Comune di Ferrara

sabato, 24 maggio 2025.

Dove sei: Homepage > Lista notizie > Scrittura creativa e archeologia nei laboratori didattici

Scrittura creativa e archeologia nei laboratori didattici

16-06-2003 / Giorno per giorno

Scrittura creativa, topografia antica, archeologia, affresco e il riciclaggio dei rifiuti nell'antichità sono i temi dei laboratori didattici attivati in otto scuole elementari della città dall'Endas provinciale di Ferrara. Come ha spiegato oggi in conferenza stampa la presidente dell'Endas, Barbara Diolaiti, i laboratori hanno coinvolti i ragazzi in attività di classe particolarmente stimolanti. I bambini hanno scritto storie in modo creativo partendo, ad esempio, da stimoli sonori, dalla musica, da quadri d'autore oppure si sono avvicinati all'antichità tramite l'archeologia. "Dal 1999 collaboriamo con l'Endas - ha sottolineato Alberto Ronchi, assessore alle Politiche e Istituzioni culturali - e intendiamo ripetere anche in futuro l'esperienza di questi progetti molto utili per le scuole. Quest'anno sono stati coinvolti l'assessorato alla Pubblica istruzione, l'assessorato alle Politiche culturali e l'assessorato all'Ambiente e credo che i laboratori siano un modo intelligente per affrontare, nelle scuole, tematiche molto diverse". "Le scuole - ha aggiunto Alfredo Valente, assessore alla Pubblica istruzione del Comune di Ferrara - stanno già avanzando richieste per il prossimo anno scolastico prima ancora che l'Endas presenti i progetti. Questa è la prova che i percorsi finora fatti hanno dato buoni risultati data la qualità delle idee e degli operatori". Erano presenti alla conferenza stampa anche Elena Buccoliero che ha curato i laboratori di scrittura creativa, Stafania Paiola esperta dei laboratori di archeologia e Monica Baglioni, responsabile organizzativa Endas.