Comune di Ferrara

venerdì, 23 maggio 2025.

Dove sei: Homepage > Lista notizie > COMUNEnotizie 175/2003 - Conferenza stampa (Progetto "Occhio alle truffe"), PM10, Distribuzione piante

COMUNEnotizie 175/2003 - Conferenza stampa (Progetto "Occhio alle truffe"), PM10, Distribuzione piante

06-08-2003 / Giorno per giorno

"COMUNEnotizie" Agenzia quotidiana di informazione - Reg.Trib.Fe n.3/1995 dir.resp.: Sergio Gessi redazione: Alessandro Zangara (caporedattore), Lucia Mattioli, Elena Frighi. CONFERENZA STAMPA Progetto "Occhio alle truffe" Venerdì 8 agosto alle 12, nella sala degli Arazzi della residenza municipale, gli assessori comunali alla Comunicazione Sergio Alberti e alla Sicurezza Vainer Merighi presenteranno alla stampa il progetto "Occhio alle truffe" che prevede una serie di azioni di informazione e prevenzione intraprese dall'Amministrazione comunale. QUALITA' DELL'ARIA: I VALORI DI PM10 Questi i valori medi relativi all'inquinante PM10 registrati martedì 5 agosto dall'Arpa (sezione provinciale) nelle centraline di rilevamento del territorio: corso Isonzo xx microgrammi per metro cubo, Gherardi xx. Per motivi tecnici relativi ai lavori di realizzazione di una rotatoria, i dati di piazzale San Giovanni non sono al momento disponibili. Livelli di valutazione del PM10 (µg/m3 - media 24 h): >60 (superiore al margine di tolleranza); 56-60 (entro il margine di tolleranza al 2003); 51-55 (entro il margine di tolleranza al 2004); 0-50 (entro il limite previsto al 2005). (Fonte Arpa) DISTRIBUZIONE PIANTE Anche quest'anno il Comune di Ferrara, in collaborazione con AGEA e il servizio Parchi e Risorse forestali della Regione Emilia-Romagna, organizza la distribuzione delle piantine prodotte nei vivai forestali regionali, per sostenere iniziative rivolte allo sviluppo, alla promozione ed alla diffusione di aree "verdi" e nell'interesse dei cittadini verso il mondo vegetale. I moduli per la richiesta delle piante sono disponibili alll'Urp Informacittà in piazza Municipio 23, (telefono 0532.240342), dalle 8.30 alle 19 (sabato dalle 8 alle 14) o, in caso di interventi di forestazione di iniziativa privata, al Servizio Progettazione in via Marconi 37 (per appuntamento telefonare allo 0532.418749). Il termine per la presentazione delle richieste è il 6 settembre prossimo.