Comune di Ferrara

venerdì, 23 maggio 2025.

Dove sei: Homepage > Lista notizie > COMUNEnotizie 136/2003 Conferenze stampa ( Autobus Acft dedicato all'Informagiovani, La nuova stagione del Basket club Ferrara), Consiglio comunale seduta del 23 giugno, Museo civico di Storia Naturale, Viabilità, PM10

COMUNEnotizie 136/2003 Conferenze stampa ( Autobus Acft dedicato all'Informagiovani, La nuova stagione del Basket club Ferrara), Consiglio comunale seduta del 23 giugno, Museo civico di Storia Naturale, Viabilità, PM10

19-06-2003 / Giorno per giorno

CONFERENZE STAMPA - Autobus Acft dedicato al servizio dell'Informagiovani Sabato 21 giugno alle 10.30, nella sede dell'Agenzia Informagiovani (via Alberto Lollio, 15), nel corso di una conferenza stampa verrà presentato il nuovo autobus Acft dedicato al servizio dell'Informagiovani. All'incontro saranno presenti l'assessore alle Politiche Giovanili Alessandra Chiappini, il presidente dell'Acft Carlo Perdomi, responsabili dell'Agenzia e i titolari dello Studio grafico Gualandi. L'inaugurazione del nuovo mezzo si terrà alle 11.30 in piazza Castello. - La nuova stagione del Basket Club Ferrara Lunedì 23 giugno alle 11.30, nella sala dell'Arengo della residenza municipale, sarà illustrato il programma del Basket Club Ferrara per l'anno sportivo 2003-2004. All'incontro con la stampa saranno presenti l'assessore alle Attività Sportive Alessandro Bratti e il presidente della società cestistica Roberto Mascellani. CONSIGLIO COMUNALE - Seduta del 23 giugno Il Consiglio Comunale si riunirà lunedì 23 giugno alle 17.30 nella residenza municipale (diretta radiofonica su Rete Alfa in FM 91.150 Mhz). Questi alcuni degli argomenti che saranno oggetto di discussione e votazione: - Presa d'atto dell'attivazione della commissione per lo Statuto e per il Regolamento del consiglio Comunale e integrazione della sua composizione; - Modifica del provvedimento consiliare relativo alle elezioni dei presidenti e dei vice presidenti delle Commissioni consiliari permanenti. Elezione del presidente della prima Commissione consiliare; - Costituzione di una società di scopo finalizzata al recupero o alla costruzione di abitazioni da adibire a locazione permanente, denominata società di locazione Case Ferrara "L.C.Fe"; - Convenzione fra Provincia e Comune di Ferrara per l'utilizzo dell'ufficio del Difensore civico comunale per l'espletamento della funzione di difesa civica per le materie attribuite, delegate e trasferite dalla legge, di competenza della Provincia; - alienazione previo esperimento di asta pubblica di fabbricati comunali: ex alloggio Erp di Monestirolo, pozione di fabbricato facente parte di palazzo Bevilacqua Costabili, ex scuola elementare di Parasacco, ex alloggio Erp di Marrara; - Approvazione di piano particolareggiato di iniziativa privata relativo alla costruzione di un impianto di cogenerazione a ciclo combinato di 800 MW all'interno dello stabilimento Petrolchimico di Ferrara, Adozione di variante al Peep di Malborghetto di Boara; Adeguamento in variante al Prg della viabilità sud-est di Ferrara al servizio del nuovo polo ospedaliero di Cona. La seduta sarà aperta dalla presentazione di interpellanze e interrogazioni. MUSEO CIVICO DI STORIA NATURALE - Lezioni di biologia marina sulle spiagge L'Associazione Didò - Didattica Comunicazione e Ricerca - e il museo civico di Storia Naturale di Ferrara, in collaborazione con il bagno Ischia del lido di Pomposa e il camping Florenz del lido degli Scacchi, organizzano "lezioni" di biologia marina alla portata di tutti sulle spiagge della riviera adriatica. Per informazioni gli interessati possono telefonare al 340/4870311. Notizie anche alla pagina web http://www.comune.fe.it/storianaturale/mare2003.htm VIABILITA' - Magia di una notte d'estate Per favorire il regolare svolgimento dell'iniziativa pirotecnica e musicale "Magia di una notte d'estate", in programma nel parco urbano nella serata di sabato 21 giugno, dalle 19 al termine della manifestazione saranno in vigore i seguenti provvedimenti di viabilità: - via Bacchelli: istituzione di un divieto di circolazione a tutti i veicoli; nel (tratto da via Gramicia all'ingresso della piscina comunale): sosta consentita ambo i lati; - via Azzo Novello (tratto da viale O. Furioso a via Bacchelli): istituzione di un divieto di circolazione ed istituzione di area riservata alla sosta di veicoli al servizio di persone con limitata capacità motoria, muniti di contrassegno, l'accesso avverrà da via Orlando Furioso; - via Canapa all'intersezione con via Porta Catena: istituzione di direzione obbligatoria a destra per quest'ultima via; - via Pannonjus: istituzione di senso unico di marcia da via Calzolai con direzione via Gramicia e sosta consentita ambo i lati; - via Porta Catena all'intersezione con via Bacchelli: istituzione di direzione obbligatoria a sinistra in via Canapa; - via Gramicia (tratto compreso da via Pannonjus a piazzale San Giovanni): istituzione di senso unico di marcia con direzione piazzale San Giovanni e sosta consentita ambo i lati; - via Gramicia tratto da via Pannonjus a via Conchetta: istituzione di senso unico di marcia con direzione via Conchetta. QUALITA' DELL'ARIA: I VALORI DI PM10 Questi i valori medi relativi all'inquinante PM10 registrati mercoledì 18 giugno dall'Arpa (sezione provinciale) nelle centraline di rilevamento del territorio: corso Isonzo 45 microgrammi per metro cubo, Gherardi 29. Per motivi tecnici relativi ai lavori di realizzazione di una rotatoria, i dati di piazzale San Giovanni non sono al momento disponibili. Livelli di valutazione del PM10 (µg/m3 - media 24 h): >60 (superiore al margine di tolleranza); 56-60 (entro il margine di tolleranza al 2003); 51-55 (entro il margine di tolleranza al 2004); 0-50 (entro il limite previsto al 2005). (Fonte Arpa)