Comune di Ferrara

venerdì, 23 maggio 2025.

Dove sei: Homepage > Lista notizie > COMUNEnotizie 162/2003 - Consiglio comunale (seduta del 21 luglio '03), PM10, Biblioteca ariostea, Museo di storia naturale, Viabilità

COMUNEnotizie 162/2003 - Consiglio comunale (seduta del 21 luglio '03), PM10, Biblioteca ariostea, Museo di storia naturale, Viabilità

22-07-2003 / Giorno per giorno

"COMUNEnotizie" Agenzia quotidiana di informazione - Reg.Trib.Fe n.3/1995 dir.resp.: Sergio Gessi redazione: Alessandro Zangara (caporedattore), Lucia Mattioli, Elena Frighi. CONSIGLIO COMUNALE Seduta di lunedì 21 luglio '03 Delibere approvate Assessore Tiziano Tagliani 12 - Aggiornamento importi gettoni di. presenza per i Consiglieri Comunali e Circoscrizionali (art. 82 ? comma 11. ? Testo Unico n. 267/2000 e art. 11 ? comma. 3 ? D.M. no 119/2000 . Prelievo dal Fondo di Riserva. Dopo l'assessore Tizianoi Tagliani è intervenuto il consigliere Gianfranco Viviani (Misto) che ha annunciato di non partecipare alle votazioni di tutte le delibere della seduta. Unanimità Assessore Raffaele Atti 13 - Adozione di variante al PRG di assestamento residenziali Art. 14 della L.R. n. 47/78. (*) Unanimità 14 - Adozione di varianti al PRG di assestamento residenziali Art. 15 della L.R. n. 47/78. (*) Unanimità (*) le delibere 13 e 14 sono state illustrate insieme dall'assessore Raffaele Atti che ha anche presentato un emendamento soppressivo (poi approvato) Sulle due delibere e sull'emendamento sono intervenuti i consiglieri Fausto Facchini (Pdci), Pier Francesco Perazzolo (FI), Romeo Savini (Sdi), Franco Bianchi (Ds), Ubaldo Ferretti (DèL La Margherita), Francesca Cigala Fulgosi (Verdi), Francesco Grillo (An). Dopo la replica dell'assessore Atti sono intervenuti per dichiarazione di voto Maria Giulia Simeoli (Gruppo Misto), Ubaldo Ferretti (DèL La Margherita), Antonella Barabani (FI), Fausto Facchini (Pdci) e Maurizio Buriani (DS). Tipo15 - Adozione di variante alle N.T.A. del P.R.G. relativa all'adeguamento dell'art. 36 ? Zone G ? e 9 ? fasce di protezione e/o rispetto alla normativa regionale in materia di distributori di carburanti. Dopo l'illustrazione dell'assessore Raffaele Atti è intervenuto il consigliere Pier Francesco Perazzolo (FI). Dopo la replica dell'assessore Atti per dichiarazioni di voto è intervenuto il consigliere Ubaldo Ferretti (La Margherita) - che ha annunciato di non partecipare al voto. A favore hanno votato Ds, Verdi, Sdi, Riformatori, Pdci, Prc; astenuti An, Fi, Maria Giulia Simeoli (Misto) Assessore Alberto Ronchi 19 - Rinnovo, con approvazione del nuovo testo, della convenzione tra il Comune di Ferrara e la Provincia di Ferrara per la gestione dell'archivio provinciale Giovani Artisti Ferraresi. A favore hanno votato Ds, Verdi, Sdi, Riformatori, Pdci, Prc, DèL La Margherita, An, Maria Giulia Simeoli (Misto); astenuti Fi. Ordine del giorno Crisi alla Coopcostruttori E' stato quindi votato all'unanimità un ordine del giorno, presentato dalla Conferenza dei capigruppo e letto dal presidente del Consiglio Romeo Savini in cui, in merito alla grave situazione venutasi a creare alla Coopcostruttori, il Consiglio "invita le istituzioni, le forze politiche, sociali ed economiche ferraresi ad adoperarsi nelle sedi opportune affinchè non venga disperso il patrimonio che è parte integrante del proprio tessuto socio culturale, e confida che la crisi possa essere risolta nel più breve tempo possibile, permettendo alle famiglie dei soci di riavere serenità e lavoro". I lavori del Consiglio Comunale di Ferrara riprenderanno a settembre, dopo la pausa estiva. QUALITA' DELL'ARIA: I VALORI DI PM10 Questi i valori medi relativi all'inquinante PM10 registrati lunedì 21 luglio dall'Arpa (sezione provinciale) nelle centraline di rilevamento del territorio: corso Isonzo 25 microgrammi per metro cubo, Gherardi 35. Per motivi tecnici relativi ai lavori di realizzazione di una rotatoria, i dati di piazzale San Giovanni non sono al momento disponibili. Livelli di valutazione del PM10 (µg/m3 - media 24 h): >60 (superiore al margine di tolleranza); 56-60 (entro il margine di tolleranza al 2003); 51-55 (entro il margine di tolleranza al 2004); 0-50 (entro il limite previsto al 2005). (Fonte Arpa) BIBLIOTECA ARIOSTEA L'albero delle storie Giovedì 24 luglio alle 10, avrà luogo alla biblioteca Ariostea il terzo appuntamento dell'iniziativa dedicata ai bambini dai 4 agli 8 anni "Le belle storie". All'ombra dell'albero delle storie nel giardino della biblioteca di via Scienze 17, saranno raccontate e messe a disposizione per la lettura le storie tratte dai libri della Sezione ragazzi. MUSEO DI STORIA NATURALE Nell'ambito del calendario estivo del museo di Storia Naturale di Ferrara e della mostra realizzata dal Consorzio Generale di Bonifica di Ferrara dal titolo "Disegnar terre e acque. La bonifica ferrarese, strumenti cartografici di ieri e oggi" (aperta fino al 31 agosto), giovedì 24 luglio alle 21 avrà luogo un incontro dal titolo "Conoscere la storia della Terra attraverso il museo di Storia Naturale" a cura di Enrico Trevisani, conservatore per la Geologia del Museo. L'ingresso è libero. VIABILITA' Fiera di Marrana In occasione della manifestazione 'Firon d'Marrara'. Nei giorni 25, 26, 28 e 29 luglio dalle 19 all'1 del giorno successivo e il 27 luglio dalle 15 all'1 del giorno successivo, saranno in vigore a Marrana in piazza Boari il divieto di transito e di sosta con rimozione, in via Primaro (da piazza Boari al numero civico 34) il divieto di sosta con rimozione su entrambi i lati, in via Vallina divieto di sosta con rimozione su entrambi i lati, in via Cembalina (tratto da piazza Boari a via Forno) doppio senso di circolazione.