COMUNEnotizie 157/2003 - Consiglio comunale (sedute del 14 e 15 luglio '03), Conferenza stampa (Concerto di Marsalis a Ferrara), Museo di storia naturale, Biblioteca ariostea
15-07-2003 / Giorno per giorno
"COMUNEnotizie" Agenzia quotidiana di informazione - Reg.Trib.Fe n.3/1995 dir.resp.: Sergio Gessi redazione: Alessandro Zangara (caporedattore), Lucia Mattioli, Elena Frighi. CONSIGLIO COMUNALE (seduta del 14 luglio '03) Queste le delibere approvate: Assessore Raffaele Atti Adozione di variante al PRG per la modifica della classifica di aree in Via Modena n. 33 (FE), da "Sottozona D3.1 Insediamenti produttivi" a "Sottozona B3.2 Ambiti prevalentemente residenziali a media densità" e in via X Martiri 246 Porotto (FE) da area stradale a "Sottozona B3.2 Ambiti prevalentemente residenziali a media densità". E' intervenuto il consigliere Fausto Facchini (Pdci). Unanimità Approvazione variante normativa al Piano Particolareggiato di iniziativa privata approvato con atto G.C. n. 27683/98 del 26/4/1999 in variante al PRG relativo ad un'area sita in Ferrara via Panfilio, Sottozona A2 Corso Isonzo 1F/9A ex C5 presentato dalla S.r.l. Panfilio. E' intervenuto il consigliere Fausto Facchini (Pdci). Unanimità Approvazione Piano Particolareggiato di iniziativa pubblica 1° stralcio Zona B1.2 Foro Boario (FE). Dopo l'assessore Atti hanno preso la parola i consiglieri Pier Francesco Perazzolo (FI) e Fausto Facchini (Pdci). A favore Ds, Pdci, Verdi, La Margherita, Sdi, Riformatori, Prc, Maria Giulia Simeoli (Gruppo Misto); astenuti FI e An Approvazione variante al Prg relativa a fabbricati siti in sottozona A1 via degli Angeli (FE). Dopo l'assessore Atti sono intervenuti i consiglieri Antonella Barabani (FI), Fausto Facchini (Pdci) e Pier Francesco Perazzolo (FI). A favore Ds, Pdci, Verdi, La Margherita, Sdi, Riformatori, Prc, An, Maria Giulia Simeoli (Gruppo Misto); contro FI Approvazione variante al Piano particolareggiato di iniziativa pubblica in variante al Prg, complesso ex Zenith di via Caldirolo. Sono intervenuti i consiglieri Pier Francesco Perazzolo (FI), Fausto Facchini (Pdci), Ugo Taddeo (FI), Vincenzo D'Orazio (An) A favore Ds, Pdci, La Margherita, Sdi, Riformatori, Prc, An, Maria Giulia Simeoli (Gruppo Misto), FI e Paolo Benasciutti (Pdci); astenuti Fausto Facchini e Giovanna Marchianò (Pdci) Approvazione piano particolareggiato di iniziativa privata relativo ad un'area in località S. Martino, via Corazza, classificata dal Prg Sottozona C2 presentato dalla Ditta Folletti. Unanimità Assessore Aldo Modonesi Cessione in proprietà delle aree già concesse in diritto di superficie nell'ambito del P.I.P. di Cassana e del P.I.P. di San Bartolomeo in Bosco. Approvazione dei criteri per la determinazione del prezzo e del relativo schema di convenzione. Unanimità Modifica dei criteri e delle modalità gestionali per la concessione dei prestiti sull'onore. Dopo l'assessore Modonesi sono intervenuti i consiglieri Antonella Barabani (FI) e Maria Giulia Simeoli (Gruppo Misto). A favore Ds, Pdci, Verdi, La Margherita, Sdi, Riformatori, Prc, An, Maria Giulia Simeoli (Gruppo Misto); astenuti FI Seduta del 15 luglio (ore 9) Interpellanze e interrogazioni: Ubaldo Ferretti (DèL la Margherita) Chiede informazioni in merito alla gestione e all'uso della palestra del Barco di via Maragno. Massimo Masotti (FI) Stigmatizza le continue perdite della rete idrica e il malfunzionamento delle fontane cittadine e chiede quale sia la percentuale delle perdite di acqua registrate