COMUNEnotizie n. 125/2003 - conferenze stampa, viabilità disinnesco bomba, referendum
05-06-2003 / Giorno per giorno
"COMUNEnotizie" Agenzia quotidiana di informazione - Reg.Trib.Fe n.3/1995 dir.resp.: Sergio Gessi redazione: Alessandro Zangara (caporedattore), Lucia Mattioli, Elena Frighi. CONFERENZE STAMPA Bandi per contributi alle imprese artigiane Domani, venerdì 6 giugno alle 11.30, nella ex sala di Giunta della residenza municipale, saranno illustrati alla stampa i bandi per la concessione di "contributi alle imprese artigiane nell'anno 2003" e di "contributi alle imprese artigiane per la permanenza ed il nuovo insediamento di negozi e botteghe di tipo tradizionale ed artistico nel centro storico". Alla conferenza stampa parteciperanno l'assessore comunale allo Sviluppo sostenibile Aldo Modonesi, le funzionarie comunali Arianna Zanelli e Adelaide Vicentini, e i rappresentanti delle Associazioni di categoria degli artigiani CNA e Confartigianato di Ferrara. Le immagini di Estate Bambini sull'autobus Domani, venerdì 6 giugno alle 17.30 nella sede dell'Isola del Tesoro (piazza XXIV Maggio - ex Acquedotto), il vice sindaco Tiziano Tagliani, il responsabile dei Centri per le Famiglie Tullio Monini e il presidente dell'Acft Carlo Perdomi incontreranno la stampa per presentare l'autobus di trasporto pubblico allestito da Acft con le immagini di Estate Bambini giunta quest'anno alla decima edizione. Nell'occasione verrà fatto il bilancio dell'iniziativa Piazza Aperta e dell'attività dell'Isola del Tesoro. VIABILITA' Ciclo & Riciclo In occasione dello svolgimento della mostra mercato "Ciclo & Riciclo", per tutta la giornata di domenica 8 giugno (dalle 00 alle 24) nell'area di parcheggio "ex Mof", lato corso Isonzo (spazio di 50 per 200 metri), sarà in vigore il divieto di transito e sosta per tutti i veicoli (esclusi quelli degli espositori). All'interno dell'area stessa sarà possibile parcheggiare i veicoli nei restanti spazi non riservati ai mezzi dell'Acft. Aterforum In occasione dei concerti organizzati da Aterforum, domani venerdì 6 giugno e sabato 14 giugno dalle 21 all'1, sarà in vigore il divieto di circolazione a tutti i veicoli in via XX Settembre (tratto da via Camposabbionario a via Porta D'Amore). Nella zona saranno collocate apposite segnalazioni verticali con le opportune deviazioni del traffico. RIMOZIONE DEL RESIDUATO BELLICO A PONTELAGOSCURO Il Servizio di Protezione Civile del Comune di Ferrara, per consentire la bonifica e neutralizzazione del residuato bellico ritrovato in via Ricostruzione a Pontelagoscuro in un cantiere per l'esecuzione dei lavori di raddoppio della linea ferroviaria, con il necessario trasporto dello stesso a Casaglia per l'operazione di svuotamento dell'esplosivo, in esecuzione della ordinanza della Prefettura, informa quanto segue: i residenti del fabbricato interessato dallo scavo e di quelli rientranti nel perimetro di potenziale pericolo sono obbligati a lasciare la propria abitazione (provvedendo a chiudere gli scuri, le persiane, le tapparelle, aprendo i vetri delle finestre) ed uscire dall'area delimitata dai blocchi stradali predisposti dalle forze dell'ordine domenica 8 giugno dalle 8.30 alle 12 e comunque sino al termine delle operazioni di bonifica del residuato bellico ad opera degli artificieri del Genio Militare; saranno chiuse nello stesso orario tutte le strade interessate con interdizione totale ai non addetti alle operazioni; VIA da (pari) a (pari) da (dispari) a (dispari) CSO DEL POPOLO 12 2 5 17 PZA BUOZZI 4 62 7 39 VIA BRAGHINI 6 28 9 41 VIA BOTTONI VIA DEGLI AMANTI 18 32 1 1 VIA DEI CARBONARI 6 28 1 9 VIA DEL BAGATTO 4 34 31 37 VIA DELL'ISOLA BIANCA 2 48 7 75 VIA DELLA PACE 2 2 1 1 VIA DEI TAROCCHI VIA DEL GIUDIZIO VIA DEL PORTO VIA DELL'APPESO VIA DELLA FORZA VIA DELLA GLORIA VIA DIGIONE 6 6 VIA MIGLIARI 2 34 3 9 VIA da (pari) a (pari) da (dispari) a (dispari) VIA MILANO 12 14 3 7 VIA LIBONI 4 26 VIA N.ORSATTI 2 4 1 35 VIA NUOVA 1 31 VIA PADOVA 242 256 295 355 VIA PENTIMENTO 2 28 5 21 VIA PIACERE 2 24 1 45 VIA RICOSTRUZIONE 4 102 3 119 VIA ROVIGO 6 10 7 15 VLE SAVONUZZI 2 4A VIA TAVERNELLO 10 24 1 31 VIA VIVALDI 2 28 VIA VENEZIA 46 102 3 75 VIA VERONA 7 25 VIA VICENZA 4 24 VIA ZANABONI 30 70 55 91 Sempre nella zona interessata saranno interrotte le linee del servizio di trasporto pubblico a partire dalle ore 8.30 sino al termine delle operazioni e sarà sospesa l'erogazione dell'energia elettrica e del gas. I cittadini residenti e coloro che svolgono attività all'interno dell'area interessata sono invitati dall'Amministrazione: - ad agevolare con la propria disponibilità le operazioni richieste ed in particolare: a segnalare tempestivamente ogni esigenza ai seguenti recapiti telefonici: Servizio Protezione Civile del Comune (0532 771546 - 771585), Coordinamento Volontariato di Protezione Civile (0532-773917), Comando di Polizia Municipale (0532-418600); - a segnalare al Servizio Sociale della AUSL Ferrara Via Oroboni,42 tel. 0532 235555 le eventuali esigenze di trasporto per persone non autosufficienti. Nella sola giornata di domenica 8 giugno tutte le chiamate dovranno pervenire alla Sala Operativa della Protezione Civile del Comune (0532-771546 - 771585); - a cercare sistemazione provvisoria presso parenti o amici oppure nel Centro di Ricovero presso il Centro Sociale di Pontelagoscuro, V. Savonuzzi; - a chiudere i contatori di gas - energia elettrica - acqua e spegnere ogni fiamma, ivi comprese quelle degli apparati spia. Il momento dell'apertura al normale traffico veicolare delle strade interdette costituirà il segnale di "cessato pericolo" e sarà pertanto consentito il rientro degli interessati nelle proprie abitazioni. APPUNTAMENTO REFERENDARIO Domenica e lunedì 15 e 16 giugno 2003 si svolgeranno in tutti i Comuni della Repubblica n. 2 referendum abrogativi ai sensi dell'art. 75 della Costituzione. In relazione a questo appuntamento, si ricorda che a partire dalle precedenti elezioni politiche del 13/5/2001, il documento che gli elettori debbono esibire al seggio per l'esercizio di voto è la tessera elettorale, valida per 18 consultazioni elettorali, la quale ha sostituito il certificato elettorale, utilizzabile per una sola scadenza elettorale. Gli elettori che entro lo scorso mese di aprile hanno ottenuto un cambio di residenza riceveranno a casa un'etichetta da incollare sulla tessera elettorale, al fine di poter esercitare il diritto di voto presso il seggio di nuova iscrizione elettorale. Per i cambi di residenza ottenuti successivamente a detta data, l'elettore non riceverà nessuna etichetta e dovrà recarsi a votare nel medesimo seggio in cui si era recato nelle precedenti elezioni politiche, anche se ubicato in luogo diverso dalla sua nuova residenza. All'elettore che ha trasferito la propria residenza nel Comune di Ferrara, provenendo da altro Comune, verrà consegnata a casa da un messo comunale una nuova tessera elettorale previo ritiro di quella precedente. In caso di smarrimento della tessera elettorale, l'elettore potrà recarsi personalmente all'ufficio elettorale di via Fausto Beretta n. 19, per il ritiro di un duplicato, mentre nell'ipotesi di furto, per il ritiro di detto duplicato è necessario che venga presentata anche copia della denuncia di furto fatta alla forza pubblica. Le tessere elettorali mai ritirate dagli elettori sono giacenti presso l'Ufficio elettorale che rimarrà aperto dal 10/6 fino al 14/6 dalle ore 9 alle ore 19, la domenica 15/6 dalle ore 8 alle ore 22 ed il lunedì 16/6 dalle ore 7 alle ore 15. Per qualsiasi informazione ci si potrà rivolgere ai numeri di telefono 0532 / 419746 e 419702, oppure al fax 0532 / 419703, o all'e-mail "ssdd.elettorale@comune.fe.it".