COMUNEnotizie 164/2003 - Qualità dell'aria: PM10, Viabilità: realizzazione rotatoria di piazzale San Giovanni
24-07-2003 / Giorno per giorno
"COMUNEnotizie" Agenzia quotidiana di informazione - Reg.Trib.Fe n.3/1995 dir.resp.: Sergio Gessi redazione: Alessandro Zangara (caporedattore), Elena Frighi, Lucia Mattioli. QUALITA' DELL'ARIA: I VALORI DI PM10 Questi i valori medi relativi all'inquinante PM10 registrati mercoledì 23 luglio dall'Arpa (sezione provinciale) nelle centraline di rilevamento del territorio: corso Isonzo 30 microgrammi per metro cubo, Gherardi 41. Per motivi tecnici relativi ai lavori di realizzazione di una rotatoria, i dati di piazzale San Giovanni non sono al momento disponibili. Livelli di valutazione del PM10 (µg/m3 - media 24 h): >60 (superiore al margine di tolleranza); 56-60 (entro il margine di tolleranza al 2003); 51-55 (entro il margine di tolleranza al 2004); 0-50 (entro il limite previsto al 2005). (Fonte Arpa) VIABILITA' Piazzale San Giovanni: realizzazione rotatoria I lavori per la costruzione della rotatoria di piazzale S. Giovanni entrano ora nella fase conclusiva più importante e impegnativa: dopo il completamento della rete di servizi (luce, acqua, geotermia, gas) previsto nei prossimi giorni con l'allacciamento della rete gas tra via Don Zanardi e via Giovanni XXIII, si passerà alla realizzazione della rotatoria vera e propria. Questi i provvedimenti di modifica alla viabilità che interesseranno quella zona e con la descrizione dei percorsi alternativi. - dalle 7 di lunedì 28 luglio alle 20 di mercoledì 30 luglio via Don Zanardi: divieto di transito ai veicoli di peso superiore alle 3,5 t.; in via Gramicia: (alla confluenza con piazzale San Giovanni), obbligo di svolta a destra nello stesso piazzale San Giovanni o obbligo di proseguire diritto in via Caldirolo; in via Giovanni XXIII: senso unico di marcia con direzione da via Copparo verso piazzale San Giovanni. - dalle 7 di giovedì 31 luglio a sabato 30 agosto, interruzione della circolazione di tutti i veicoli in Piazzale S. Giovanni, esclusi i residenti e i cittadini diretti in via Porta Mare, alla farmacia comunale e al campo sportivo "Fulgor" (*) corso Porta Mare:obbligo di svolta a destra in via Rampari di San Rocco; via Rampari di San Rocco: obbligo di svolta a sinistra in corso Porta Mare; via Gramicia: (all'incrocio con piazzale S. Giovanni con direzione via Caldirolo) per chi percorre la corsia di sinistra, obbligo di proseguire diritto in via Caldirolo; via Giovanni XXIII: (all'incrocio con Piazzale San Giovanni) direzioni consentite a destra in via Gramicia o diritto in via Caldirolo; via Don Zanardi: direzioni consentite a destra in via Giovanni XXIII e in via Gramicia, a sinistra in via Caldirolo; via Caldirolo: (all'incrocio di piazzale San Giovanni) direzioni consentite diritto in via Gramicia a destra in via Giovanni XXIII. (*) Si precisa che la farmacia comunale di corso Porta Mare resterà sempre raggiungibile con la macchina (motociclo) da corso Porta Mare e da via Rampari di San Rocco (attorno alla farmacia sarà possibile sostare); con la bicicletta e a piedi per chi proviene dalla zona est (vie Gramicia, Giovanni XXIII°, Don Zanardi, Caldirolo) sarà raggiungibile attraverso il passaggio ciclopedonale protetto sul lato del Torrione. Resterà sempre raggiungibile per tutta la durata dei lavori anche il campo di calcio della "Fulgor", mentre non sarà interessato dal cantiere il tradizionale percorso jogging con attraversamento di via Porta Mare.