Comune di Ferrara

mercoledì, 21 maggio 2025.

Dove sei: Homepage > Lista notizie > La seconda tappa del "Festival enogastronomico dal Po al Reno"

MAF - Le iniziative di domenica 21 novembre

La seconda tappa del "Festival enogastronomico dal Po al Reno"

18-11-2010 / Giorno per giorno

Un tour fra i sapori e le tradizioni delle terre d'Emilia. E' quello che il Maf, il Centro di Documentazione del Mondo Agricolo Ferrarese di San Bartolomeo in Bosco (via Imperiale 263), propone per il pomeriggio di domenica 21 novembre, con la seconda tappa del "Festival enogastronomico dal Po al Reno".
L'appuntamento, promosso dal Centro Etnografico del Comune di Ferrara, dalla Circoscrizione 2, dal Maf e dall'associazione omonima, oltre che dal Festival dell'enogastronomia dal Po al Reno e dalla Fondazione Carife, prenderà il via alle 15 con la presentazione di quattro pubblicazioni a tema enogastronomico o di cultura tradizionale. Aprirà la carrellata il volume a cura di Daniela Fratti e Tiberio Artioli 'Sia processato il vino!', (Bagnoli, Pieve di Cento, Bologna-2010), seguito dal 'Bio-dizionario essenziale del dialetto ferrarese' di Giovanni Calza (Essecierre Stampa, Ferrara, 2010). Sarà quindi la volta di due libri dedicati all'Appennino tosco-emiliano: gli Atti del Convegno 'Pan di legno e vin di nuvoli. L'alimentazione della montagna tosco-bolognese', a cura di Renzo Zagnoni e Gian Paolo Borghi (Gruppo di Studi Alta Valle del Reno e Società Pistoiese di Storia Patria, 2010) e la monografia "provocatoria", di Andrea Pini, 'Tigella ti mangerò. Come mangiare una tigella senza danneggiare la dentiera' (Benedetti, Pavullo nel Frignano,Modena - 2010).
E proprio traendo ispirazione da quest'ultimo lavoro si passerà alla dimostrazione pratica di come si preparano le tradizionali tigelle nell'Appennino modenese, grazie alla collaborazione dell'Associazione culturale "In/Oltre" di Pavullo nel Frignano.
Chiuderà il pomeriggio, a ingresso libero, un buffet a base di tigelle e altre specialità tradizionali.