Delibere approvate nella riunione di giunta di martedì 3 giugno:
03-06-2003 / Giorno per giorno
Assessorato Lavori Pubblici, Patrimonio, assessore Vainer Merighi: · Nuovi percorsi pedonali a San Bartolomeo. Due nuovi percorsi pedonali protetti saranno presto realizzati in via Masi e in via Cervella a San Bartolomeo in Bosco. Si prevede, in particolare, la realizzazione del marciapiedi nel tratto di via Masi compreso fra l'intersezione con la via Spinazzino e le scuole, sul lato dei numeri civici dispari, e la creazione di un'aiuola e di un percorso ciclo-pedonale protetto nell'area di risulta del tombinamento in via Cervella. La spesa complessiva ammonta a 81 mila 600 euro e sarà finanziata con proventi assegnati in base alla legge 10/77. · Manutenzione straordinaria al Mercato coperto. Un nuovo intervento di manutenzione al sistema di scarico delle acque nell'edificio del Mercato coperto consentirà l'eliminazione della maggior parte delle infiltrazioni esistenti. Le demolizioni recentemente effettuate al piano interrato per la costruzione dei nuovi bagni hanno, infatti, messo in evidenza che la causa delle infiltrazioni esistenti è la presenza di uno scarico difettoso dei pozzi luce. La spesa prevista per le opere necessarie al corretto smaltimento delle acque ammonta a 32 mila 800 euro e rientra nella somma complessiva di 516 mila euro finanziata con mutuo della Cassa depositi e prestiti e destinata alla realizzazione ai lavori approvati nel '99 per la manutenzione e l'adeguamento normativo dell'intero edificio. · Ripristino ambientale dell'ex discarica. Via libera della giunta per il progetto definito riguardante il secondo stralcio dei lavori di ripristino ambientale della discarica di via Canapa. L'intervento riguarderà in particolare i settori settentrionali e centrali dell'area e consentirà la rimodellare la scarpata nord assicurandone al tempo stesso la necessaria stabilità. Verranno, inoltre, inserite piante e macchie di arbusti per una migliore integrazione dell'area nel paesaggio circostante e sarà esteso, anche a questa zona, l'impianto di irrigazione previsto nel primo stralcio dei lavori che interesserà la porzione nord-ovest della discarica. La spesa prevista ammonta a 330 mila euro. Assessorato Servizi alla Persona, Sociali e Sanitari, assessore Paola Castagnotto: · Consolidamento degli interventi per le donne in difficoltà. Nuove risorse, da utilizzare entro il 2003, saranno destinate al consolidamento del progetto "Uscire dalla violenza" a favore delle donne in difficoltà. Gestito dall'associazione "Centro donne e giustizia" il progetto prevede una serie di interventi nei confronti delle donne vittime di episodi di violenza, che intendono intraprendere un percorso di autonomia attraverso la ricerca di un nuovo alloggio e di un'occupazione e richiedono un sostegno sia economico che psicologico. E', inoltre, previsto il coinvolgimento di tutti i Comuni della provincia la definizione di un piano complessivo di aiuto alle donne in difficoltà. La somma impegnata a favore del progetto è di 56 mila 700 euro, di cui 20 mila euro saranno messi a disposizione dalla Regione. Assessorato Affari Generali e Istituzionali, Politiche per la Famiglia, assessore Tiziano Tagliani: · Nuova commissione per il regolamento del consiglio. Sarà una commissione ad hoc a definire il nuovo testo del regolamento del consiglio comunale. Creata in base a quanto previsto dallo statuto approvato nell'aprile scorso, la commissione sarà composta dal sindaco, dal presidente e dal vice presidente del consiglio, oltre che da un rappresentante di ogni gruppo consiliare. Vi parteciperanno, inoltre, con compiti di consulenza giuridico-amministrativa anche il dirigente del settore Affari istituzionali e il segretario generale. Il nuovo regolamento andrà a sostituire quello in vigore dal 1990, ormai considerato non più adeguato alle numerose novità intervenute sul piano normativo e in particolare alle disposizioni del nuovo statuto. Assessorato Politiche e istituzioni culturali, assessore Alberto Ronchi: · Donazione di un'opera di Matsuyama. In segno di gratitudine per aver esposto nei mesi scorsi le opere di Shuehi Matsuyama a Palazzo Massari, la Star International srl ha donato al Comune di Ferrara un'opera dell'artista dal titolo "Shin-On". L'opera (tecnica mista su multistrato) ha un valore di 5 mila 600 euro e andrà ad arricchire le collezioni delle Gallerie d'arte moderna e contemporanea. Assessorato Politiche per i giovani, Rapporti internazionali, assessore Alessandra Chiappini: · Contributo per corso di formazione. Ammonta a oltre mille euro il contributo erogato al Lions club Ferrara estense per la realizzazione di un corso di formazione professionale dal titolo "Obiettivo impresa 12" rivolto a studenti della facoltà di Economia e sociologia dell'Università di Praga, città gemellata con Ferrara.