Riqualificazione di via Bologna: spunta una barca del '400, ma i lavori proseguono e cambia la viabilità
28-08-2003 / Giorno per giorno
Una barca del Quattrocento fa capolino nei lavori di riqualificazione di via Bologna. Durante gli scavi nel tratto di strada antistante l'ingresso del comando della Polizia municipale sono affiorate, a circa due metri e mezzo di profondità rispetto al piano stradale, alcune parti del prezioso relitto. Immediatamente è stata allertata la soprintendenza ai Beni archeologici e sospesi gli scavi nella specifica area del rinvenimento. Proprio in quella zona le antiche mappe indicano l'esistenza di un "canale delle merci" che dà ragione del ritrovamento. Sul reperto, a partire da martedì prossimo, saranno avviati studi e investigazioni a cura della soprintendenza, che valuterà l'opportunità dei tempi di recupero. La scoperta appare significativa specie in relazione alla datazione presunta dell'imbarcazione, che risulterebbe la più antica ritrovata nell'area urbana. La barca a una prima ricognizione appare in buono stato di conservazione, grazie allo strato argilloso particolarmente umido che la ha preservata in un ambiente sostanzialmente anaerobico. Proprio per evitare che gli agenti atmosferici potessero corrompere i materiali lignei, il manufatto è stato temporaneamente ricoperto del medesimo strato limaccioso che lo ha protetto per circa seicento anni. Il microcantiere che sarà gestito dalla soprintendenza non dovrebbe interferire con lo svolgimento e la tempistica dei lavori di riqualificazione dell'area, che nel frattempo proseguono con regolarità. La prossima settimana, dal 2 al 7 settembre, per consentire il completamento della rotatoria che regolerà il traffico nell'incrocio fra le vie Bologna, Volano, Kennedy e Darsena quest'ultima sarà percorribile nel tratto finale (fra l'ingresso al parcheggio "centro storico" e l'innesto su via Bologna) solamente a senso unico con direzione via Bologna - corso Isonzo. Inoltre non sarà consentita ai veicoli provenienti da via Bologna la svolta a sinistra con immissione in via Darsena. Per l'accesso ai parcheggi del centro storico si consiglia il percorso via Foro Boario - via Darsena, mentre per immettersi in via Bologna provenendo dal comparto corso Isonzo - via IV Novembre è opportuno transitare in via Argine Ducale Dinanzi a porta Paola si sta nel frattanto completando la pavimentazione in porfido e sassi di fiume. Per consentire lo scavo che metterà in luce le fondamenta marmoree della porta sarà deviata una delle tubature della geotermia. Questa fase dei lavori dovrebbe concludersi entro settembre. Da ottobre il cantiere si trasferirà in via Kennedy, ove è previsto il riassetto stradale, la sistemazione delle fermate degli autobus e la messa in sicurezza della pista ciclabile. Durante i lavori si verificherà una inevitabile chiusura al traffico della strada e la contemporanea deviazione dei flussi veicolari su via Bologna. A conclusione dell'intervento, sia via Kennedy sia via Bologna resteranno a doppio senso di circolazione.