Comune di Ferrara

venerdì, 23 maggio 2025.

Dove sei: Homepage > Lista notizie > COMUNEnotizie 187/2003 - Ferrara Buskers Festival 2003: viabilità, ordinanza, apertura esercizi pubblici; PM 10, Viabilità, Interpellanze e interrogazioni

COMUNEnotizie 187/2003 - Ferrara Buskers Festival 2003: viabilità, ordinanza, apertura esercizi pubblici; PM 10, Viabilità, Interpellanze e interrogazioni

22-08-2003 / Giorno per giorno

FERRARA BUSKERS FESTIVAL 2003 - VIABILITA' In occasione del "Ferrara Buskers Festival", in programma dal 25 al 31 agosto, saranno in vigore i seguenti provvedimenti di viabilità: - istituito il divieto di sosta con rimozione coatta con validità su ambo i lati dalle 16 all'1 del giorno successivo dei giorni 25-26-27-28-29-30 agosto e dalle 14 all'1 del 31 agosto a nelle seguenti vie e piazze: - via Boldini - piazzetta Sant'Anna - viale Cavour (tratto da Via Armari a Largo Castello, anche nel controviale compreso tra il c.n. 24/a e la stessa Via Armari) - controviale Cavour (nel tratto da Via Spadari a Largo Castello e nel tratto da Via F. Beretta a Via Spadari) - via Contrari (sul lato numeri dispari da Via Canonica a via de Romei ) - piazza Repubblica - via Frizzi , tratto da Largo Castello a via della Luna - via Baruffaldi - largo Castello (da viale Cavour a piazza della Repubblica e da via Borgoleoni a corso E. I° D'Este ) - via C. Mayr (tratto da via Spronello a corso Porta Reno) - via Voltapaletto(tratto da via Canonica a via de' Romei) - via Teatini - via Cairoli - via Palestro (tratto da S. Guglielmo a Giovecca) - corso della Giovecca (tratto da largo Castello a via Montebello) - via Saraceno (tratto da via Scienze a via Carmelino) - via Darsena (tratto da via Bologna a via Bonnet) - via Bersaglieri del Po - via Canonica - piazzetta del Castello, piazza Savonarola, piazza della Cattedrale - via Borgo dei Leoni (tratto da largo Castello a via Padiglioni) - via Mazzini - via Adelardi - piazza Trento Trieste - corso Porta Reno (tratto da C.Mayr a P.Trento Trieste) - via S. Romano - via Amendola - piazza Gramsci - via Carbone (tratto da via Ragno al n. 14) - via Ragno (tratto da corso Porta Reno a via san Romano) - piazza san Nicolò (tra via Muzzina e via Colomba) - via Colomba - via della Luna (tra via Garibaldi a via Malborghetto). Nei giorni 25/26/27/28/29/30 agosto dalle 20 alle 02 del giorno successivo, e nella giornata del 31 agosto dalle 14 alle 21 è istituito il divieto di transito eccetto i cicli ed i residenti, compatibilmente con le esigenze della manifestazione per la salvaguardia della sicurezza generale nelle seguenti vie o piazze: - via C. Mayr (tratto da via Spronello a corso Porta Reno) - viale Cavour (tratto da via Spadari a largo Castello) - corso E. I° Este (tratto da largo Castello a piazzetta Combattenti) - largo Castello - piazzetta Sant'Anna - Via Boldini - corso della Giovecca (nel tratto da largo Castello a via Frescobaldi) - corso della Giovecca (tratto da Montebello a Frescobaldi, semicarreggiata lato numeri civici dispari: eccetto motocicli e ciclomotori che accedono al parcheggio riservato) - corso Martiri della Libertà - via Voltapaletto (nel tratto da via Canonica a via de' Romei) - via Bersaglieri del Po - via Vignatagliata (tratto da via Mazzini a via Contrari) - via