COMUNEnotizie 146/2003 - Agenda21 locale: incontro del forum, Viabilità, Commissioni consiliari, PM10
02-07-2003 / Giorno per giorno
"COMUNEnotizie" Agenzia quotidiana di informazione - Reg.Trib.Fe n.3/1995 dir.resp.: Sergio Gessi redazione: Alessandro Zangara (caporedattore), Lucia Mattioli, Elena Frighi. AGENDA 21 LOCALE: INCONTRO PLENARIO DEL FORUM Il Forum di Agenda21 locale si riunirà venerdì 4 luglio dalle 9.15 alle 13.30 nella sala Agnelli della biblioteca Ariostea (via Scienze 17), per l'ormai consueto appuntamento estivo. Dopo le impegnative sessioni preparatorie delle edizioni passate, i rappresentanti delle organizzazioni cittadine che aderiscono al Forum hanno stabilito di riunirsi con periodicità semestrale per verificare più efficacemente lo stato di attuazione del Piano d'Azione di Agenda 21 ferrarese e per scambiarsi le ultime novità sui temi dell'ambiente e dello sviluppo sostenibile locale. Aprirà i lavori di venerdì l'assessore comunale all'Ecologia urbana e Mobilità Alessandro Bratti comunicando le principali novità che riguardano la nostra realtà locale; di seguito gli staff operativi di Comune e Provincia illustreranno lo stato d'avanzamento del Piano d'Azione e le ultime attività dei gruppi di lavoro del Forum. Un sessione della giornata sarà dedicata alla presentazione dei Bilanci Ambientali, strumenti studiati per assistere gli enti nella gestione delle risorse ambientali e già adottati dai consigli Comunale e Provinciale quali documenti collegati al bilancio finanziario. Concluderà l'incontro l'assessore provinciale all'Ambiente Sergio Golinelli con il programma dei lavori e degli appuntamenti futuri del Forum fino al prossimo incontro invernale. Questo in dettaglio il calendario dell'incontro di venerdì: alle 9.15 Registrazione dei partecipanti; alle 9.45 Apertura dei lavori Alessandro Bratti, assessore comunale all'Ecologia Urbana ed Energia, Attività Sportive e Ricreative, Mobilità, Agenda 21, (ACFT, Parco Urbano, monitoraggio idrogeologico); alle 10 Presentazione delle attività dei Tavoli di Lavoro: Paola Poggipollini, Dirigente Progetto Agenda 21, Centro Idea, Città Bambina - Comune di Ferrara. "Promozione del Piano d'Azione" "A21L e Cooperazione Decentrata" Partecipanti ai Tavoli di Lavoro; alle 10.30 Monitoraggio dell'Attuazione del Piano d'Azione Stefania Sacco, Ufficio Agenda 21 e INFEA - Provincia di Ferrara; alle 10.45 Monitoraggio del Piano Operativo a cura di Michele Ferrari,Coordinamento Agenda 21- Comune di Ferrara; alle 11.15 Presentazione del bilancio ambientale del Comune a cura di Leonardo Malatesta, Dirigente Servizio Ambiente del Comune di Ferrara; alle 11.30 Presentazione del bilancio ambientale della Provincia a cura di Sergio Golinelli, Assessore all'Ambiente, Agenda 21 Locale, Parco del Delta - Provincia di Ferrara; alle 11.45 Dibattito alle 12.30 Conclusioni Sergio Golinelli, Assessore all'Ambiente, Agenda 21 Locale, Parco del Delta - Provincia di Ferrara. QUALITA' DELL'ARIA: I VALORI DI PM10 Questi i valori medi relativi all'inquinante PM10 registrati martedì 1 luglio dall'Arpa (sezione provinciale) nelle centraline di rilevamento del territorio: corso Isonzo 24 microgrammi per metro cubo, Gherardi 32. Per motivi tecnici relativi ai lavori di realizzazione di una rotatoria, i dati di piazzale San Giovanni non sono al momento disponibili. Livelli di valutazione del PM10 (µg/m3 - media 24 h): >60 (superiore al margine di tolleranza); 56-60 (entro il margine di tolleranza al 2003); 51-55 (entro il margine di tolleranza al 2004); 0-50 (entro il limite previsto al 2005). (Fonte Arpa) COMMISSIONI CONSILIARI La commissione speciale Donne Elette in Consiglio comunale, presieduta dalla consigliera Mirella Tuffanelli, si riunirà venerdì 4 luglio alle 16, nella sala commissioni "Zanotti" della residenza municipale. Al centro dell'incontro la presentazione di due informative: nella prima, a cui sono state invitate a partecipare anche le donne elette nei Consigli circoscrizionali, si parlerà del percorso per la realizzazione del "Bilancio di genere" del Comune di Ferrara; nella seconda del lavoro di gruppo istituzionale di riferimento per l'Anno della Donna 2004. Relazionerà l'assessora comunale Paola Castagnotto. VIABILITA' Manutenzione strade Per consentire la manutenzione delle strade con il rifacimento della pavimentazione, da oggi e fino al 4 luglio saranno possibili disagi e rallentamenti in alcuni tratti delle vie Pomposa, Giovanni XXIII, Monte Oliveto (completamento di via dell'Unione e via Prebenda).