Comune di Ferrara

venerdì, 16 maggio 2025.

Dove sei: Homepage > Lista notizie > Meeting italiani e internazionali: la canoa vince la disabilità. Da sabato campionati in darsena

Meeting italiani e internazionali: la canoa vince la disabilità. Da sabato campionati in darsena

18-06-2003 / Giorno per giorno

Ferrara ripresenta domenica 22 giugno i Campionati Italiani di discesa di handykayak, iniziativa riservata ad atleti disabili e ospitata ininterrottamente dal 1991 nella darsena di San Paolo. Una continuità dovuta sicuramente alle caratteristiche dell'impianto comunale ferrarese (fra i primi in Italia ad essere attrezzato per l'attività sportiva dei disabili), valorizzate con competenza dal Canoa club Ferrara che organizza da sempre accoglienza e logistica della manifestazione. Prevista la partecipazione nelle diverse categorie di 42 atleti, provenienti un po' da tutte le regioni d'Italia. Molto agguerrite, sostengono gli organizzatori, la rappresentativa dell'Idroscalo milanese formata da ben dieci concorrenti e la compagine ferrarese, con tre validissimi esponenti fra i quali figurano due detentori di titolo europeo 2002. Appuntamento consueto, quindi, per il mondo sportivo locale e nazionale, ma che quest'anno apre con una considerevole novità di forte valenza agonistica. Sabato 21 giugno, infatti, a preludio delle prove domenicali, si svolgerà una "gara internazionale di fondo di handykayak". Chiamati a misurarsi venti atleti di ottima caratura, per un risultato che vale la selezione per gli imminenti campionati europei. Una competizione, questa, da sempre nella programmazione dell'Idroscalo di Milano, ma che quest'anno la Federazione italiana sport disabili ha voluto portare a Ferrara. Entrambe le manifestazioni sono inserite nel programma dell'Anno dei giovani 2003 e nel calendario sportivo dell'Anno europeo delle persone con disabilità. "L'anno europeo delle persone con disabilità deve essere per tutti un'importante occasione di riflessione. La disabilità - ricorda il dirigente comunale Roberto Cassoli - comporta spesso un problema di solitudine che l'attività sportiva, svolta insieme ad altre persone e tenendo conto delle singole specificità, può contribuire a sollevare". "La partecipazione di tutti alla pratica sportiva - conferma Carlo Benassi dell'assessorato alle Attività sportive - oltre a essere nella nostra città un impegno diffuso e trasversale a tutte le discipline sportive, è uno scopo importante per la nostra Amministrazione che da tempo propone, organizza e condivide con il ricco associazionismo locale iniziative riconoscibili avviate a favorire la più ampia aggregazione." Il ritrovo per gli atleti è previsto per sabato 21 giugno alle 10 nella sede del Canoa Club dove si svolgeranno le procedure di iscrizione e le qualificazioni. Nel pomeriggio, alle 16, alla darsena è in programma la gara internazionale di fondo handykayak; domenica 22 giugno alle 11.30 partenza dei Campionati italiani di discesa handykayak e premiazioni. Premiazioni che quest'anno vedranno la consegna a primi sette arrivati di quadri realizzati da artisti che si sono dati appuntamento alla darsena di San Paolo sabato 21 giugno, dalle 8.30 alle 17, per una "giornata di pittura estemporanea". L'iniziativa è organizzata dall'accademia d'arte città di Ferrara in collaborazione con il Canoa Club.