Cairoli - via Mazzini - via Garibaldi - piazza Sacrati (anello esterno al parcheggio di Ferrara TUA) - via Saraceno (tratto da via Scienze a via Carmelino) - via Sogari - via Palestro (tra via San Guglielmo a corso della Giovecca) - piazza Savonarola - via Canonica - via de' Romei (tra via Voltapaletto e via Contrari) - piazza Trento Trieste - piazza Municipio - via Adelardi - via Cortevecchia (da corso Martiri della Libertà e i paracarri in prossimità dell'edicola di giornali) - via Contrari - corso Porta Reno - via San Romano - via Amendola - piazzetta Gramsci - via Gobetti - piazzetta del Castello - piazza Cattedrale - via Ragno (tratto compreso tra corso Porta Reno e via San Romano) - via Borgo dei Leoni (tratto da largo Castello a via Padiglioni) - via Correggiari - piazza della Repubblica - via della Luna - via Baruffaldi - via Frizzi (da via Della Luna a largo Castello). Inoltre saranno istituiti i seguenti provvedimenti: - VIA CAMMELLO (nel tratto da via Carmelino a via Saraceno), divieto di transito e sosta, ammessi i cicli e veicoli dei soli residenti che potranno circolare nei due sensi di marcia, poiché la via all'intersezione con via Saraceno sarà sbarrata - VIA CAVEDONE, divieto di transito o sosta, ammessi i cicli e i veicoli dei residenti che potranno circolare nei due sensi di marcia poiché la via all'intersezione con Via Saraceno sarà sbarrata. - CORSO GIOVECCA, all'intersezione con via Frescobaldi e via De' Romei, saranno collocate transenne per salvaguardare l'utenza pedonale dal transito veicolare sull'itinerario Frescobaldi - De' Romei - corso della Giovecca direzione periferia. - VIA PALESTRO, tratto da via San Guglielmo a via de' Pisis: istituzione di doppio senso di circolazione e conseguente revoca dell'obbligo di svolta a sinistra posto nella via San Guglielmo ed istituzione di direzione obbligatoria destra. - VIA DEI TEATINI, revoca del senso unico di circolazione nel periodo compreso fra il 25 ed il 30 agosto 2003 dalle 20 all'1 del giorno successivo ed il 31/08/2003 dalle 15 alle 21 istituzione di transito a senso unico alternato regolato a vista; istituzione di divieto di transito ai veicoli di larghezza superiore a metri 2; istituzione di obbligo di dare la precedenza alla intersezione con corso della Giovecca. - VIA COLOMBA, TRATTO DA VIA CAPO DELLE VOLTE A VIA GARIBALDI: revoca del senso unico di marcia ed istituzione di divieto di transito, ammessi i cicli e residenti con validità dalle 20 alle 2 nel periodo dal 25 al 30 agosto e dalle 14 alle 21 del 31 agosto - PIAZZA SAN NICOLÒ: revoca del senso unico di marcia ed istituzione di divieto di transito ammessi i cicli e residenti nel tratto da via Muzzina a via Colomba con validità dalle 20 alle 2 nel periodo dal 25 al 30 agosto e dalle 14 alle 21 del 31 agosto; La circolazione dei residenti potrà avvenire compatibilmente con le esigenze della manifestazione per la salvaguardia della sicurezza generale. - VIA VIGNATAGLIATA dall'intersezione con piazzetta Lampronti e via Contrari: istituzione del doppio senso di marcia, con istituzione di direzione obbligatoria a destra per la via Contrari stessa, verso via Terranuova con validità dalle 16 all'1 nel periodo dal 25 al 30 agosto a e dalle 14 alle 21 del 31 agosto. PROVVEDIMENTI RELATIVI ALLA