nell'ultimo anno. Massimo Pierpaoli (FI) Chiede un aumento nella disponibilità di posti nel servizio estivo dei nidi e delle scuole materne dell'Amministrazione comunale al fine di soddisfare le crescenti richieste dei cittadini. Gianfranco Viviani (Misto) A seguito della presentazione della relazione annuale svolta dal Sindaco, interpella in merito ai progetti dell'amministrazione non ancora realizzati. Pier Francesco Perazzolo (FI) Interpella in merito ai maggiori tempi di attesa per l'attivazione o la disattivazione di utenza alla condotta del gas di Agea, anche in rapporto a quanto indicato dalla Carta dei Servizi dell'Azienda. Risposte L'assessore Sergio Alberti risponde: al consigliere Mauro Malaguti(AN) in merito al contributo concesso alla manifestazione Mille Miglia. al consigliere Mauro Malaguti (AN) sul sistema di pubblicizzazione del palio di Ferrara al consigliere Gianfranco Viviani (Misto) in merito lotta contro il traffico dei reperti archeologici nelle città saccheggiate dell'Iraq. alla consigliera Giovanna Marchianò (Pdci) in merito al trasferimento momentaneo del mercato del lunedì a piazzale Kennedy. Ordine del giorno L'assemblea ha quindi votato all'unanimità un ordine del giorno, proposto da tutti i capigruppo e letto dal presidente del Consiglio Romeo Savini, in merito "all'esigenza dell'urgente trasferimento dell'unità operativa di medicina riabilitativa dell'ospedale di San Giorgio alla struttura casa del Giubileo 2000". Mozione "Approvazione di una legge sul patto civile di solidarietà" Con i voti a favore dei gruppi Verdi, Pdci, Sdi, Prc, Ds, Riformatori (contrari An, Fi, DèL La Margherita,) è stata accolta la mozione presentata dai gruppi Verdi, Pdci, Sdi, Prc, Ds, illustrata dalla consigliera Francesca Cigala Fulgosi (Verdi). In essa si "impegna il sindaco e la Giunta a sostenere la campagna informativa e a sollecitare l'approvazione della proposta di legge sul Patto civile di solidarietà (accordi sottoscritti fra conviventi stabili per regolare rapporti personali e patrimoniali e strumento per le coppie di fatto valido ai fini legali)". Sulla mozione sono intervenuti i consiglieri Mario Zamorani (Riformatori), assessore Paola Castagnotto, Ubaldo Ferretti (La Margherita), Massimo Pierpaoli (FI), Francesco Grillo (AN), Giovanna Marchianò (Pdci), Mirella Tuffanelli (DS). Ordini del giorno (presentazione) Accordo Generale sul Commercio dei Servizi La consigliera Giovanna Marchianò (Pdci) ha quindi letto un ordine del giorno (che sarà discusso in una prossima seduta) presentato dai gruppi Verdi, Prc, Ds, Sdi, La Margherita e Pdci, in cui Consiglio comunale dichiara di "opporsi a un ampliamento dell'Accordo Generale sul Commercio dei Servizi e chiede che il Governo avvii una vera consultazione con i cittadini, i parlamentari e gli enti locali prima di assumere qualsiasi decisione in merito". ----------------------- Libertà e democrazia in Birmania La consigliera Mirella Tuffanelli (Ds) ha quindi letto un ordine del giorno (che sarà discusso in una prossima seduta) presentato dai gruppi Verdi, Prc, Ds, Sdi, La Margherita ePdci dove, in merito ai recenti episodi verificatisi in Birmania, il Consiglio comunale "chiede al Governo italiano di adoperarsi in sede europea e in ambito internazionale affinché nulla resti intentato al fine di ottenere libertà e democrazia in Birmania". Delibere approvate Assessore Alfredo Valente Convenzione tra il Comune di Ferrara ed il Comune di Masi Torello per la gestione coordinata del Servizio