COMUNEnotizie 159/2003 - Consiglio comunale (convocazione del 21 luglio 2003), PM10, Estateinsieme 2003, Circoscrizioni, Commissioni consiliari, Viabilità
17-07-2003 / Giorno per giorno
"COMUNEnotizie" Agenzia quotidiana di informazione - Reg.Trib.Fe n.3/1995 dir.resp.: Sergio Gessi redazione: Alessandro Zangara (caporedattore), Lucia Mattioli, Elena Frighi. CONSIGLIO COMUNALE Lunedì 21 luglio alle 17.30 (con diretta radiofonica su Rete Alfa 91.150 Mhz in FM a partire dalle 17,40), si riunirà nella residenza municipale il Consiglio comunale. Tra gli argomenti all'ordine del giorno: (relatore assessore Tiziano Tagliani) - Aggiornamento importi gettoni di presenza per i consiglieri comunali e circoscrizionali (articolo 82 comma 11 Testo Unico 267/2000 e articolo 11 comma 3 Decreto Ministeriale 119/2000). Prelievo dal fondo di riserva; (assessore relatore Raffaele Atti) - Adozioni di varianti al Prg e approvazioni di piani particolareggiati; (assessore relatore Sergio Alberti) - Informativa sul piano della comunicazione 2003/2004; (assessore relatore Alberto Ronchi) - Rinnovo, con approvazione del nuovo testo, della convenzione tra il Comune e la Provincia di Ferrara per la gestione dell'archivio provinciale "Giovani artisti ferraresi". Nel corso della seduta, a norma di regolamento, non saranno presentate interpellanze e interrogazioni. QUALITA' DELL'ARIA: I VALORI DI PM10 Questi i valori medi relativi all'inquinante PM10 registrati mercoledì 16 luglio dall'Arpa (sezione provinciale) nelle centraline di rilevamento del territorio: corso Isonzo 28 microgrammi per metro cubo, Gherardi 29. Per motivi tecnici relativi ai lavori di realizzazione di una rotatoria, i dati di piazzale San Giovanni non sono al momento disponibili. Livelli di valutazione del PM10 (µg/m3 - media 24 h): >60 (superiore al margine di tolleranza); 56-60 (entro il margine di tolleranza al 2003); 51-55 (entro il margine di tolleranza al 2004); 0-50 (entro il limite previsto al 2005). (Fonte Arpa) ESTATEINSIEME 2003: AL VIA I NUOVI LABORATORI Prosegue il calendario di appuntamenti con i laboratori di EstateINSIEME 2003 organizzati dall'assessorato comunale alle Politiche per i giovani. Nella settimana dal 21 al 25 luglio saranno proposti ai ragazzi e ragazze dai 14 ai 17 anni i laboratori di deejay, pittura, yoga, album ecologico e orpellerie. Si ricorda che sono ancora aperte le iscrizioni per le diverse attività. Per informazioni e iscrizioni è attivo dal lunedì al venerdì dalle 9 alle 14 il numero 0532-200865 dell'Unità Operativa Adolescenti GIOvani del Comune. Informazioni on-line anche sul sito comunale www.occhiaperti.net". CIRCOSCRIZIONI Centro cittadino Invio questionario per un programma di assistenza domiciliare - La Circoscrizione Centro Cittadino, attraverso la sua commissione Sanità, intende organizzare, in collaborazione con i Centri Sociali Anziani di via Resistenza e di corso Porta Reno e con le organizzazioni sindacali dei pensionati CGIL, CISL, UIL e Autonomi, un programma di assistenza domiciliare di tipo non sanitario rivolto ai cittadini anziani residenti nel territorio circoscrizionale che si trovino in condizioni di bisogno. Allo scopo di poter valutare l'entità del problema, ai circa 10 mila nuclei familiari residenti nella Circoscrizione, è stato inviato un questionario appositamente elaborato. Dopo la compilazione, il questionario potrà essere inviato per posta agli uffici della Circoscrizione Centro Cittadino oppure potrà essere consegnato ai Centri Sociali Anziani o alle sedi delle Organizzazioni Sindacali sopra citate. Gli indirizzi ai quali restituire i questionari sono tutti indicati sullo stampato. Si precisa che la Circoscrizione non ha affidato ad alcun operatore il compito di aiutare a compilare il questionario a domicilio, né tanto meno di ritirarlo nelle case dei cittadini coinvolti nel sondaggio. COMMISSIONI CONSILIARI La 2.a commissione consiliare Diritto allo studio, Politiche per i giovani, Formazione professionale si riunirà domani, 18 luglio alle 16.30, nella sala commissioni "Zanotti" della residenza municipale, per discutere il seguente ordine del giorno: (assessore relatore Alessandra Chiappini) - resoconto del 1° semestre dell'"Anno dei Giovani" e presentazione iniziative del 2° semestre; (assessore relatore Alberto Ronchi) - Rinnovo, con approvazione del nuovo testo, della convenzione tra il Comune e la Provincia di Ferrara per la gestione dell'archivio provinciale "Giovani artisti ferraresi". VIABILITA' Spettacolo in via Contrari In occasione dell'iniziativa culturale "Risulta", organizzata dall'associazione Jacques Copeau - teatro Instabile Urga, sabato 19 luglio dalle 18 alle 23 in via Contrari (tratto compreso tra intersezione via Romei e via Terranuova) sarà in vigore il divieto di circolazione, mentre tra i numeri civici 40 e 48 della stessa via il divieto di fermata. Sagra a Sabbioni In occasione della sagra di San Giacomo in località Sabbioni sabato 19 luglio (dalle 20 alle 23) e domenica 20 luglio sarà in vigore il divieto di circolazione per tutti i veicoli in via Chiorboli (tratto dal numero civico 7 al numero civico 62).