COLLOCAZIONE DELLA SEGRETERIA DEL FESTIVAL -VIA PREVIATI, tratto compreso tra il numero 20 ed il numero 22 e il tratto compreso tra via Mentessi e fronte via Laurenti, revoca dell'area riservata a parcheggio a pagamento ed istituzione di divieto di sosta con rimozione, ammessi gli autorizzati con validità dalle ore 00,00 alle ore 24 del periodo compreso tra il 22 agosto ed l'1 settembre. L'area dovrà essere opportunamente delimitata, soprattutto sul lato dove possono transitare pedoni, con barriere, parapetti , o altri tipi di recinzione così come previsto dall'art. 32, comma 2 del D.P.R. n. 495/92. Le due aree di sosta riservate ai veicoli in uso a portatori di handicap, per lo stesso periodo, saranno spostate dal numero 20 di via Previati a via Boldini, tratto compreso fra il numero14 e via de' Pisis. - CORSO DELLA GIOVECCA: in prossimità dell'intersezione con via Boldini, revoca di direzione obbligatoria diritto dal 25 al 31 agosto. PROVVEDIMENTI PER I MERCATI STRAORDINARI DI PIAZZA TRAVAGLIO -PIAZZA TRAVAGLIO nell'area del parcheggio pubblico e del mercato ambulante giornaliero, sottoposta alla regolamentazione come Z.T.L., istituzione del divieto di transito e di sosta con rimozione, ammessi gli autorizzati e/o i soli operatori su area pubblica, per il solo periodo compreso fra il 28 e il 31 agosto dalle 14 alle 2 per l'effettuazione dei mercati straordinari. Nelle strade e piazze citate, compatibilmente alle esigenze della manifestazione, dovrà essere sempre e comunque garantito il transito libero dei residenti con i loro veicoli per il raggiungimento della propria abitazione, dei mezzi di soccorso e di coloro che, pur non residenti, abbiano necessità di ricoverare il veicolo in luoghi di sosta pubblici o privati, esterni alle rispettive sedi carrabili. PARCHEGGI A PAGAMENTO CON ORARI DI APERTURA STRAORDINARIA - Parcheggio Centro Storico Da lunedì 25 a sabato 30/08/03 dalle ore 07.30 alle ore 24.00 Domenica 31/08/03 dalle ore 7.30 alle ore 20.00 PER OGNI ACCESSO TARIFFA DI € 1.80 - Parcheggio San Guglielmo Da lunedì 25 a sabato 30/08/03 dalle ore 7.30 alle ore 24.00 Domenica 31/08/03 dalle ore 7.30 alle ore 20.00 DALLE ORE 7.30 ALLE ORE 24.00 TARIFFA ORARIA A PARCOMETRO - Parcheggio Diamanti Da lunedì 25 a giovedì 28/08/03 dalle ore 7.30 alle ore 24.00 venerdì 29 e sabato 30/08/03 dalle ore 7.30 alle ore 24.00 Domenica 31/08/03 dalle ore 7.30 alle ore 20.00 DALLE ORE 7.30 ALLE ORE 20.00 TARIFFA ORARIA A PARCOMETRO - Via Rampari S.Paolo Ex-Brunelli Da lunedì 25 a sabato 30/08/03 dalle ore 7.30 alle ore 24.00 Domenica 31/08/03 dalle ore 7.30 alle ore 20.00 DALLE ORE 7.30 ALLE ORE 20.00 TARIFFA ORARIA A PARCOMETRO - Parcheggio Sacrati Da lunedì 25 a sabato 30/08/03 dalle ore 07.30 alle ore 24.00 Domenica 31/08/03 dalle ore 07.30 alle ore 20.00 DALLE ORE 07.30 ALLE ORE 20.30 1° ora € 1,00 Ogni ora successiva € 1,50 DALLE ORE 20.30 ALLE ORE 24.00 TARIFFA DI € 1,80 PER OGNI ACCESSO. - Parcheggio Saint Etienne Da lunedì 25 a sabato 30/08/03 dalle ore 07.30 alle ore 24.00 Domenica 31/08/03 dalle ore 07.30 alle ore 20.00 TARIFFA 1° ORA € 1.00 ORE SUCCESSIVE € 1.50 Per tutti i restanti parcheggi a pagamento istituiti nulla viene modificato rispetto all'attuale regolamentazione. PARCHEGGIO STRAORDINARIO GRATUITO  Parcheggio ex - Mof  VIALE CAVOUR, CARREGGIATA CENTRALE NEL TRATTO TRA LA VIA F. BERETTA/CONTRADA DELLA ROSA E VIA BARRIERE/ORTIGARA su entrambe i lati con sosta libera dalle ore 20.00 alle ore 24.00 dei gg. 25/26/27/28/29/30 Agosto 2003 ed il giorno 31 Agosto 2003 dalle ore 15.00 alle ore 21.00 revoca del divieto di sosta esistente;  Parcheggio IPERCOOP "IL CASTELLO" servito da navetta ACFT PARCHEGGI PER CICLOMOTORI E MOTOCICLI  PIAZZA SACRATI LATO CHIESA DI SAN DOMENICO CC.NN. 2 - 4 - 6 istituzione di parcheggio per ciclomotori e motocicli, valido dal 25 al 30 Agosto 2003, dalle ore 20.00 alle ore 01.00 ed il 31 Agosto 2003 dalle ore 15.00 alle ore 21.00;  CORSO DELLA GIOVECCA, lato cc.nn. dispari, tratto compreso tra Via Frescobaldi e Via Montebello: istituzione di parcheggio per ciclomotori e motocicli, valido nei gg dal 25 al 30 Agosto 2003, dalle ore 20.00 alle ore 01.00 ed il 31 Agosto 2003 dalle ore 15.00 alle 21.00;  VIA KENNEDY (LATO PORTICATO) DAL C.N.11 AL C.N 19, istituzione di parcheggio per ciclomotori e motocicli, valido dal 25 al 30 Agosto 2003, dalle ore 20.00 alle ore 01.00 ed il 31 Agosto 2003 dalle ore 15.00 alle 21.00. PROVVEDIMENTI LEGATI ALLA REGOLAMENTAZIONE DELLA SOSTA DEI TAXI:  PIAZZA SAVONAROLA, dalle ore 17,00 alle ore 02,00, nel periodo compreso dal 25 al 31 Agosto 2003, revoca dell'area di sosta riservata ai TAXI .  CORSO PORTA RENO, dalle ore 17,00 alle ore 02,00, nel periodo compreso dal 25 al 31 Agosto 2003, e nel tratto compreso fra il c.n. 51 e Via Amendola , istituzione di area di sosta riservata ai TAXI. PARCHEGGI STRAORDINARI GRATUITI PER INVALIDI  V.LE CAVOUR, CARREGGIATA CENTRALE da Via F.Beretta a Via Spadari e da Via Armari a contrada della Rosa, istituzione di area di sosta riservata a persone invalide;  CORSO GIOVECCA, LATO CC.NN.PARI, tratto compreso da Via Romei a Via Terranuova, istituzione di area di sosta riservata a persone invalide. PROVVEDIMENTI LEGATI ALLE LINEE DI TRASPORTO URBANO  VIALE CAVOUR, nel controviale compreso fra Via F. Beretta e la Via Spadari, è istituita un'area per il capolinea del "BI BUS". L'accesso del "BI BUS" in Controviale Cavour avverrà utilizzando il varco Viale Cavour / Fausto Beretta, dovranno perciò essere rimossi i paletti e le catene ivi ubicate.  VIALE CAVOUR, alla intersezione con F. Beretta e Contrada della Rosa: istituzione di direzioni consentite diritto e sinistra e diritto e destra, eccetto BUS.  VIA FAUSTO BERETTA, all'intersezione con Controviale Cavour istituzione di direzione obbligatoria a destra, nei giorni dal 25 al 30/8/2003 dalle ore 19,00 alle ore 1,00 del giorno successivo ed il giorno 31/08/2003 dalle ore 15,00 alle ore 21,00. In virtù dei provvedimenti di viabilità adottati con la presente Ordinanza Sindacale, nel periodo di tempo compreso fra il 25 e il 31 agosto in tutte le strade interessate al passaggio di veicoli di trasporto urbano è ammessa la circolazione degli stessi fino alle ore 20,45. Dalle ore 20,45 fino al termine del servizio è necessario modificare gli itinerari e le aree di fermata di alcune linee per il trasporto pubblico urbano ed extraurbano dell'ACFT. Deviazione delle Linee Urbane ed extraurbane dalle ore 20,45 al termine del Servizio dal 25/08/2003 al 29/08/2003: - LINEA Urbana n. 21/a: Corse provenienti da Stazione