"I cavalli del re a Ferrara": sport e spettacoli per migliorare la conoscenza del mondo equestre
11-09-2003 / Giorno per giorno
"I cavalli del re a Ferrara", manifestazione equestre alla sua quinta edizione, sarà ospitata sabato 13 e domenica 14 settembre all'ippodromo comunale di Ferrara. Organizzata dell'Aipre (Associazione italiana pura razza espanola) e patrocinata dal Comune e dalla Provincia di Ferrara e dalla Regione Emilia Romagna, la due giorni propone un calendario di iniziative di ampio respiro con momenti di eccellenza, sia sportivi e sia spettacolari, e assicura la presenza di ospiti e atleti di livello europeo. "In questi anni - ha ricordato nel corso della conferenza stampa di presentazione il presidente dell'Aipre, Francesco Ferroni - l'iniziativa si è affermata fino divenire, come testimonia la stampa specializzata del settore, un appuntamento di importanza europea. Ciò senza abbandonare il suo iniziale obiettivo di far crescere fra i ferraresi la conoscenza e la pratica degli sport equestri. E per questo trova buona accoglienza sia nelle istituzioni cittadine e sia nella bella cornice dell'ippodromo comunale, un impianto ideale che speriamo in futuro venga ulteriormente valorizzato". Argomento, questo della valorizzazione dell'ippodromo, ripreso e sviluppato dall'assessore Aldo Modonesi (responsabile del progetto di riqualificazione dell'impianto) che ha affermato come sia già pronto, in attesa di conoscere nei prossimi mesi tempi e quote di finanziamento, un progetto per la sua riqualificazione. In tutto sette miliardi e mezzo di vecchie lire a carico di Regione, Unire e Comune di Ferrara. Intanto, già prima dell'avvio dei lavori, partirà una fase di consultazione e incontri con il mondo sportivo e dell'associazionismo del territorio, per elaborare insieme un programma di utilizzo. Un futuro di riqualificazione attende quindi l'ampia struttura (della quale è ormai riconosciuta la forte centralità per la zona di via Bologna e per tutto il fuori-mura che ad essa fa riferimento) "oltre che un diverso e più vasto tipo di utilizzazione di spazi e impianti - ha ribadito l'assessore Modonesi - in una nuova chiave di continuità di proposte e di attività". Fra gli appuntamenti più interessanti del programma di "I cavalli del re a Ferrara" da ricordare sabato (alle 15) il terzo Concorso nazionale di doma vaquera, specialità tipicamente spagnola che vedrà la partecipazione di campioni nazionali, e domenica (alle 11 e alle 14.30) la finale del master del cavallo iberico, gara di dressage per cavalli spagnoli e lusitani valida per il titolo italiano. Da non mancare poi, la possibilità di visitare nelle scuderie dell'ippodromo il terzo Salone del cavallo iberico. Nella due giorni ferrarese non mancheranno poi appuntamenti di grande attrazione e divertimento in particolare concentrati sabato alle 17 e domenica alle 18 negli spettacoli equestri: cavalli e cavalieri si esibiranno in prove di abilità e di destrezza. Ancora, domenica 14 alle 11, sfilata di carrozze d'epoca nel centro della città con partenza e arrivo all'ippodromo. L'ingresso all'ippodromo durante l'intera manifestazione sarà gratuito e per i più piccoli il pomeriggio saranno disponibili pony per brevi passeggiate.