Il Buskers festival entra nel circuito di Cultura 2000
04-07-2003 / Giorno per giorno
Il "Ferrara Buskers festival" è stato inserito nel circuito delle città sede di festival di musica che ha in San Pietroburgo uno dei partner di maggior rilievo. Il circuito è istituito nell'ambito del programma di "Cultura 2000", un progetto promosso e finanziato dall'Unione Europea. Il prestigioso riconoscimento è frutto della stretta e positiva collaborazione da tempo instaurata dall'ufficio Relazioni internazionali del Comune di Ferrara con alcune importanti municipalità di Paesi del Nord Europa. Capofila del progetto "Cultura 2000" è la città estone di Tartu che, in occasione dei recenti festeggiamenti delle "Giornate anseatiche", ha ospitato Stefano Bottoni, direttore artistico del Ferrara Buskers festival, e Augusta Rabuiti, responsabile delle Relazioni internazionali del Comune di Ferrara. Nell'occasione è stato raggiunto un accordo che prevede la presenza, a Ferrara e a Comacchio, di una delegazione dei direttori di rassegne e festival musicali provenienti da Svezia, Finlandia, Estonia e Russia, durante le giornate del "Ferrara Buskers Festival" in programma nell'ultima decade di agosto. E proprio dall'Estonia proverrà il gruppo Eller Brass, prima formazione musicale estone a essere invitata al Ferrara Buskers festival per comporre la selezione dei venti ospiti ufficiali della rassegna dei musicisti di strada.