Afm: al via una campagna di educazione contro l'abuso di alcol
11-06-2003 / Giorno per giorno
Il test che può salvare la vita Non gettare la vita in un bicchiere", questo è il filo conduttore della campagna sociale contro chi guida in stato d'ebbrezza, presentata questa mattina nella residenza municipale e ideata dall'AFM Farmacie Comunali di Ferrara. La campagna di sensibilizzazione prevede un livello divulgativo costituito dall'affissione di manifesti di grande impatto e uno d'intervento "sul campo" con la distribuzione gratuita di 5mila Alcool Test all'uscita delle discoteche della provincia, con l'intento educativo di motivare i giovani all'abitudine all'uso dei Test, prima di mettersi alla guida. Il manifesto vede su uno sfondo nero e cupo ? una metaforica notte ? campeggiare un bicchiere da cocktail colmo, in cui annega un'auto incidentata e il senso del messaggio è rafforzato dalla frase "Non gettare la vita in un bicchiere". I manifesti saranno stampati in centinaia di copie e affissi sin dalla prossima settimana in tutto il territorio provinciale. I 5mila test gratuiti, distribuiti contemporaneamente ai manifesti da Gruppi di volontariato degli operatori di strada delle Acli, consistono in fiale contenenti reagenti cristallini di colore giallo paglierino; basta una lunga espirazione e in caso di tasso alcolemico superiore a 0,5 g/litro, consentiti dal Codice della Strada, i reagenti diventeranno color acquamarina e metteranno in guardia contro condizioni psico?fisiche inadatte alla guida. Rispetto all'etilometro, questo test ha il "vantaggio" psicologico di essere anonimo e non coercitivo, il che potrebbe rivelarsi un incentivo per i giovani, sollecitandone il senso di responsabilità. Alla conferenza stampa di lancio hanno partecipato, tra gli altri, il vice sindaco della città estense, Tiziano Tagliani, il presidente della Provincia, Piergiorgio Dall'Acqua, il presidente e il direttore generale Afm Francesco Schito e Riccardo Zavatti, il presidente provinciale Silb Michele Moretti.