Comune di Ferrara

venerdì, 23 maggio 2025.

Dove sei: Homepage > Lista notizie > Un sentiero di campagna all'interno delle mura

Un sentiero di campagna all'interno delle mura

29-07-2003 / Giorno per giorno

Un ponte ciclabile per collegare il cuore della città alla sua isola più verde. Terminati i lavori che in quattro mesi hanno consentito la creazione della pista ciclabile che da via delle Erbe conduce al sottomura degli Angeli, giovedì 31 alle 18,30 si terrà la cerimonia di inaugurazione del nuovo percorso riservato a pedoni e ciclisti. Mille e cinquanta sono i metri di pista che portano da piazza Ariostea fino all'antica ghiacciaia degli Estensi, seguendo un tracciato completamente immerso nel verde, lontano dal traffico e dai rumori della città. Un vero e proprio sentiero di campagna adagiato su un terreno di proprietà comunale che l'associazione "Terra viva" coltiva con prodotti di agricoltura biologica. Nel descrivere alla stampa le caratteristiche del nuovo percorso ciclabile l'assessore ai Lavori pubblici Vainer Merighi ha sottolineato come esso sia frutto di un'idea del sindaco Gaetano Sateriale, pensato per arricchire ulteriormente la rete di percorsi cittadini riservati agli amanti delle due ruote. "Questa inaugurazione - ha infatti dichiarato l'assessore Merighi - è la prima di una serie di aperture di nuove piste ciclabili che da qui alla fine della legislatura porteranno sul territorio comunale venti chilometri di nuovi tracciati riservati alle biciclette. Le piste di viale Volano, via Bologna, via Modena e via Comacchio andranno in particolare ad accrescere il patrimonio di percorsi radiali inseriti nell'ambito dei progetti di mobilità sostenibile, mentre il sentiero di via delle Erbe e quello all'interno del parco urbano sono da annoverare fra le proposte legate al cicloturismo". Nel rispetto dell'ambiente in cui si trova inserita, la pista che conduce al sottomura degli Angeli è stata realizzata con materiali ecologici. Come spiegato, infatti, dal direttore dei lavori Maria Amoruso "si è cercato di eliminare completamente l'uso del cemento, ricorrendo ad un materiale legante che mantiene inalterato il colore dello stabilizzato e produce quindi un effetto del tutto naturale". Per il momento la pista è priva di illuminazione, poiché nelle ore notturne resterà chiusa al passaggio. Lungo il percorso sono stati posizionati sei cartelli indicatori, due dei quali, realizzati in legno dallo scultore tedesco Ulf Rennert per l'associazione "Terra viva", verranno scoperti durante la cerimonia di giovedì. L'inaugurazione si svolgerà in via delle Erbe alle 18,30 alla presenza del sindaco Gaetano Sateriale.