Comune di Ferrara

venerdì, 23 maggio 2025.

Dove sei: Homepage > Lista notizie > COMUNEnotizie 151/2003 - Consiglio comunale (seduta del 7 luglio 2003), PM10, Viabilità: senso unico in via Caldirolo

COMUNEnotizie 151/2003 - Consiglio comunale (seduta del 7 luglio 2003), PM10, Viabilità: senso unico in via Caldirolo

08-07-2003 / Giorno per giorno

"COMUNEnotizie" Agenzia quotidiana di informazione - Reg.Trib.Fe n.3/1995 dir.resp.: Sergio Gessi redazione: Alessandro Zangara (caporedattore), Lucia Mattioli, Elena Frighi. CONSIGLIO COMUNALE - seduta del 7 luglio Interpellanze e interrogazioni: Antonella Barabani (FI) - ha interpellato il sindaco e l'assessore competente in merito alla visibilità e collocazione della segnaletica relativa al servizio di trasporto pubblico nel territorio Gianfranco Viviani (Gruppo Misto) - ha interrogato il sindaco in merito ai lavori di rifacimento della piazza Municipio chiedendo di prendere visione di tutta la documentazione relativa a questa operazione. Ha risposto l'assessore Vainer Merighi. Massimo Masotti (FI) - ha interpellato il sindaco in merito alla nuova segnaletica collocata in piazzetta Torquato Tasso e in genere "all'inquinamento visivo causato della cartellonistica pubblica"; si è associato il consigliere Romeo Savini (Sdi). Mauro Malaguti (An) - ha interpellato il sindaco in merito ai lavori di costruzione della pista ciclabile in via Po e ai disagi in particolare per le attività commerciali. Mario Zamorani (Riformatori) - ha interpellato il sindaco e l'assessore Merighi in merito ai cantieri, relativi a opere pubbliche, attualmente affidati alla Coop Costruttori, colpita da una crisi aziendale. Ha risposto l'assessore Merighi. Si è associato il Gruppo di Forza Italia. Gianfranco Viviani (Misto) - ha interrogato il sindaco in merito alla posizione contributiva Ici della società Estense Spa proprietaria del cosiddetto "palazzo degli specchi". Fausto Facchini (Pdci) - ha interpellato l'assessore Merighi in merito alla via Sammartina e alla situazione riguardante gli scarichi delle utenze private e la mancanza di fogne pubbliche. Mozioni e ordini del giorno Nei mesi scorsi sono stati presentati diversi ordini del giorno e mozioni sulla situazione relativa a Cuba e al rispetto dei diritti umani. La Conferenza dei capi gruppo ha deciso di discutere tutti i documenti in modo unitario quindi di procedere alla loro votazione singolarmente così come presentati dai diversi gruppi consiliari. Sono intervenuti i consiglieri Francesco Vinci (Ds), Gianfranco Viviani (Misto), Giovanna Marchianò (Pdci), Alessandro Borghi (Prc), Mario Zamorani (Riformatori), Alessandro D'Ambrosi (Prc), Federico Saini (FI), Francesco Grillo (An), Fausto Facchini (Pdci), Francesca Cigala Fulgosi (Verdi), Roberto Montanari (DS). - Odg presentato dal Gruppo Pdci. Respinto A favore hanno votato Pdci, Prc; contro An, Sdi, Fi, Riformatori, Ds, La Margherita; astenuti: Verdi, Maria Giulia Simeoli (Misto), Manuela Macario, Maurizio Buriani, Mirella Tuffanelli e Maria Rosaria Tola (DS) - Odg presentato dai consiglieri Francesco Vinci (Ds), Romeo Savini (Sdi), Umberto Ferretti (DèL Margherita), Maria Giulia Simeoli (Misto). (approvato) A favore hanno votato: Ds, Sdi, Riformatori, La Margherita, Maria Giulia Simeoli (Misto), Verdi; contro An, FI, Giovanna Marchianò e Fausto Facchini (Pdci), Prc; astenuto Paolo Benasciutti(Pdci). - Mozione presentata dal gruppo consiliare di An. Respinta A favore hanno votato An, FI, Riformatori; contro Maria Giulia Simeoli (Misto), Ds, Sdi, Pdci, Prc, La Margherita, Verdi. - Mozione presentata dal gruppo consiliare FI. Respinta A favore hanno votato An, FI; contro Maria Giulia Simeoli (Misto), Ds, Sdi, Pdci, Prc, La Margherita, Riformatori, Verdi. - Mozione presentata dal gruppo consiliare Prc. Respinta A favore hanno votato Prc, Pdc; contro Maria Giulia Simeoli (Misto), Ds, Sdi, Pdci, Prc, La Margherita, Riformatori, astenuto Maria Rosaria Tola e Manuela Macario (DS) e Verdi Ordini del giorno - Mirella Tuffanelli - DS ha presentato (anche a nome dei gruppi Prc, DS, Sdi, La Margherita, Pdci, Verdi, Misto) un ordine del giorno, che sarà discusso in una prossima seduta, in cui si chiede la revoca del decreto ministeriale che modifica composizione