Comune di Ferrara

giovedì, 08 maggio 2025.

Dove sei: Homepage > Lista notizie > Aree di sosta straordinarie e gratuite aperte nel periodo natalizio

Si potrà parcheggiare in piazza Ariostea e XXIV Maggio e l'asse Giovecca/Cavour sarà chiusa al traffico

Aree di sosta straordinarie e gratuite aperte nel periodo natalizio

03-12-2009 / Giorno per giorno

Gli automobilisti che intendono recarsi in centro città durante il periodo che precede il Natale oltre ai parcheggi a pagamento potranno utilizzare anche diverse zone di sosta ad uso gratuito e usufruire della rete potenziata di trasporto pubblico. Da sabato 5 a martedì 8 dicembre e poi ancora nei fine settimana che precedono il Natale e nella giornata della vigilia infatti, gli anelli di piazza XXIV Maggio e di piazza Ariostea si trasformeranno - dalle 14 alle 20 - in comode zone di sosta gratuita. Ancora, sabato 5, 12 e 19 dicembre verrà riproposta la chiusura al transito dell'asse Cavour/Giovecca (dalle 14 alle 19) dalle Poste centrali fino a via Montebello e la possibilità di sostare su ambo i lati sul viale Cavour nel tratto via Beretta/contrada della Rosa e via Barriere/Ortigara su entrambi i lati dalle 14 alle 20. A ciò si aggiunge poi che sabato 5 dicembre riaprirà, dopo il recente intervento migliorativo, la prima parte del parcheggio di via del Lavoro e nel fine settimana del 18 e 19 dicembre, concluse le prove di collaudo statico, il parcheggio sarà fruibile completamente. A quel punto la struttura offrirà gratuitamente per tutto il tempo dell'anno ai pendolari, ai turisti e dell'intera città oltre 400 posti auto (contro i 196 dell'originaria disponibilità).
"In tutto, - ha affermato l'assessore Aldo Modonesi presentando questa mattina le iniziative di mobilità per il periodo natalizio insieme all'assessore alle Attività produttive Deanna Marescotti e a Michele Balboni dell'Ami - e senza contare il parcheggio di via del Lavoro, circa 500 spazi di sosta in più, che si vanno a sommare a quelli a pagamento già esistenti. Con la chiusura dell'asse Giovecca/Cavour riproponiamo una sperimentazione che aveva avuto buoni esiti in occasione del Buskers Festival. Oltre a consentire davvero ad un maggiore numero di persone il parcheggio gratuito a due passi dal centro non aveva infatti prodotto sovraccarichi rilevanti sul traffico dell'asse Porta Po/Porta Mare. Questi provvedimenti - ha poi aggiunto l'assessore alla Mobilità - sono particolarmente migliorativi per chi entra i città da est, una zona ancora problematica, che rispetto allo scorso anno avranno ora a disposizione anche i 200 nuovi posti del parcheggio S.Guglielmo."
Anche Ami partecipa al progetto complessivo per migliorare la mobilità durante il periodo natalizio sia potenziando alcune linee di trasporto (la 6 e la 11 osserveranno anche nei festivi gli orari feriali e la 11 metterà a disposizione tre automezzi aggiuntivi) sia mettendo gratuitamente a disposizione dei commercianti del centro 3500 biglietti. Chi si recherà in centro in autobus potrà, consegnando il biglietto usato ai negozi che partecipano all'iniziativa, usufruire di una corsa omaggio (nell'immagine la locandina che illustra l'iniziativa "A Natale scegli il bus per il tuo shopping e sarai rimborsato").
"Un motivo in più - ha ricordato l'assessore Deanna Marescotti - per scegliere l'autobus per recarsi in centro. Ma per chi non può o preferisce l'auto l'Amministrazione mette a disposizione parcheggi gratuiti davvero a due passi dal cuore della città".
"Si tratta di provvedimenti evidentemente temporanei - hanno poi ricordato gli Amministratori - ma sulla cui utilità e vantaggi saremo sicuramente disponibili a confrontarci in chiusura con le associazioni degli operatori delle categorie commerciali per capire se si siano dimostrati una risposta sufficiente alle necessità evidenziate."

Leggi l'ordinanza nataleprovvedimenti.doc