Comune di Ferrara

sabato, 24 maggio 2025.

Dove sei: Homepage > Lista notizie > COMUNEnotizie 123/2003 - Conferenza stampa (Campagna contro il fumo passivo) Cooperazione sociale incontro delegazione del Kosovo in comune Biblioteca ariostea PM10 Musica al museo Commissioni consiliari Circoscrizioni Interpellanze e interrogazioni

COMUNEnotizie 123/2003 - Conferenza stampa (Campagna contro il fumo passivo) Cooperazione sociale incontro delegazione del Kosovo in comune Biblioteca ariostea PM10 Musica al museo Commissioni consiliari Circoscrizioni Interpellanze e interrogazioni

03-06-2003 / Giorno per giorno

Conferenza stampa Campagna contro il fumo nei locali pubblici Domani, mercoledì 4 giugno alle 12.15, nella ex sala di Giunta della residenza municipale, sarà presentata la campagna di sensibilizzazione dal titolo "Stasera esco senza...lui" per la riduzione del fumo passivo. All'incontro saranno presenti gli assessori comunali Alessandra Chiappini e Aldo Modonesi, Alberto Tinarelli (Ausl Ferrara), Elena Buccoliero e Beatrice Rovigatti di Promeco. COOPERAZIONE SOCIALE: corso di formazione Delegazione kosovara in Comune Domani, mercoledì 4 giugno alle 11.15, nella ex sala di Giunta della residenza municipale, l'assessore comunale alle Politiche per i giovani, alla Formazione professionale e ai Rapporti internazionali Alessandra Chiappini incontrerà una delegazione di ragazzi provenienti dal Kosovo, in Italia per seguire un corso di formazione sulla cooperazione sociale e sulla aggregazione giovanile. Il corso di formazione ha cercato di raggiungere l'obiettivo di offrire un quadro generale della cooperazione sociale in Emilia Romagna e soprattutto del contesto di rete all'interno del quale essa agisce e dell'operatività degli interventi in diversi settori sociali da parte di enti pubblici e privati. In particolare i ragazzi, che a Prizren (Kosovo) svolgono il ruolo di facilitatori in centri per adulti e giovani, hanno avuto indicazioni sulla impresa sociale nella sua storia generale e nella legislazione italiana, con particolare riferimento al contesto emiliano romagnolo, tramite la presentazione dell'esperienza concreta di alcune cooperative sociali; è stato inoltre illustrato il management dell'impresa sociale e di interventi etici attraverso esperienza quali Banca Popolare Etica e Commercio equo e solidale. Il programma di formazione ha focalizzato principalmente alcuni settori d'intervento (handicap, malattia mentale, tossicodipendenza). Il progetto ferrarese è promosso da IPSIA, ARCS ed ARCI riguarda la creazione di Centri Comunitari in Kosovo all'interno delle quali vengono svolte attività corsistiche, sociali e ludiche rivolte ad adulti, minori e fasce di popolazione particolarmente a rischio. BIBLIOTECA ARIOSTEA Domani, mercoledì 4 giugno alle 17, nella sala Agnelli della biblioteca Ariostea, presentazione del libro di Valentino Sani dal titolo "La rivoluzione senza rivoluzione" (Franco Angeli Editore). Insieme all'autore ne parleranno Carlo Capra e Carlo Pancera. ----------------------- Sempre nella sala Agnelli della biblioteca Ariostea, giovedì 5 giugno alle 17, sarà presentato il volume di Michele Da Re "Mani nella sabbia", premio Selezione "Poesia 2001" (Edizioni Libroitaliano 2002). Ne parleranno l'autore e Gabriele Turolla. QUALITA' DELL'ARIA: I VALORI DI PM10 Questi i valori medi relativi all'inquinante PM10 registrati lunedì 2 giugno dall'Arpa (sezione provinciale) nelle centraline di rilevamento del territorio: corso Isonzo 16 microgrammi per metro cubo, Gherardi 24. Per motivi tecnici relativi ai lavori di realizzazione di una rotatoria, i dati di piazzale San