Comune di Ferrara

venerdì, 23 maggio 2025.

Dove sei: Homepage > Lista notizie > Ztl, si completa la consegna delle vetrofanie. Dal primo settembre vanno a regime i provvedimenti nelle zone "A" e "C"

Ztl, si completa la consegna delle vetrofanie. Dal primo settembre vanno a regime i provvedimenti nelle zone "A" e "C"

15-07-2003 / Giorno per giorno

I residenti delle Ztl A "Garibaldi" e C "Ercole d'Este" che abitano nelle strade in cui la limitazione del traffico entra in vigore per la prima volta con il piano recentemente approvato dal Consiglio comunale riceveranno nei prossimi giorni al proprio domicilio la lettera che comunica le modalità per ottenere le vetrofanie, ossia le etichette autoadesive di riconoscimento che consentono il parcheggio della seconda ed eventualmente della terza auto di famiglia. Tali vetrofanie permettono di parcheggiare gratuitamente in tutte le aree di sosta (ove non vi siano espliciti divieti e con l'eccezione di quelle ad alta rotazione) all'interno dei perimetri del settore di appartenenza, e in particolare in quelle riservate proprio ai residenti. Altre lettere saranno inviate ai residenti delle cosiddette "strade corridoio", ossia le vie che pur trovandosi all'interno dei perimetri della Ztl sono percorribili senza limitazioni per garantire l'accesso ai principali parcheggi del centro storico. Si tratta delle vie Carlo Mayr (da porta San Pietro a via Spronello), Spronello, Boccacanale di Santo Stefano, Spadari, del Mercato, Cortevecchia, Armari, Cosmè Tura, Contrada di Borgoricco, Contrada della Rosa. La verifica della documentazione richiesta per ottenere le vetrofanie richiede qualche giorno di tempo e l'Amministrazione comunale raccomanda, quindi, ai destinatari delle comunicazioni attualmente in spedizione, e a quanti avessero già ricevuto le lettere senza avere ancora provveduto a inoltrate le domande, a farlo con tempestività, semplicemente inviando le buste preindirizzate senza necessità di recarsi in alcun ufficio. La fase di sperimentazione del nuovo regolamento proseguirà, infatti, ancora per il mese di luglio e di agosto ma, dal primo settembre, l'Amministrazione considererà a regime i provvedimenti relativi alle zone A "Garibaldi" e C "Ercole d'Este" e ai rispettivi settori 1 e 3 sicché per poter circolare liberamente, e non incappare in sanzioni, sarà indispensabile essere in possesso della documentazione che comprovi i diritti di transito e di sosta nelle zone a traffico limitato. Nei prossimi giorni analoga informazione sarà inviata ai residenti della zona B "Medievale", nella quale l'applicazione dei divieti scatterà nel corso dell'autunno. L'estensione dei provvedimenti di circolazione a traffico limitato in questo caso riguarda l'area compresa tra le vie Baluardi, Quartieri e Mayr, e tra le vie Mayr, Madama, Savonarola e Voltapaletto. Rispetto al progetto iniziale, in ottemperanza all'impegno assunto dall'Amministrazione comunale nei confronti delle categorie economiche e sociali, a causa dell'attuale indisponibilità di spazi di sosta nell'ex caserma Pozzuolo del Friuli di via Cisterna del Follo, è stato temporaneamente stralciato il comparto di strade compreso fra via XX Settembre, via Quartieri, via Baluardi, via Porta Romana. Tale nucleo andrà momentaneamente a integrare l'area del settore 2, in attesa che si realizzino le condizioni di contestuale disponibilità di parcheggi che ne consentano la trasformazione in Ztl come previsto dal piano del traffico.