Comune di Ferrara

venerdì, 23 maggio 2025.

Dove sei: Homepage > Lista notizie > "Estate bambini", per genitori e figli un'occasione per divertirsi insieme

"Estate bambini", per genitori e figli un'occasione per divertirsi insieme

27-08-2003 / Giorno per giorno

"Estate Bambini compie dieci anni. Lo spirito di oggi è rimasto lo stesso: quello di rendere i bambini protagonisti veri della manifestazione ma assieme ai loro genitori. E' la stessa filosofia dei centri per le famiglie, luoghi in cui tutta la famiglia può condividere molti momenti insieme. Estate Bambini è un modo per vivere la città dando spazio alle potenzialità dei bambini". Così il vice sindaco Tiziano Tagliani ha presentato oggi in conferenza stampa il programma di Estate Bambini 2003. Il via alle iniziative è per venerdì 29 agosto in piazza XXIV Maggio, ma prima dell'inizio ufficiale della manifestazione, giovedì pomeriggio alle 17.30 nel giardino dell'arcispedale Sant'Anna ci sarà uno spettacolo dedicato ai bambini ricoverati. Incontri, spettacoli, dibattiti, mostre e giochi caratterizzano il cartellone di Estate Bambini, che ripropone il tema della salute anche accanto alle attività ludiche: in piazza XXIV Maggio, infatti, sarà presente uno stand informativo, gestito dall'Azienda farmaceutica comunale, dedicato al corretto uso dei farmaci nella prima infanzia e all'uso di integratori alimentari. E nel punto di ristoro saranno distribuiti anche prodotti senza glutine. Rita Cinti Luciani, assessore provinciale alle Politiche dell'istruzione, ha ricordato che "anche in una decina di Comuni della provincia si è cercato di organizzare iniziative propedeutiche all'integrazione fra mondo degli adulti e dei bambini, con occasioni di incontro e di divertimento". Erano presenti in conferenza stampa: Tullio Monini, responsabile ufficio Politiche familiari del Comune, Riccardo Zavatti, direttore Afm, Riccardo Galletti vice presidente della Circoscrizione Giardino Arianuova Doro, Davide Trombetta, presidente associazione celiachia Ferrara. Programma di EstateBambini Estatebambini prevede una prima parte, dal 29 agosto al 7 settembre, in cui tutti i pomeriggi alle 16.30 si terranno quattro laboratori di manualità creativa (la bottega del signor Vulkano, la bottega del ferro, la bottega musicale, la bottega della ceramica, la bottega della compagnia delle biglie), seguiti alle 16.45 da Il mondo in gioco con il ludobus Giramondo. E poi ancora mostre, allestimenti e spettacoli teatrali in serata. Nella seconda parte di Estate bambini dall'11 al 13 settembre, all'in-terno del castello estense, cena multietica, narrazioni, letture e un convegno conclusivo sulla nar-razione. Ecco il programma: venerdì 29 dopo i laboratori di manualità creativa e il ludobus Giramondo, alle 17.15 spettacolo e inaugurazione della mostra 'I giochi dell'ingegner Calder' a cura della Baracca produzioni teatrali, alle 17.30 inaugurazione della stanza del bosco con 'Piccoli sogni raccontati a colori' con M.C. Barbieri e N. Migliari, alle 17.45 inaugurazione dell'allestimento 'No, no, no! Entra-re non ti fo' a cura dell'associazione Cà luogo d'arte, alle 18.15 spettacolo 'Androcle e il leone' con Spring onion puppet theatre e alle 21.15 Stella stellina con la compagnia Stilema. Sabato 30 i ra-gazzi alle 17.15 incontrano Claudio Madia, attore e autore del 'Manuale del piccolo circo' che pre-senterà anche Saltimbanco alle 18.15, in serata (alle 21.15) il teatro Pirata presenta 'Premiata ditta scintilla: il carrozzone delle meraviglie'. Domenica 31 alle 17.15 i ragazzi incontrano Alessandro Montesi per parlare di solidarietà con il sud del mondo, alle 18.15 rappresentazione Cipollino con il teatro Tages e alle 21.15 spettacolo teatrale 'Sogno di tartaruga' con la compagnia Il baule volante. Martedì 2 alle 17.15 i ragazzi incontrano l'autrice Paola Zannoner, alle 17.30 inaugurazione dell'al-lestimento teatrale e primo spettacolo di animazione 'Sul moby dick' con Roberto Abbiati, alle 18.15 Cappuccetto Rosso con Cà luogo d'arte e alle 21 'Caffè, ammazzacaffè, sorbetto e cioccola-ta...' letture e storie notturne a cura del gruppo dei genitori raccontastorie. Mercoledì 3 settembre alle 17.15 i ragazzi incontrano la comunità Emmaus di Ferrara per parlare di solidarietà, alle 18.15 spettacolo 'Pelle d'asino' con il teatrino dell'Erba matta e alle 21 'Caffè, ammazzacaffè, sorbetto e cioccolata...'. Giovedì 4 alle 18.15 la compagnia Karromoto presenta 'Circo de madeira', alle 21 caffè, ammazzacaffè, sorbetto e cioccolata...'. Venerdì 5 settembre alle 17.15 il sindaco di Ferrara e il vice sindaco Tiziano Tagliani incontreranno i ragazzi per parlare del futuro della città, alle 18.15 spettacolo 'Il re orcone' con la compagnia Roggero Rizzi, alle 21.15 'Kirikù' con la compagnia La piccionaia. Sabato 6 alle 17 Il 18 campionato internazionale di biglie dell'isola del tesoro con Ric-cardo Testardi e la sua compagnia, alle 17.15 incontro con l'autore Antonio Ferrara per parlare del conflitto arabo-israelinao, alle 18.15 'Il circo ecologico' con Girovago rondella family theater, alle 21.15 'Chicco di caffè' con La baracca produzioni teatrali. Domenica 7 alle 17 'Free coperchino: corse di ciclotappo su circuito' con Riccardo Testardi e la sua compagnia, alle 18.15 'Il circo ecolo-gico' con Girovago rondella family theater e alle 20 cena dei volontari di Estatebambini. Giovedì 11 negli imbarcaderi del castello alle 20 cena multietnica a cura dell'associazione Cittadini del mondo e delle cuoche della Piccola Compagnia dell'Airone che alle 21.15 presenta 'Per favore mettete gentilmente dei fiori', letture e narrazioni. Venerdì 12 alle 21.15 nel cortile del castello Acli teatri indipendenti di Torino presentano lo spettacolo 'Seppellitemi in piedi' con Beppe Rosso. Sa-bato 13 alle 9 in castello convegno sul tema Storie che salvano la vita con Ferruccio Marcoli, Bep-pe Rosso, Emanuela Nava, Paola Zannoner, Gilda Corsini e Rita Valentino Merletti.