Figure immote in bilico fra presente e passato: al Padiglione d'arte contemporanea la mostra fotografica "Palio" di Charles Freger
12-07-2003 / Giorno per giorno
Quarantaquattro ritratti di giovani figuranti del Palio, nei quali le emozioni appaiono rinserrate in volti scevri d'ogni sorriso, celate da espressioni intense e austere. Immagini, quelle della mostra fotografica di Charles Freger allestita al Padiglione d'arte contemporanea, in bilico fra realtà e atemporalità: una galleria di personaggi immoti "uno stile apparentemente molto freddo - ha commentato il sindaco Gaetano Sateriale durante la presentazione in conferenza stampa - che riesce in realtà a entrare nel profondo. Freger è riuscito a trasporre a Ferrara la sua cifra espressiva già mostrata con talento in altri analoghi cicli documentari, cogliendo il contrasto fra antico e contemporaneo, fra spirito rinascimentale e pulsioni della modernità". I personaggi sono ritratti a figura intera, in "piano americano", in primi piani frontali e di profilo, con una tecnica quasi da laboratorio e un'esteriore asetticità sottesa - secondo Angelo Andreotti, responsabile delle gallerie d'arte moderna e contemporanea - "da un occhio antropologico che in realtà non si accontenta di documentare, ma indaga con spirito ironico e creativo". Della sua opera Freger spiega come i ritratti siano "un pretesto per analizzare un complesso spaccato umano e generazionale". La mostra "Palio", con le foto del giovane fotografo francese Charles Freger, sarà visitabile al Padiglione d'arte contemporanea di palazzo Massari sino al 7 settembre.