Comune di Ferrara

venerdì, 23 maggio 2025.

Dove sei: Homepage > Lista notizie > Archeologi all'opera sotto il teatro Verdi

Archeologi all'opera sotto il teatro Verdi

04-08-2003 / Giorno per giorno

Al recupero di uno dei gioielli del patrimonio architettonico ferrarese si unisce la riscoperta di tracce della città medievale. Nell'ambito dell'intervento di restauro generale del teatro Verdi, la Soprintendenza per i beni archeologici dell'Emilia Romagna ha invitato l'Amministrazione comunale ad effettuare una serie di saggi archeologici che consentano di rintracciare testimonianze relative all'antica presenza nell'area della struttura del cosiddetto 'Castelnuovo'. L'ipotesi è, infatti, che la quattrocentesca struttura fortificata si trovasse proprio a cavallo delle mura medievali, ricadendo in parte all'interno del perimetro del teatro. Gli scavi interesseranno in particolare le due aree del palco e della platea, le uniche per il momento rese disponibili dallo stato di avanzamento dei lavori per il consolidamento delle coperture. La spesa prevista dal progetto definitivo approvato stamani dalla giunta comunale ammonta a poco meno di 51 mila euro. Ulteriori indagini potrebbero essere eseguite anche successivamente, nell'ambito del secondo lotto dei lavori di restauro. Sempre nel corso della riunione di giunta odierna è stato presentato l'importo del progetto definitivo per il recupero del teatro che, a conferma della cifra contenuta nel progetto preliminare, ammonta a 12 milioni 394 mila euro. Elaborato da Politecnica Scarl di Modena il progetto comprende oltre alle opere edili vere e proprie anche i lavori di installazione degli impianti elettrici, termici e di illuminazione scenica. L'intervento generale di recupero del Verdi sarà per buona parte finanziato con risorse messe a disposizione dal ministero per i Beni culturali secondo una procedura che garantisce la continuità fra i lavori del primo e del secondo lotto.