Wynton Marsalis, il signore del jazz afroamericano, ospite a palazzo Crema
17-07-2003 / Giorno per giorno
Sarà il cortile di palazzo Muzzarelli Crema a fare da sfondo alle note jazz della tromba di Wynton Marsalis. Un appuntamento, quello di domenica 20 luglio a Ferrara, che il musicista americano ha voluto inserire all'ultimo momento nel calendario dei suoi concerti italiani. Insieme a lui e al suo gruppo di sei elementi suonerà anche il quintetto di Antonio Ciacca. Nel presentare l'iniziativa alla stampa, l'assessore alle Politiche e istituzioni culturali del Comune Alberto Ronchi ha definito il concerto di Marsalis come "un appuntamento di assoluta rilevanza nazionale e motivo di grande soddisfazione per l'amministrazione comunale che non ha voluto lasciarsi sfuggire l'opportunità di ospitare uno dei più grandi nomi del panorama jazzistico internazionale, nonostante i tempi organizzativi fossero molto ridotti. Il ringraziamento dell'amministrazione va in special modo al Jazz Club di Ferrara e alla "C-Jam Music" per il notevole dispendio di forze con cui hanno reso possibile questo evento". "La scelta di Marsalis di venire ad esibirsi a palazzo Crema - ha sottolineato il presidente del Jazz Club Andrea Veronese - dimostra come gli sforzi compiuti in questi anni dalle istituzioni e dai circoli artistici cittadini stiano rendendo Ferrara e il suo pubblico sempre più degni di stima da parte dei protagonisti della scena musicale internazionale. Il nostro auspicio è che anche in questa occasione gli appassionati di jazz ferraresi sappiano rispondere nel migliore dei modi". Figlio del pianista Ellis, Wynton Marsalis è nato nel 1961 nella città considerata la culla del jazz americano: New Orleans. Ha iniziato ad avvicinarsi allo studio della tromba all'età di 12 anni iscrivendosi poi, cinque anni più tardi, al celebre conservatorio della "Juilliard School", dove da subito si è distinto come il trombettista più capace. La prima band con la quale si è esibito era quella dei "Jazz messengers" di Art Blakey e nell'82 ha debuttato da leader sulla scena discografica, dando inizio ad una vastissima produzione musicale che lo ha reso vincitore di innumerevoli premi. Nell'83 è divenuto il primo ed unico artista a ricevere, nello stesso anno, il Grammy award sia per la musica jazz che per la musica classica, ripetendo l'impresa anche l'anno successivo. Nel '97 e' diventato il primo interprete jazz ad aver vinto il premio Pulitzer per la musica. Da diversi anni Marsalis è il direttore musicale della Lincoln Center Jazz Orchestra, con la quale passa molti mesi in tournée. Ha ricevuto in tutto nove Grammy e numerosi altri riconoscimenti in ambito internazionale, non soltanto per i suoi meriti artistici, ma anche per il suo impegno sociale. Nel 2002 è stato nominato 'Ambasciatore per la musica' dal segretario generale dell'Onu Kofi Annan. Il concerto di domenica avrà inizio alle 21,30, con apertura della biglietteria a palazzo Muzzarelli Crema (via Cairoli 13) alle 20. Il costo del biglietto di ingresso è di 25 euro. Lo spettacolo a cura del circolo Frescobaldi inizialmente previsto nel calendario di Estate a Ferrara per la data del 20 luglio si terrà il 31 luglio a Casa Ariosto.