Delibere approvate nella riunione di giunta di martedì 2 settembre
02-09-2003 / Giorno per giorno
Assessorato Servizi alla persona, sociali e sanitari, assessore Paola Castagnotto · Sostegno al Centro H - Informazione, consulenza, accompagnamento, raccolta dati e analisi dei bisogni dei cittadini disabili. Di questo si occupa il Centro H, servizio al quale fanno riferimento le persone con problemi motori, le loro famiglie, gli operatori. Per garantire la continuità del progetto avviato nel corso del 2002 a cura dell'Aias, la giunta ha stanziato un contributo di 34.500 euro. Il centro unico di ascolto e accompagnamento realizza anche interventi di formazione rivolti agli operatori e azioni di supporto al lavoro dei nuclei di progetto che operano per favorire la mobilità individuale e l'autonomia personale, oltre a servizi alla persona in grado di sostenere gli individui disabili nella realizzazione di un personale progetto di vita e di lavoro. Il centro H ha sede in via Ungarelli 43 a Ferrara (tel. 0532 903994). E' raggiungibile in internet all'indirizzo www, comune.fe.it/associa/aias. Fra il settembre 2002 e il luglio 2003 i responsabili segnalano di avere ricevuto circa 230 richieste, 128 contatti telefonici o di posta elettronica e fornito 80 consulenze in sede. Assessorato ai Lavori pubblici, assessore Vainer Merighi · Manutenzione stradale · Le vie Ladino, Pioppelle, Sirena, Boschino, del Piacere, del Pentimento beneficeranno di lavori di manutenzione straordinaria deliberati dalla giunta comunale, per un importo complessivo 427.150 euro. Tali strade sono dislocate su territori di competenza delle circoscrizioni Zona Nord e Zona Nord Ovest. · Per eliminare avvallamenti, buche e sgranamenti dell'asfalto che rendono insidiosa la circolazione sulle strade comunali della città e del forense la giunta ha approvato un progetto di interventi per un importo di 58.450 euro. La spesa è finanziata con le economie realizzate in seguito ai ribassi d'asta relativi a una serie di lavori di manutenzione straordinaria svolti nelle circoscrizioni Zona Est e Zona Nord Est. · Con 51.810 euro si provvederà a eliminare stati di pericolo sulle strade e sulle strutture di loro pertinenza. In questo caso il finanziamento deriva da economie realizzate a seguito di ribassi d'asta per lavori di manutenzione stradale in via Bologna. · Radio per la protezione civile. Seimila euro saranno spesi per l'acquisto di apparecchiature radio portatili e veicolari delle quali sarà dotato il servizio di protezione civile, in adeguamento alle disposizioni del ministero delle Comunicazioni. Assessorato al Diritto allo studio, assessore Alfredo Valente · Contributo per laboratori di formazione. A parziale sostegno delle spese sostenute per la realizzazione del progetto "Dallo scavo al museo" e di laboratori di scrittura creativa, affresco e topografia antica che si sono svolti in alcune scuole elementari della città e del forese la giunta ha stanziato a favore dell'Endals un contributo di 5.100 euro.