Comune di Ferrara

venerdì, 23 maggio 2025.

Dove sei: Homepage > Lista notizie > COMUNEnotizie 174/2003 - Conferenza stampa (programma estivo 2003 scambi internazionali giovanili), PM10, Museo di storia naturale, Biblioteca ariostea, Circoscrizioni

COMUNEnotizie 174/2003 - Conferenza stampa (programma estivo 2003 scambi internazionali giovanili), PM10, Museo di storia naturale, Biblioteca ariostea, Circoscrizioni

05-08-2003 / Giorno per giorno

"COMUNEnotizie" Agenzia quotidiana di informazione - Reg.Trib.Fe n.3/1995 dir.resp.: Sergio Gessi redazione: Alessandro Zangara (caporedattore), Lucia Mattioli, Elena Frighi. CONFERENZA STAMPA Programma estivo 2003 di mobilità giovanile internazionale Giovedì 7 agosto alle 11 nella sala del consiglio comunale, verrà presentato 'Da Ferrara si parte', programma estivo 2003 di mobilità giovanile internazionale che prevede tre scambi in accoglienza a Ferrara nella prima quindicina di agosto. Saranno presenti: Alessandra Chiappini, assessore ai Rapporti internazionali e alle Politiche per i giovani, Sergio Golinelli, assessore provinciale all'Ambiente, Valter Zago, presidente Ente regionale parco Delta del Po, Carlo Benassi, dirigente servizio Sport e Giovani del Comune di Ferrara, Augusta Rabuiti, responsabile ufficio Relazioni internazionali, mobilità giovanile, i giovani partecipanti agli scambi e i responsabili delle associazioni organizzatrici dell'iniziativa. QUALITA' DELL'ARIA: I VALORI DI PM10 Questi i valori medi relativi all'inquinante PM10 registrati lunedì 4 agosto dall'Arpa (sezione provinciale) nelle centraline di rilevamento del territorio: corso Isonzo 40 microgrammi per metro cubo, Gherardi 43. Per motivi tecnici relativi ai lavori di realizzazione di una rotatoria, i dati di piazzale San Giovanni non sono al momento disponibili. Livelli di valutazione del PM10 (µg/m3 - media 24 h): >60 (superiore al margine di tolleranza); 56-60 (entro il margine di tolleranza al 2003); 51-55 (entro il margine di tolleranza al 2004); 0-50 (entro il limite previsto al 2005). (Fonte Arpa) MUSEO DI STORIA NATURALE Giovedì 7 agosto alle 21 è in programma l'ultimo appuntamento d'agosto con i percorsi guidati al museo di Storia Naturale di Ferrara (via De Pisis). Stefano Mazzotti, conservatore per la zoologia, curerà l'incontro sul tema "Biodiversità e museo di storia naturale. Guida alla diversità biologica attraverso le sale del museo". Sempre nella sede del museo rimarrà aperta fino al 31 agosto la mostra realizzata dal Consorzio Generale di Bonifica di Ferrara "Disegnar terre e acque. La bonifica ferrarese, strumenti cartografici di ieri e di oggi". BIBLIOTECA ARIOSTEA L'albero delle storie Giovedì 7 agosto alle 10 tutti i bambini dai 4 agli 8 anni sono invitati all'Albero delle storie con racconti e letture tratte dalla sezione ragazzi della biblioteca Ariostea. L'incontro si svolgerà come sempre nel giardino della biblioteca in via Scienze, 17. CIRCOSCRIZIONI Zona Nord Si riunirà giovedì 7 agosto alle 21 il consiglio nella sede di piazza Buozzi, 14 a Pontelagoscuro. Tra i punti all'ordine del giorno: ricognizione delle esigenze per la predisposizione del piano triennale delle opere pubbliche 2004-2006; espressione parere su una nuova localizzazione di un distributore di carburante Api in via Bentivoglio (Barco); esame delle richieste di contributo diretto per l'acquisto di libri di testo.