COMUNEnotizie 180/2003 - Qualità dell'aria: PM10, Biblioteca ariostea, Biblioteca Bassani
12-08-2003 / Giorno per giorno
"COMUNEnotizie" Agenzia quotidiana di informazione - Reg.Trib.Fe n.3/1995 dir.resp.: Sergio Gessi redazione: Alessandro Zangara (caporedattore), Lucia Mattioli, Elena Frighi. QUALITA' DELL'ARIA: I VALORI DI PM10 Questi i valori medi relativi all'inquinante PM10 registrati lunedì 11 agosto dall'Arpa (sezione provinciale) nelle centraline di rilevamento del territorio: corso Isonzo 39 microgrammi per metro cubo, Gherardi 48. Per motivi tecnici relativi ai lavori di realizzazione di una rotatoria, i dati di piazzale San Giovanni non sono al momento disponibili. Livelli di valutazione del PM10 (µg/m3 - media 24 h): >60 (superiore al margine di tolleranza); 56-60 (entro il margine di tolleranza al 2003); 51-55 (entro il margine di tolleranza al 2004); 0-50 (entro il limite previsto al 2005). (Fonte Arpa) BIBLIOTECA ARIOSTEA L'albero delle storie Giovedì 14 agosto alle 10, nel giardino della biblioteca Ariostea, continua 'L'albero delle storie', letture dedicate ai bambini dai 4 agli 8 anni. Saranno scelte le storie tratte dai libri più belli della sezione ragazzi della biblioteca Ariostea. BIBLIOTECA BASSANI Maratona di lettura Giovedì 14 agosto è in programma, dalle 9 alle 18.30, una maratona di lettura alla biblioteca "Giorgio Bassani" in via Grosoli 42. Le iscrizioni (gratuite) sono aperte a chi desidera leggere ad alta voce o ascoltare in silenzio. Alle 17.30 brindisi di Ferragosto.