COMUNEnotizie 181/2003 - Qualità dell'aria: PM10, Scambi giovanili: la stampa francese parla di Ferrara, Chiusura uffici comunali, Viabilità
13-08-2003 / Giorno per giorno
"COMUNEnotizie" Agenzia quotidiana di informazione - Reg.Trib.Fe n.3/1995 dir.resp.: Sergio Gessi redazione: Alessandro Zangara (caporedattore), Lucia Mattioli, Elena Frighi. QUALITA' DELL'ARIA: I VALORI DI PM10 Questi i valori medi relativi all'inquinante PM10 registrati martedì 12 agosto dall'Arpa (sezione provinciale) nelle centraline di rilevamento del territorio: corso Isonzo 25 microgrammi per metro cubo, Gherardi (Jolanda di Savoia) 36. Per motivi tecnici relativi ai lavori di realizzazione di una rotatoria, i dati di piazzale San Giovanni non sono al momento disponibili. Livelli di valutazione del PM10 (µg/m3 - media 24 h): >60 (superiore al margine di tolleranza); 56-60 (entro il margine di tolleranza al 2003); 51-55 (entro il margine di tolleranza al 2004); 0-50 (entro il limite previsto al 2005). (Fonte Arpa) SCAMBI GIOVANILI La stampa francese parla di Ferrara L'attenzione della città di Ferrara per la cultura europea e di cittadinanza attiva è apprezzata anche dalla Francia. La rivista Europe Express, pubblicata dall'Agenzia Nazionale Francese "Gioventù" con il sostegno della Comunità Europea, ha segnalato, quale buona prassi selezionata fra le molte in atto, un'iniziativa promossa e svolta dalla Cooperativa "Il Germoglio" e dal Comune di Ferrara attraverso l'ufficio Relazioni internazionali. Si tratta del progetto "Europa, una terra di sapori, una terra di saperi", che nell'estate del 2002 ha visto a Ferrara la partecipazione di ragazzi provenienti da Bordeaux e ragazzi ferraresi a uno scambio culturale finalizzato all'approfondimento sull'arte culinaria del proprio paese. La rivista francese ha riportato nota di elogio all'accoglienza degli italiani, in particolare agli organizzatori de "Il Germoglio" nella persona di Stefania Telloli, e al Comune di Ferrara, molto attivo in materia di scambi europei. A questo proposito, tra i progetti dedicati ai giovani, va ricordato l'appuntamento europeo del Forum della gioventù, in programma nella nostra città dall'8 al 15 settembre in occasione dell'Anno dei Giovani. CHIUSURA DEGLI UFFICI COMUNALI L'Amministrazione comunale informa che sabato 16 agosto, giornata "ponte" tra due festività (Ferragosto e domenica 17), gran parte degli uffici e dei servizi, compresi gli uffici informativi (Urp Informacittà e Informagiovani) e decentrati (Circoscrizioni e Centri Locali di Servizio), rimarranno chiusi per riaprire regolarmente lunedì 18 agosto. Saranno comunque operativi i servizi essenziali fra cui quello di Polizia Municipale (via Bologna 13/a - tel. 0532-418600). VIABILITA' Gara ciclistica In occasione della manifestazione sportiva organizzata dal Gruppo Sportivo Veronesi, venerdì 15 agosto dalle 7 fino al termine della gara, nelle vie Finatti, Colombo, Diana, Canal Binco, Sutter, Monari sarà in vigore il divieto di circolazione (esclusi i mezzi di servizio, di soccorso e quelli dei residenti e degli addetti ai pubblici esercizi e alle attività commerciali).