Delibere approvate nella riunione di giunta di martedì 24 giugno
24-06-2003 / Giorno per giorno
Assessorato Lavori Pubblici, Patrimonio, assessore Vainer Merighi: · Ripristino ambientale dell'ex discarica. Sarà finanziata all'80% con fondi comunitari per l'Obiettivo 2 la spesa di 330 mila euro prevista per il secondo stralcio dei lavori di ripristino ambientale della discarica di via Canapa, il cui progetto esecutivo ha superato stamani il vaglio della giunta. L'intervento riguarderà in particolare i settori settentrionale e centrale dell'area e consentirà di rimodellare la scarpata nord assicurandone al tempo stesso la necessaria stabilità. Verranno, inoltre, inserite piante e macchie di arbusti per una migliore integrazione dell'area nel paesaggio circostante e sarà esteso, anche a questa zona, l'impianto di irrigazione previsto dal primo stralcio dei lavori nella porzione nord-ovest della discarica. Assessorato Servizi alla Persona, Sociali e Sanitari, assessore Paola Castagnotto: · Progetto a favore della Casa circondariale. Si chiama "Le porte aperte" ed è un progetto dell'Uisp volto a sviluppare le attività motorio-sportive che coinvolgono i detenuti della Casa circondariale di Ferrara. Per la sua realizzazione il Comune ha messo a disposizione, per l'anno in corso, la somma di 6.500 euro, a cui andranno ad aggiungersi per i prossimi due anni altri 6 mila e 5.500 euro. Tra i principali obiettivi che il progetto si pone vi è quello di combattere l'indebolimento muscolare che può essere provocato dal forzato immobilismo detentivo, oltre a quello di creare momenti di socializzazione, in cui il rispetto delle regole dell'attività sportiva può costituire un primo passo verso l'accettazione, da parte dei detenuti, delle più ampie regole sociali. Assessorato Diritto allo studio, assessore Alfredo Valente: · Trasporto scolastico. Avranno una durata di tre anni le convenzioni per il trasporto scolastico di alunni residenti a Ferrara e frequentanti scuole situate nei Comuni di Formignana e Masi Torello. Nessun onere è previsto a carico dell'amministrazione comunale di Ferrara e il servizio sarà gestito dai due Comuni in cui hanno sede gli istituti scolastici. Assessorato Politiche per i giovani, Rapporti internazionali, assessore Alessandra Chiappini: · Accoglienza di bambini Saharawi. Verrà utilizzato per un'iniziativa di accoglienza nella nostra città di bambini appartenenti al popolo Saharawi il contributo di 4.650 euro erogato all'associazione "Oltre confine". L'iniziativa si svolgerà nel prossimo mese di agosto, in continuità con progetti analoghi realizzati negli anni scorsi dall'Arci. · Marcia per la pace Perugia-Assisi. Anche quest'anno Ferrara non farà mancare il suo sostegno alla "Marcia per la pace Perugia-Assisi" che si svolgerà domenica 12 ottobre, per iniziativa del Coordinamento nazionale degli enti locali per la pace e i diritti umani e della Tavola della pace. La nostra città sarà, inoltre, uno dei componenti del comitato promotore della 5a Assemblea dell'Onu dei popoli che si terrà in Italia dal 4 al 12 ottobre e contribuirà, con la somma di 600 euro, alle attività nazionali di organizzazione e promozione delle due iniziative. Assessorato Politiche e istituzioni culturali, assessore Alberto Ronchi: · Prestito di dipinto di Boldini. Sarà esposta nell'ambito della mostra "Da Tiziano a De Chirico. La ricerca dell'identità" l'opera di Giovanni Boldini intitolata "Ritratto del pittore Araujo", conservata nelle collezioni ferraresi di palazzo Massari. La mostra avrà luogo dapprima a Cagliari, dal 21 giugno al 21 settembre prossimi, per poi spostarsi a Palermo dall'11 ottobre all'11 gennaio. Assessorato Ecologia urbana ed energia, Agenda 21, assessore Alessandro Bratti: · Contributi per attività sportive. Ammontano complessivamente a quasi 17.900 euro i contributi erogati dall'amministrazione comunale a sostegno di iniziative di carattere sportivo. Figurano fra queste i campionati italiani di handikajak organizzati dal Canoa club, il "Vulandra festival" curato dall'Arci nuova associazione e le attività di promozione della ginnastica ritmica programmate dall'associazione Ginnastica estense "Putinati".