di Trasporto Scolastico. Dopo l'illustrazione della delibera dell'assessore Alfredo Valente sono intervenuti i consiglieri Maria Giulia Simeoli (Misto) e Antonella Barabani (FI). A favore hanno votato i gruppi Verdi, Pdci , Sdi, Prc, Ds, Riformatori, Maria Giulia Simeoli-Misto, An, DèL La Margherita; astenuti FI Approvazione dello schema di convenzione tra il Comune di Ferrara ed il Comune di Formignana per la gestione coordinata del Servizio di Trasporto Scolastico. A favore hanno votato i gruppi Verdi, Pdci , Sdi, Prc, Ds, Riformatori, Maria Giulia Simeoli-Misto, An, DèL La Margherita; astenuti FI. Assessore Ivan Ricci Ratifica deliberazione d'urgenza di Giunta comunale avente per oggetto: "Affidamento, mediante ricorso alle procedure di spesa in economia, del servizio di trasporto di materiale segnaletico e attrezzature, dai magazzini comunali alle diverse strade comunali, in occasione dello svolgimento di fiere ordinarie e tematiche, per un periodi di mesi 12. Prenotazione dell'impegno di spesa pari a Euro 6.215,00 + IVA 20% per un importo complessivo di Euro 7.458,00. Variazione al Bilancio 2003. Dopo l'illustrazione dell'assessore Vainer Merighi (che ha sostituito l'assessore Ivan Ricci) è intervenuto il consigliere Mauro Malaguti (AN). A favore hanno votato Ds, Pdci, Prc, Verdi, Sdi, La Margherita, Riformatori, Maria Giulia Simeoli (Misto), contro AN; astenuti FI. Installazione impianti fissi telefonia mobile su aree pubbliche Convenzione art. 29bis Regolamento Comunale Occupazione Suolo Pubblico. La delibera è stata illustrata dell'assessore Vainer Merighi (che ha sostituito l'assessore Ivan Ricci). A favore hanno votato Ds, Pdci, Prc, Verdi, Sdi, La Margherita, Riformatori, Maria Giulia Simeoli (Misto); astenuti An, FI. Assessore Sergio Alberti Regolamento per la concessione della sala dell'Arengo. A favore hanno votato Ds, Pdci, Prc, Verdi, Sdi, La Margherita, Riformatori, Maria Giulia Simeoli (Misto), Astenuti An, FI CONFERENZA STAMPA Wynton Marsalis in concerto a Ferrara Il jazzista Wynton Marsalis con il suo sestetto sarà in concerto a Ferrara domenica 20 luglio alle 21,30 a Palazzo Muzzarelli Crema. L'appuntamento, in esclusiva regionale, inserito nell'ambito di Estate a Ferrara, sarà presentato nel corso di una conferenza stampa giovedì 17 luglio alle 12 nella sede dell'assessorato alle politiche e istituzioni culturali (via Dè Romei 3) dall'assessore comunale alle Politiche e Istituzioni culturali Alberto Ronchi, dal presidente della C. Jam Music Antonio Ciacca e dal presidente e dal direttore artistico del Jazz club Ferrara Andrea Veronese e Alessandro Mistri. MUSEO DI STORIA NATURALE Nell'ambito del calendario estivo del museo di Storia Naturale di Ferrara e della mostra realizzata dal Consorzio Generale di Bonifica di Ferrara dal titolo "Disegnar terre e acque. La bonifica ferrarese, strumenti cartografici di ieri e oggi" (aperta fino al 31 agosto), giovedì 17 luglio avrà luogo una visita guidata a cura del direttore del museo Fausto Pesarini sul tema "Le collezioni del museo Civico di Storia Naturale di Ferrara". L'ingresso è libero. BIBLIOTECA ARIOSTEA L'albero delle storie Giovedì 17 luglio alle 10, avrà luogo alla biblioteca Ariostea il secondo appuntamento dell'iniziativa dedicata ai bambini dai 4 agli 8 anni "Le belle storie". All'ombra dell'albero delle storie nel giardino della biblioteca di via Scienze 17, saranno raccontate e messe a disposizione per la lettura le storie tratte dai libri della Sezione ragazzi.