Nuove esecuzioni d'arte sulle note del Buskergarden
26-08-2003 / Giorno per giorno
Le creazioni estemporanee dei giovani artisti ferraresi torneranno ad incantare il pubblico del Buskergarden per altre quattro serate. Da giovedì a domenica i protagonisti di "Espressioni in tempo reale" occuperanno nuovamente l'area verde del sottomura di via Baluardi con i loro cavalletti e i loro strumenti di lavoro per proseguire le opere iniziate durante la scorsa settimana o per realizzarne di nuove. Il tutto, come sempre, direttamente sotto gli occhi del pubblico. Incoraggiati dai numerosi apprezzamenti ricevuti dai visitatori durante le scorse serate, i giovani artisti hanno infatti chiesto all'Amministrazione comunale di poter proseguire questa esperienza, per far conoscere le loro realizzazioni anche al pubblico che giungerà in città per il Buskers Festival. Secondo quanto dichiarato dai ragazzi stessi, l'attenzione e il successo ottenuti sono andati ben oltre le loro aspettative e il rapporto instauratosi con il pubblico li ha invogliati a prolungare ulteriormente il loro impegno. Nel frattempo, inoltre, qualche nuovo artista ha deciso di unirsi al gruppo, rendendo ancora più ricco il quadro delle tecniche proposte. Anche in questa occasione saranno i tre assessorati comunali alle Politiche per i giovani, al Decentramento e alle Istituzioni culturali ad offrire il supporto necessario per l'organizzazione dell'iniziativa, che resta in ogni caso un'operazione a costo zero. I ragazzi infatti continueranno ad utilizzare esclusivamente attrezzi e strumenti di loro proprietà. Dagli assessorati coinvolti giunge, inoltre, la conferma della volontà di allestire quanto prima una mostra delle opere realizzate durante queste serate al Buskergarden, insieme alle fotografie che uno dei ragazzi ha scattato per documentare il lavoro dei colleghi. A partire da giovedì sera e fino a domenica, dalle 20,30 alle 24 circa, sarà dunque possibile ammirare i giovani artisti nuovamente all'opera nello spazio a loro riservato di fianco all'area ristoro del sottomura (alla destra del percorso ciclabile per chi viene da via Bologna).