FS verso Via Bologna Viale Cavour - Corso Isonzo - Via Piangipane - Via Kennedy - Via Bologna; Corse di ritorno: viceversa, utilizzando Via Darsena, anziché Via Piangipane (NON EFFETTUA FERMATA IN VIA KENNEDY); - LINEA Urbana n. 21/b: Corse provenienti da Stazione FS verso Ospedale Viale Cavour - Corso Isonzo - Via Piangipane - Via Kennedy - Viale Volano - P.le Medaglie d'Oro; Corse di ritorno: viceversa, utilizzando Via Darsena, anziché Via Piangipane (NON EFFETTUA FERMATA IN VIA KENNEDY); L'unica fermata utilizzabile per l'Ospedale è quella extraurbana di Viale A. d'Este. Fermate soppresse - Corso Porta Reno e Corso Martiri della Libertà ; - Viale Cavour tra Corso Isonzo ed i "4S"; - Corso Giovecca ; Fermate utilizzabili quelle esistenti lungo le deviazioni. SERVIZIO EXTRAURBANO La linea Ferrara - Lidi è deviata, per Rampari di San Rocco - Corso Porta Mare - Corso Porta Po; FERMATE UTILIZZABILI: quelle esistenti lungo la deviazione. Deviazione delle Linee Urbane ed extraurbane dalle 16 al termine del Servizio il 30 e 31agosto: Linee Urbane n. 1 -n.2 - n.6 - n.9: Viale Cavour (Linea 2 da Corso Isonzo) - Via Cittadella - Corso Porta Po - Corso Biagio Rossetti - Corso Porta Mare - Via Rampari di San Rocco - P.le Medaglie Oro (Linea 2e 6 proseguono per Viale Alfonso d'Este); Viceversa per il ritorno. Linea 1 Ritorno per Rampari di S. Rocco. Linea Urbana n.3c: Via Ariosto - Corso Porta Po - Via Cittadella - Corso Isonzo - Via Piangipane - via Kennedy - Via Bologna; Linea Urbana n.4c: Via Bologna - Via Darsena - Corso Isonzo - Via Cittadella - Corso Porta Po - Corso B. Rossetti - Via Pavone; Linea Urbana n. 5: solo per sabato 30/08/03, in arrivo in città limitata a Rampari di S. Rocco, con capolinea al Chiosco dell'Ospedale S. Anna; Linea Urbana n.7: deviazione per Via Darsena - Piangipane e capolinea in Via Kennedy; Linee Urbane n. 8 e n.11: Corse provenienti da Pontelagoscuro: Viale Cavour - Corso Isonzo - Via Piangipane - Via Kennedy- Via Bologna; Corse di ritorno: Via Bologna - Via Darsena - C.so Isonzo e V.le Cavour. LINEA Urbana n. 21/a: Corse provenienti da Stazione FS verso Via Bologna Viale Cavour - Corso Isonzo - Via Piangipane - Via Kennedy - Via Bologna; Corse di ritorno: viceversa, utilizzando Via Darsena, anziché Via Piangipane (non effettua passaggio in Via Kennedy); LINEA Urbana n. 21/b: Corse provenienti da Stazione FS verso Ospedale Viale Cavour - Corso Isonzo - Via Piangipane - Via Kennedy - Viale Volano - P.le Medaglie d'Oro; Corse di ritorno: viceversa, utilizzando Via Darsena, anziché Via Piangipane (non effettua passaggio in Via Kennedy); L'unica fermata utilizzabile per l'Ospedale è quella extraurbana di Viale A. d'Este. Fermate soppresse dalle 16 in poi del 30 e 31 agosto - Corso Porta Reno e Corso Martiri; - Viale Cavour tra corso Isonzo e i 4S; - Corso della Giovecca; - Via Palestro; - Le fermate della linea 3c di Corso Rossetti, Corso Porta Mare e Piazza Ariostea; - Le fermate della linea 4c di Via Montebello, Corso Porta Mare e Corso Rossetti - Le fermate della linea 2 da Viale Cavour, incrocio C.so Isonzo a Via Porta Romana; - Il Capolinea di Controviale Cavour. Fermate di nuova istituzione dalle 16 in poi del 30 e 31 agosto - Via Cittadella c.n. 4-6. fermate utilizzabili dalle 16 in poi del 