Giovanni non sono al momento disponibili. Livelli di valutazione del PM10 (µg/m3 - media 24 h): >60 (superiore al margine di tolleranza); 56-60 (entro il margine di tolleranza al 2003); 51-55 (entro il margine di tolleranza al 2004); 0-50 (entro il limite previsto al 2005). (Fonte Arpa) MUSICA AL MUSEO Nell'ambito del ciclo "Musica al museo", a cura del Conservatorio "G.Frescobaldi" in collaborazione con le Gallerie d'arte moderna e contemporanea del Comune, domani mercoledì 4 giugno alle 17 nelle sale di Palazzo Massari saranno eseguiti brani di Jacques Ibert, Pedro Iturralde, Augusta Mary Wakefield, Kurt Weill. Sempre a palazzo Massari giovedì 5 giugno alle 17 sono in programma musiche di Heitor Villa-Lobos, Miguel Astor, Isaac Albéniz, Morricone-Piovani-Rota. COMMISSIONI CONSILIARI La 1.a commissione consiliare Valorizzazione e gestione delle risorse, commercio, presieduta dal consigliere Federico Saini, si riunirà domani 4 giugno alle 15.30, nella sala "Zanotti" della residenza municipale, per esaminare le seguenti delibere: "Approvazione del rendiconto per l'anno 2002 del Comune di Ferrara"; "Ratifica di deliberazione d'urgenza relativa all'approvazione del progetto definitivo di realizzazione di una pista ciclabile nel Parco urbano da via Gramcia a Malborghetto". Relazionerà l'assessore Ivan Ricci. -------------------------- La 3.a commissione consiliare Urbanistica e Edilizia privata, presieduta dal consigliere Fausto Facchini, si riunirà giovedì 5 giugno alle 16.30, sempre nella sala "Zanotti", per esaminare delibere relative a piani di utilizzo e la variante al Regolamento edilizio a seguito della legge regionale 31/02. CIRCOSCRIZIONI Zona Sud Domani, mercoledì 4 giugno a partire dalle 10.15, nella sede del Nido "Il Trenino" (via Bisi 3 a S.Martino) avrà luogo luogo, nell'ambito del "Progetto continuità: nido, materna, elementare", un laboratorio di narrazioni sonore a cura di Luigi Berardi, Arianna Sedioli e di insegnanti delle scuole d'infanzia comunali e scuole statali di Ferrara. Il programma si concluderà nel pomeriggio con due narrazioni sonore alle 16.45 e alle 17.30. Per informazioni dettagliate sull'iniziativa e sulle modalità di partecipazione telefonare allo 0532-712606. Zona Nord Giovedì 5 giugno alle 21, nell'auditorium della biblioteca "G.Bassani", avrà luogo un dibattito sul tema "I mezzi di comunicazione di massa tra corretta informazione, manipolazione e dipendenza". Introdurrà l'incontro il professor Gianpaolo Giberti, presidente del comitato "Insieme per la qualità della vita"; interverranno Don Franco Patruno, direttore del Centro Culturale "Casa Cini" e Sergio Gessi dell'Ufficio Stampa del Comune di Ferrara. Giardino Arianuova Doro Il Consiglio si riunirà giovedì 5 giugno alle 21, nella sede di via Ortigara 12, per l'illustrazione di progetti e l'espressione di pareri relativamente alla sistemazione e arredo di aree verdi (via Volta, piazzale G.Bruno, via Gavioli). Zona Nord Est Giovedì 5 giugno alle 21, nella sede via Cà Bruciate 39, la commissione Lavori Pubblici si riunirà per incontrare i residenti di via Due Torri a Baura e di via Saletta a Corlo interessati all'estensione della rete gas. INTERPELLANZE E INTERROGAZIONI Questi gli oggetti, i consiglieri presentatori e i destinatari delle interpellanze e interrogazioni. OGGETTO - CONSIGLIERI PRESENTATORI - DESTINATARI Interpellanza in merito alle iniziative per commemorare la strage delle carceri di via Piangipane dell'8 giugno 1945 - Massimo Masotti (FI) - Sindaco e ass. Alberto Ronchi. Interpellanza in merito alla situazione di piazza Ariostea - Massimo Masotti (FI) - Sindaco e ass. Vainer Merighi.