Comune di Ferrara

venerdì, 23 maggio 2025.

Dove sei: Homepage > Lista notizie > Forum giovanile europeo, "un lavoro importante per creare un'Europa di pace"

Forum giovanile europeo, "un lavoro importante per creare un'Europa di pace"

12-09-2003 / Giorno per giorno

"Il lavoro che avete svolto è davvero importante" ha detto stamani Silvia Bartolini, presidente regionale Aiccre, rivolgendosi ai cento ragazzi arrivati da tutta Europa per partecipare al Forum giovanile in corso di svolgimento a Ferrara. "Le politiche giovanili - ha spiegato - devono diventare aspetti costituitivi delle politiche dei governi e delle istituzioni. Spesso chi ci amministra trascura i giovani, pensa che la gioventù è una breve fase di passaggio e che nella nostra società ci sono più anziani. Invece è necessario riaffermare che i bisogni, le speranze, le richieste, le aspettative dei ragazzi e delle ragazze devono trovare una collocazione centrale nelle politiche europee e che l'elaborazione dei progetti di intervento deve avere i giovani come protagonisti attivi. Con il vostro impegno state fornendo un contributo cha va in questa direzione e che ha come orizzonte un'Europa baluardo di pace, nella quale vi sia il pieno riconoscimento dei diritti di tutti". In mattinata Silvia Bartolini, con Alessandra Chiappini, assessore alle Politiche per i giovani del Comune di Ferrara, ha consegnato ai membri del Forum giovanili europeo, che prosegue sino a lunedì, gli attestati di partecipazione. Nel pomeriggio di oggi (12 settembre) alle 16, nel salone d'onore della residenza municipale, saranno illustrate, alla presenza del sindaco Gaetano Sateriale, le linee essenziali della prima bozza della Carta di Ferrara. Il documento prende spunto dal libro bianco sui giovani della Commissione europea, sviluppa quattro ambiti tematici e riassume le richieste dei giovani per orientare le politiche di governo delle città.