30 e 31agosto Quelle esistenti lungo le deviazioni. SERVIZIO EXTRAURBANO La linea Ferrara - Lidi è deviata, dalle ore 16,00 in poi del 30 e 31/08/2003, dalla Stazione FF.SS. per Corso Porta Po - Corso Biagio Rossetti - Corso Porta Mare - Rampari di San Rocco - P.le Medaglie Oro; Viceversa per il ritorno. FERMATE SOPPRESSE: - Banco di Roma, in Viale Cavour; - Carabinieri in Corso della Giovecca. FERMATE UTILIZZABILI: quelle esistenti lungo la deviazione. Questi provvedimenti verranno adottati dalla Direzione dell'A.C.F.T., compatibilmente con le esigenze della viabilità e della gestione del servizio pubblico durante tutto il periodo dello svolgimento della manifestazione. SERVIZI ACFT A) NAVETTA DAL PARCHEGGIO IPERCOOP A VIA KENNEDY percorso andata: Ipercoop Il Castello - Via Foro Boario - Via Ippolito D'Este - Via Darsena - C.so Isonzo -Via Piangipane - Via Kennedy ; ritorno: Via Kennedy - Via Bologna - inversione alla rotatoria all'intersezione con V.le Veneziani e riposizionamento alla fermata dell'Ipercoop. Giorni d'effettuazione: venerdì 29 e sabato 30 Agosto 2003 dalle 20.00 alle 02.00 B) BIBUS - COLLEGAMENTO TRA STAZIONE FS - AUTOSTAZIONE - E VIALE CAVOUR percorso:stazione FS - Via S. Giacomo - Via Darsena - C.so Isonzo(autostazione) - Viale Cavour - controlviale Cavour (Poste). Giorni d'effettuazione: giovedì 28, venerdì 29 e sabato 30 Agosto 2003 dalle 19.00 alle 00.30, Domenica 31 Agosto 2003 dalle 16.00 alle 21.30. C) COLLEGAMENTO TRA IL CAMPEGGIO ED IL CENTRO STORICO (Corso Porta Reno) Giorni d'effettuazione: dal 25 al 31 Agosto 2003 dalle 17.00 alle 00.30 PROVVEDIMENTI LEGATI AL POSIZIONAMENTO DEI BAGNI PUBBLICI:  Via dei Teatini, tratto lato cc.nn. dispari compreso fra il fronte dei cc.nn. 10 e 14, istituzione del divieto di sosta con rimozione coatta dalle ore 00,00 del 22/08/03 alle ore 24,00 del 02/09/03. --------------------------------------------------------------------------------------------------------- ORDINANZA DEL FERRARA BUSKERS FESTIVAL Dal 25 al 31 agosto si svolgerà il "Ferrara Buskers Festival" edizione 2003. L'esibizione degli artisti di strada avverrà dalle 17,30 alle 19,30 e dalle 21 all'1 nei seguenti luoghi della città: corso Martiri della Libertà, piazza Savonarola, via Cairoli, corso Giovecca (da angolo via Montebello all'incrocio dei "4s" - Rotonda Foschini), viale Cavour (da incrocio "4s" a semaforo Poste centrali), piazzetta Sant'Anna, via Borgo dei Leoni, corso Ercole d'Este, via Bersaglieri del Po, via Contrari, via Canonica, via Voltapaletto, via Adelardi, piazza Amendola, via Cortevecchia, corso Porta Reno, via Vignatagliata, piazza Trento e Trieste, piazzetta Gramsci, piazza Travaglio, via Carlo Mayr (da piazza Verdi a corso Porta Reno), via S.Romano, via Gobetti, piazza Castello, piazza Repubblica, via della Luna, via Baruffaldi, via Mazzini, via Garibaldi, via Saraceno, via De' Romei, piazzetta S. Nicolò, piazza S. Michele, via Palestro (da via De Pisis a corso Giovecca), area del sottomura di via Baluardi (accesso da via Bologna, 1). Per tale occasione il Servizio Attività produttive, Commercio e Turismo del Comune di Ferrara ha emesso un ordinanza dirigenziale nella quale si dice, tra l'altro, che "è consentito l'uso degli strumenti musicali, ed è ammesso suonare nello stesso luogo in modo continuativo fino alle ore indicate in premessa in deroga ai limiti massimi di esposizione al rumore nell'ambiente esterno previsti [...]