e finalità dell'attuale Commissione Nazionale per le pari opportunità (Commissione di palazzo Chigi) - Maria Giulia Simeoli - Misto ha presentato (anche a nome dei gruppi Sdi, La Margherita, Riformatori, FI, Prc, Pdci, Ds e Verdi) un ordine del giorno in merito all'esigenza del tempestivo trasferimento dell'Unità operativa di Medicina riabilitativa dall'ospedale San Giorgio alla Casa del Giubileo 2000. Queste le delibere approvate: Assessore Vainer Merighi - Alienazione previo esperimento di asta pubblica dei seguenti fabbricati comunali: - ex alloggio Erp di Monestirolo, - porzione di fabbricato facente parte di palazzo Bevilacqua Costabili, - ex scuola elementare di Parasacco, - ex alloggio Erp di Marrara. La delibera è stata illustrata dall dell'assessore Vainer Merighi. Unanamità Assessore Alfredo Valente - Approvazione dell'accordo di programma tra Comune, Provincia, istituzioni scolastiche del territorio e direzione scolastica regionale per la concertazione, il coordinamento e l'integrazione degli interventi connessi al sistema scolastico e formativo. Dopo l'illustrazione della delibera dell'assessore Alfredo Valente sono intervenuti i consiglieri Antonella Barabani (FI), Ubaldo Ferretti (DèL - La Margherita), Daniela Meneguzzi (DS), Giovanna Marchianò (Pdci). Dopo la replica dell'assessore per dichiarazioni di voto è intervenuta la consigliera Antonella Barabani (FI). A favore hanno votato Ds, Sdi, Pdci, FI, Gianfranco Viviani e Maria Giulia Simeoli (Misto), Riformatori, Prc, DèL La Margherita; astenuti AN. Assessore Raffaele Atti - Adozione di variante al Prg relativa alla zona sud del territorio comunale. Dopo l'illustrazione dell'assessore Raffaele Atti sono intervenuti i consiglieri Pier Francesco Perazzolo (FI). Ubaldo Ferretti (La Margherita), Fausto Facchini (DS), Romeo Savini (Sdi). Sono seguite la replica dell'assessore, quindi le dichiarazioni di voto di Francesca Cigala Fulgosi (Verdi), Pier Francesco Perazzolo (FI), Francesco Grillo (AN), Giovanna Marchianò (Pdci), Maurizio Buriani (DS), Ubaldo Ferretti (DèL - La Margherita). A favore hanno votato Ds, Sdi, Giovanna Marchianò e Fausto Facchini (Pdci), Verdi, Riformatori, Prc, DèL La Margherita; contrari FI; astenuti AN, Paolo Benasciutti (Pdci). - Integrazione all'articolo 9 delle vigenti Nta e alle tavole "Sistema dei vincoli". La delibera è stata illustrata dell'assessore Raffaele Atti. Unanimità ---------------------------- QUALITA' DELL'ARIA: I VALORI DI PM10 Questi i valori medi relativi all'inquinante PM10 registrati lunedì 7 luglio dall'Arpa (sezione provinciale) nelle centraline di rilevamento del territorio: corso Isonzo 23 microgrammi per metro cubo, Gherardi 15. Per motivi tecnici relativi ai lavori di realizzazione di una rotatoria, i dati di piazzale San Giovanni non sono al momento disponibili. Livelli di valutazione del PM10 (µg/m3 - media 24 h): >60 (superiore al margine di tolleranza); 56-60 (entro il margine di tolleranza al 2003); 51-55 (entro il margine di tolleranza al 2004); 0-50 (entro il limite previsto al 2005). (Fonte Arpa) VIABILITA' Senso unico in via Caldirolo Per consentire lo scavo e la posa in opera di impianti relativi a servizi vari nell'ambito della realizzazione della rotatoria di piazzale San Giovanni, dalle 7 di giovedì 10 luglio alle 18,30 di sabato 12 luglio in via Caldirolo sarà in vigore il senso unico dalla rotatoria di via Pomposa in direzione nord fino a piazzale San Giovanni. Pertanto chi proviene da via Gramicia avrà l'obbligo di svolta (via Porta Mare) a destra e sinistra (via Giovanni XXIII). I veicoli di peso superiore a 3,5 tonnellate provenienti da via Bacchelli dovranno proseguire diritto alla rotatoria di via Gramicia per via Pannonius con immissione in via Calzolai, via Copparo, via Carretti (gli stessi veicoli di oltre 3.5 t. provenienti dalla via Copparo in direzione Ferrara saranno deviati su via Carretti). Chi proviene da via Don Zanardi avrà l'obbligo di proseguire dritto (via Porta Mare) o di svoltare a destra (via Gramicia - via Giovanni XXIII) mentre chi proviene da via Giovanni XXIII potrà proseguire per via Porta Mare o girare a destra (via Gramicia). Nelle zone interessate dai provvedimenti sarà collocata appropriata segnaletica verticale.