Spal "giovanissimi", dopo lo scudetto il ringraziamento del Comune. Riconoscimenti anche a due ginnaste e due atleti di thai boxe
05-07-2003 / Giorno per giorno
Hanno vinto lo scudetto nella categoria Giovanissimi e per questo sono stati premiati dall'Amministrazione comunale. Questa mattina, in residenza municipale, l'assessore allo Sport, Alessandro Bratti, ha consegnato il riconoscimento ai ragazzi della Spal che la scorsa settimana hanno coronato il loro campionato vincendo la gara finale con l'Avellino e aggiudicandosi il titolo di campioni d'Italia. "Siamo abituati a parlare di sport di vetrina e di prime squadre - ha commentato Bratti - e siamo quindi particolarmente contenti oggi di celebrare una vittoria in una disciplina importante come il calcio conseguita dagli atleti di un settore giovanile". Alla cerimonia, oltre ai giocatori e all'allenatore Riccardo Righetti, erano presenti i dirigenti del settore giovanile, fra i quali il responsabile organizzativo Luciano Cazzanti e quello tecnico Gianfranco Bozzao e i vertici della società Spal. Il presidente Lino Di Nardo ha sottolineato "la grande vittoria conseguito sul campo" ricordando però che "gli obiettivi importanti della vita richiedono una costante e puntuale dedizione nello studio" ed esortando i ragazzi a curare con scrupolo "la propria formazione culturale" e i genitori a sostenerli. La giornata di premiazioni riservata dall'Amministrazione comunale allo sport ferrarese è proseguita con la consegna, da parte del presidente del Consiglio comunale Romeo Savini (che ha richiamato i valori sociali dello sport), dei premi a Sara Mosca e Alice Pulga, rappresentanti della polisportiva Putinati e campionesse italiane di ginnastica ritmica sportiva. Infine il vicepresidente del Consiglio comunale, Massimo Masotti ha conferito un riconoscimento ad Andrea Ferrante e Michele Pirredda per i successi internazionali conseguiti nelle discipline di thai box e kick boxing e per il ruolo da loro svolto di "ambasciatori dello sport di Ferrara nel mondo".