. Le facoltà sopra indicate valgono esclusivamente per i suonatori preventivamente ammessi alla manifestazione e per quelli che saranno ammessi, in via d'urgenza ed eccezionalmente, anche durante ì giorni della manifestazione; l'elenco dei suonatori ammessi sarà comunicato tempestivamente agli organi di vigilanza a cura dell'Amministrazione Comunale Servizio Cultura. [...]". APERTURA DEGLI ESERCIZI PUBBLICI DURANTE IL FESTIVAL Possibilità di rimanere aperti più a lungo per i pubblici esercizi, nel centro storico e fuori le mura, durante la settimana del Ferrara Buskers Festival dal 25 al 31 agosto. L'Amministrazione comunale rende facoltativo, per pizzerie al taglio e pubblici esercizi per la somministrazione di alimenti e bevande, il prolungamento dell'orario di chiusura fino alle 3 del giorno successivo. E' previsto anche di poter sospendere il giorno di chiusura settimanale. Vietato, poi, dopo le 17 vendere per asporto bevande di qualsiasi genere contenute in recipienti metallici o vetro. I negozi dentro le mura potranno rimanere aperti anche nei giorni festivi e determinare liberamente i propri orari anche serali, mentre le attività che non superano i 250 mq di superficie di vendita e che si trovano all'esterno della cerchia muraria, potranno protrarre l'orario di apertura fino alle 24. QUALITA' DELL'ARIA: I VALORI DI PM10 Questi i valori medi relativi all'inquinante PM10 registrati giovedì 21 agosto dall'Arpa (sezione provinciale) nelle centraline di rilevamento del territorio: corso Isonzo 29 microgrammi per metro cubo, Gherardi 40. Per motivi tecnici relativi ai lavori di realizzazione di una rotatoria, i dati di piazzale San Giovanni non sono al momento disponibili. Livelli di valutazione del PM10 (µg/m3 - media 24 h): >60 (superiore al margine di tolleranza); 56-60 (entro il margine di tolleranza al 2003); 51-55 (entro il margine di tolleranza al 2004); 0-50 (entro il limite previsto al 2005). (Fonte Arpa) VIABILITA' - Fiera di San Bartolomeo in Bosco In occasione della "Fiera di San Bartolomeo in Bosco", domani sabato 23 agosto dalle 6 alle 14 saranno in vigore i seguenti provvedimenti di viabilità: -Via Cervella, tratto compreso tra via Piccoli e via Scuole, istituzione del divieto di circolazione e di sosta con rimozione coatta a tutti i veicoli, ammessi quelli al seguito degli operatori su area pubblica e quelli funzionali all'attività dello spettacolo viaggiante. -Via Piccoli, revoca dell'attuale senso unico di marcia, ed istituzione di senso unico di marcia con direzione via Masi, all'intersezione con la via Masi viene istituito l'obbligo di arresto. -Via Scuole, istituzione del doppio senso di circolazione ed istituzione del divieto di sosta con rimozione coatta, sul lato dei cc.nn. pari della stessa. INTERPELLANZE E INTERROGAZIONI Questi gli oggetti, i consiglieri presentatori e i destinatari di interpellanze e interrogazioni. OGGETTO-CONSIGLIERI PRESENTATORI-DESTINATARI Interrogazione in merito alla "striscia" quotidiana di informazione sul Buskergarden che va in onda sull'emittente televisiva Italia 7- Enrico Brandani (AN)- Sindaco e ass. Sergio Alberti