Comune di Ferrara

venerdì, 23 maggio 2025.

Dove sei: Homepage > Lista notizie > COMUNEnotizie 149/2003 - Presentazione sportello unico virtuale, Rischio industriale: distribuzione manuale, Commissioni consiliari, Circoscrizioni

COMUNEnotizie 149/2003 - Presentazione sportello unico virtuale, Rischio industriale: distribuzione manuale, Commissioni consiliari, Circoscrizioni

05-07-2003 / Giorno per giorno

"COMUNEnotizie" Agenzia quotidiana di informazione - Reg.Trib.Fe n.3/1995 dir.resp.: Sergio Gessi redazione: Alessandro Zangara (caporedattore), Lucia Mattioli, Elena Frighi. PRESENTAZIONE SPORTELLO UNICO VIRTUALE Martedì 8 luglio alle 9.30, nella sala del Consiglio comunale (residenza municipale), il sindaco Gaetano Sateriale e gli assessori comunali alla Comunicazione e Turismo Sergio Alberti e all'Urbanistica e Informatica Raffaele Atti, presenteranno pubblicamente il progetto internet "Sportello Unico Virtuale". RISCHIO INDUSTRIALE: parte la distribuzione di un manuale A partire da martedì 8 luglio una ventina di volontari della protezione civile distribuiranno capillarmente a 11 mila e 500 cittadini per un totale di 4780 famiglie individuate nella cosiddetta "zona di attenzione", che comprende le località di Mizzana, Doro, Barco, Pontelagoscuro, il manuale dal titolo "Ambiente e gestione del rischio industriale" sulle precauzioni e comportamenti da adottare in caso di incidente. Scritto in modo semplice e chiaro, l'opuscolo è nato dalla collaborazione fra il Servizio protezione civile del Comune di Ferrara con Dipartimento protezione civile nazionale, Istituto superiore di sanità, Prefettura, Vigili del fuoco, Arpa, Ausl, Provincia di Ferrara, oltre alle diverse aziende insediate nell'area del polo chimico ferrarese. All'interno del manuale sono poi contenute sia una parte dedicata alla normativa e alla pianificazione sia una mappa delle zone a rischio, con l'elenco dei possibili incidenti e degli effetti che ne possano derivare. Questa iniziativa di informazione completa l'azione dell'Amministrazione comunale che prevede il posizionamento di cinque torri alte 30 metri con segnalatori acustici che avviseranno la popolazione in caso di incidente e di rischio ambientale. COMMISSIONE CONSILIARE La 2.a commissione consiliare Diritto allo studio, presieduta dalla consigliera Daniela Meneguzzi, si riunirà martedì 8 luglio alle 17, nella sala "Zanotti" della residenza municipale, per esaminare le delibere relative alla "Convenzione tra i Comuni di Ferrara e di Masi Torello per la gestione coordinata dei servizi di trasporto scolastico" e l'"Approvazione dello schema di convenzione fra i Comuni di Ferrara e Formignana per la gestione coordinata del servizio di trasporto scolastico". Relazionerà l'assessore Alfredo Valente. CIRCOSCRIZIONI Centro Cittadino Il Consiglio si riunirà lunedì 7 luglio alle 21, nella sede di via Capo delle Volte 4/d, per la presa d'atto delle dimissioni del responsabile della commissione Sanità e successiva nomina, per l'elezione di presidente e vice presidente circoscrizionale, per esaminare richieste di contributo e di pareri su pratiche urbanistiche. Zona Nord L'assessore comunale Marcello Marighelli parteciperà martedì 8 luglio alle 21, nella sede di piazza Buozzi 14 a Pontelagoscuro, alla riunione del Consiglio per illustrare le proposte dell'Amministrazione comunale relative all'istituzione di nuovi servizi per i cittadini nell'ex ufficio anagrafe di Barco. Tra gli altri argomenti all'ordine del giorno del Consiglio l'espressione di pareri su pratiche urbanistiche e l'elaborazione del calendario delle iniziative nella sala espositiva "Nemesio Orsatti" per il 2004. Zona Nord Ovest Il punto Informagiovani della biblioteca di Porotto nel mese di luglio sarà aperto al pubblico il martedì e giovedì dalle 15 alle 19. In agosto rimarrà chiuso dall'1 al 17. Dal 19 agosto giorni e orari di apertura saranno gli stessi di luglio.