà con l'autore Francesca Mellone, responsabile dei servizi culturali della biblioteca Ariostea. MUSEO DI STORIA NATURALE Vivere l'ambiente nella città sostenibile Nell'ambito del ciclo "Natura nella Notte: uscite serali alla scoperta di suoni, luci e odori", a cura del museo di Storia naturale di Ferrara in collaborazione con il Comune di Bagnacavallo, proseguono martedì 3 giugno alle 21 le escursioni con ritrovo nel parco urbano "Bassani" (via Bacchelli) allo stesso parco e alle aree golenali del Fiume Po. Per informazioni e prenotazioni telefonare in orario di ufficio allo 0532-203381/206297. COMMISSIONE CONSILIARE La 4.a commissione consiliare Servizi alla persona sociali e sanitari, presieduta dalla consigliera Francesca Cigala Fulgosi, si riunirà martedì 3 giugno alle 17.30, nella sala "Zanotti" della residenza municipale, per esaminare le delibere relative alla "modifica del regolamento comunale del servizio di assistenza alle categorie di cittadini in emergenza abitativa. Adeguamento ai criteri dell'Isee" e alla "modifica del regolamento per l'assegnazione degli alloggi di edilizia residenziale pubblica". Relazionerà l'assessora Paola Castagnotto. VIABILITA': rimozione delle biciclette da piazzale Stazione Martedì 3 giugno sarà in vigore per tutta la giornata (e fino al termine dei lavori), nel piazzale Stazione (sul lato destro antistante il bar-pizzeria e sul lato sinistro vicino all'ingresso del circolo "Dopolavoro ferroviario", il divieto di sosta permanente con rimozione forzata di tutti i veicoli, velocipedi compresi. I veicoli a due ruote verranno rimossi e depositati nel capannone ex Scalo merci della Stazione ferrovia dove i proprietari potranno ritirare il proprio mezzo fino al 20 giugno dalle 16 alle 18 (muniti di chiave del lucchetto a dimostrazione del possesso). Dopo questa data i mezzi saranno custoditi per un anno nel deposito Agea. I mezzi ritenuti "rottami" dagli addetti alla rimozione, saranno considerati rifiuti urbani e verranno smaltiti con le idonee procedure. CIRCOSCRIZIONI Zona Nord Est La commissione Lavori pubblici si riunirà martedì 3 giugno alle 17, nella sede di via Ca' Bruciate 39 a Codrea, per esaminare il progetto della fognatura in via Comacchio a Cona e le pratiche edilizie pervenute. All'incontro parteciperà un funzionario dell'Acosea. Via Bologna La commissione Cultura si riunirà mercoledì 4 giugno alle 18, nella sede di via Bologna 49, per discutere il seguente ordine del giorno: bilancio del concorso "Mario Roffi" di poesia dialettale, programma definitivo di "Ferrara Estate" e inaugurazione del parco in viale Krasnodar. GARA D'APPALTO Scadranno venerdì 18 luglio i termini per partecipare alla gara relativa al Servizio di assicurazione (polizza di responsabilità civile verso terzi e verso prestatori d'opera) a copertura dell'attività istituzionale del Comune. Importo a base di gara annuo presunto 450mila euro. Per informazioni le compagnie assicuratrici possono rivolgersi all'Ufficio contratti del Comune oppure consultare le pagine Internet all'indirizzo "www.comune.fe.it/contratti". INTERPELLANZE E INTERROGAZIONI Questi gli oggetti, i consiglieri presentatori e i destinatari delle interpellanze e interrogazioni. OGGETTO - CONSIGLIERI PRESENTATORI - DESTINATARI Interrogazione in merito alla situazione di disagio creatasi nella via Ippodromo - Enrico Brandani (An) - Sindaco e ass. V.Merighi.