Comune di Ferrara

giovedì, 08 maggio 2025.

Dove sei: Homepage > Lista notizie > Viaggio in Italia fra gli immigrati, progetto vincitore del concorso "Giovani idee"

Viaggio in Italia fra gli immigrati, progetto vincitore del concorso "Giovani idee"

29-08-2003 / Giorno per giorno

Giovani e multiculturalità; giovani e solidarietà; giovani, cultura e aggregazione: sono gli ambiti tematici che hanno ispirato i progetti premiati oggi dall'Amministrazione comunale nel quadro del concorso 'Giovani idee'. "E' un modo nuovo di interpretare la cittadinanza", ha commentato in conferenza stampa l'assessore alle Politiche per i giovani, Alessandra Chiappini, spiegando il senso del bando di finanziamento. "Ogni Amministrazione - ha aggiunto - ha bisogno della partecipazione attiva dei ragazzi. Abbiamo perciò pubblicato il bando in cui sono state sollecitate idee e progetti, ma anche le reali possibilità di concretizzazione. Grazie al fondamentale contributo della fondazione Cassa di risparmio di Ferrara, è stato possibile premiare gli elaborati migliori". Il concorso era riservato a giovani di età compresa fra i 15 e i 25 anni. Il primo classificato è il progetto 'Diversi e uguali viaggio nell'immigrazione' presentato dal gruppo Khorakhanè che ha ottenuto un finanziamento di 1500 euro. I ragazzi viaggeranno in sette città d'Italia per documentare la vita e le condizioni delle comunità di immigrati, il risultato finale sarà un prodotto audiovisivo. Tra gli altri selezionati, al secondo posto 'Punto di aggregazione polivalente nel cortile parrocchiale' presentato dai giovani della parrocchia Sant'Agostino cui vanno 1500 euro per creare spazi di svago e attività sportive. Al terzo posto, 1000 euro per 'Musica e note in libertà' di Luca Cimarelli e del circolo Tramonto all'alba che ha proposto uno spazio a disposizione dei gruppi emergenti per suonare ed esibirsi in pubblico. Al quarto posto 'I regni giovani' del gruppo I regni giovani cui vanno 1000 euro; al quinto posto 'Cammino verso la solidarietà' del gruppo Amiche cui vanno 500 euro e al sesto posto 'Porte aperte. I giovani raccontano il mondo' di Andrea Amaducci, Andrea Bartolomeo, Paolo Bertazza, Natasha Czertock, Davide Della Chiara, Anidia Villani, Valentina Vizzi. Presenti in conferenza stampa Guido Reggio, segretario generale della Fondazione Carife e Carlo Benassi dirigente del servizio Sport giovani del Comune.