Comune di Ferrara

mercoledì, 14 maggio 2025.

Dove sei: Homepage > Lista notizie > Ferrara "città sostenibile", per la prima volta in Italia il premio della Commissione europea

Ferrara "città sostenibile", per la prima volta in Italia il premio della Commissione europea

07-06-2003 / Giorno per giorno

Ferrara città due volte sostenibile. Due sono, infatti, i premi conferiti a Bruxelles dalla Commissione europea alla municipalità estense. Di assoluto prestigio il riconoscimento di "Città sostenibile europea 2003", che per la prima volta viene assegnato a un Comune italiano. Ma Ferrara è stata premiata anche per la migliore organizzazione della settimana europea della mobilità. "E' un riconoscimento al cuore della nostra politica" ha commentato il sindaco Gaetano Sateriale, in conferenza stampa, sottolineando come "la scelta di adottare una metodologia di governo basata sulla partecipazione e il confronto e di applicarla con sistematicità a tutti gli ambiti di intervento, dopo le iniziali riserve e diffidenze, abbia conquistato consensi che oggi sono autorevolmente accreditati dal riconoscimento che giunge dalla Commissione europea" "Abbiamo esteso il metodo e i principi di Agenda 21 - ha aggiunto il sindaco - dalle politiche ambientali ad ogni nostro settore di pertinenza, facendo del confronto e della concertazione il valore guida e la imprescindibile premessa alla nostra azione". "Il merito - ha segnalato Sateriale - va naturalmente condiviso con tutti i cittadini e le loro rappresentanze che hanno colto nella disponibilità offerta dall'Amministrazione comunale l'opportunità per una partecipazioneautentica e una condivisione di indirizzi nel momento in cui ci si trova ad affrontare scelte rilevanti per la comunità, come è successo per esempio nel caso delle politiche per la mobilità, per i giovani e per la salute". Al riconoscimento di "città sostenibile" concorrevano 65 municipalità appartenenti ai diversi Paesi europei. L'attribuzione è stata decisa da una commissione internazionale di esperti che ha assegnato il titolo ex aequo a Ferrara, a Heidelberg (Germania) e a Oslo (Norvegia). Elemento decisivo per l'assegnazione del premio è risulta proprio l'analisi del metodo di governo che l'Amministrazione locale ha fatto proprio nel corso di questa legislatura, ispirandosi ai principi di Agenda 21, ossia a un sistema che punta a coinvolgere costantemente nel processo decisionale i cittadini e i vari portatori d'interesse della comunità. La cerimonia di conferimento al Comune si è svolta il 5 giugno, a conclusione della "Green Week", la settimana verde di iniziative e convegni comunitari organizzati come ogni anno a Bruxelles. A ricevere il riconoscimento a nome dell'Amministrazione erano presenti il vicesindaco Tiziano Tagliani e l'assessore all'Ecologia urbana e alla Mobilità Alessandro Bratti. Ferrara, con l'attribuzione del premio per la migliore organizzazione della settimana della mobilità ecologica è stata anche l'unica città che ha ottenuto quest'anno un doppio riconoscimento dalla Commissione europea. "Per noi la settimana della mobilità - ha spegato Bratti - è stata l'occasione per presentare i diversi interventi messi a punto dall'Amministrazione comunale in fatto di viabilità sostenibile, oltre alla lunga serie di iniziative e di progetti relativi ai percorsi ciclabili e agli incentivi a sostegno dell'utilizzo della bicicletta come mezzo di trasporto urbano". Il vicesindaco Tagliani ha sottolineato che "questi due premi hanno sicuramente reso più prestigiosa l'immagine della nostra città in Italia e all'estero e rappresentano un ottimo veicolo promozionale da utilizzare anche dal punto di vista turistico". E anche per questo su tutte le future pubblicazioni di informazione turistica di Ferrara comparirà il logo di "Città europea sostenibile 2003", con il sole splendente che fa capolino dietro il profilo delle case e dei palazzi.