Comune di Ferrara

giovedì, 15 maggio 2025.

Dove sei: Homepage > Lista notizie > COMUNEnotizie 206/2003 - Conferenza stampa, Biblioteca Ariostea, Settimana della mobilità, Circoscrizioni, Pm10, Onorificenza militare, Interpellanze e interrogazioni

COMUNEnotizie 206/2003 - Conferenza stampa, Biblioteca Ariostea, Settimana della mobilità, Circoscrizioni, Pm10, Onorificenza militare, Interpellanze e interrogazioni

15-09-2003 / Giorno per giorno

"COMUNEnotizie" Agenzia quotidiana di informazione - Reg.Trib.Fe n.3/1995 direttore responsabile: Sergio Gessi redazione: Alessandro Zangara (caporedattore), Lucia Mattioli, Elena Frighi. CONFERENZE STAMPA Presentazione bando contributi agli operatori economici del centro storico Mercoledì 17 settembre alle 11 in sala giunta nella residenza municipale, sarà presentato alla stampa il bando per la concessione di contributi (130mila euro) agli operatori economici del centro storico della città. Saranno presenti, tra gli altri, il sindaco Gaetano Sateriale, gli assessori comunali Ivan Ricci e Aldo Modonesi, i rappresentanti di Ascom e Confesercenti di Ferrara. BIBLIOTECA ARIOSTEA Festival del libro Mercoledì 17 settembre alle 17, all'ombra dell'"albero delle storie" nel giardino della biblioteca Ariostea, Teresa Fregola e Marcello Brondi leggeranno i libri scelti dai ragazzi che frequentano la biblioteca fra un elenco di titoli proposti. Al termine delle letture, la giuria dei ragazzi determinerà la classifica dei più bei brani ascoltati. SETTIMANA DELLA MOBILITA' Forum ed esposizione autobus In occasione della settimana della mobilità, domani, martedì 16 settembre alle 15 si aprirà il forum "La mobilità delle persone disabili. L'integrazione dei servizi può migliorare la fruibilità della città per le persone disabili?". L'incontro, che si terrà alla facoltà di Ingegneria (via Saragat 1) sarà presieduto da Paola Poggipollini, dirigente del progetto Agenda 21. Il forum è stato organizzato dall'assessorato all'Ecologia urbana e dall'assessorato ai Servizi alla Persona sociali e sanitari del Comune di Ferrara, assessorato all'Ambiente della Provincia, Centro servizi per il volontariato, Acft e Agenzia per la mobilità di Ferrara. Sempre nell'ambito della "Settimana della mobilità", per tutta la giornata di mercoledì 17 settembre, nella piazza Trento e Trieste, saranno esposti gli autobus pubblici ecocompatibili in dotazione all'Acft. CIRCOSCRIZIONI Circoscrizione Giardino Arianuova Doro Martedì 16 settembre alle 21, nella sede di via Ortigara 12, il Consiglio si riunirà per l'illustrazione e l'espressione di parere sulla pratica "Riqualificazione area Darsena, ponte S.Giacomo e ponte della Pace. Intervento relativo al tratto area Darsena e ponte S. Giacomo". All'incontro parteciperà l'ingegner Luca Capozzi, dirigente del servizio Programmazione Progettazione e Sicurezza del Comune. QUALITA' DELL'ARIA: I VALORI DI PM10 Questi i valori medi relativi all'inquinante PM10 registrati sabato 13 e domenica 14 settembre dall'Arpa (sezione provinciale) nelle centraline di rilevamento del territorio: corso Isonzo 21 e 18 microgrammi per metro cubo, Gherardi 17 e 32. Per motivi tecnici relativi ai lavori di realizzazione di una rotatoria, i dati di piazzale San Giovanni non sono al momento disponibili. Livelli di valutazione del PM10 (µg/m3 - media 24 h): >60 (superiore al margine di tolleranza); 56-60 (entro il margine di tolleranza al 2003); 51-55 (entro il margine di tolleranza al 2004); 0-50 (entro il limite previsto al 2005). (Fonte Arpa) ONORIFICENZA MILITARE A CONCITTADINO Il ministero della Difesa della Repubblica Italiana, su proposta dello Stato Maggiore dell'Esercito, ha conferito la croce di bronzo al merito dell'Esercito al Colonnello Gabriele Guidoboni, nato il 18 ottobre 1943 a Ferrara. Questa la motivazione: "Capo del centro amministrativo d'intendenza del comando della Brigata multinazionale nord, impiegata in Bosnia Herzegovina nell'ambito dell'operazione Sfor, nell'assolvimento del proprio compito emergeva tra i migliori per professionalità, elevato senso di responsabilità e illimitato spirito di sacrificio. Operando con estremo equilibrio, poneva in atto un'organizzazione amministrativa che coniugava con rara efficacia e aderenza il rigore della norma con la concretezza delle esigenze. In una situazione ambientale particolarmente difficile si prodigava incessantemente per garantire al personale accettabili condizioni di benessere e assicurava ai comandanti di tutti i livelli i mezzi per il conseguimento della loro missione. Magnifica figura di ufficiale profondamente animato da fede nel servizio e giovanile entusiasmo che ha dato lustro al paese, alla forza armata e al corpo di appartenenza". Sarajevo, 19 aprile - 16 agosto 1999 INTERPELLANZE E INTERROGAZIONI OGGETTO CONSIGLIERIPRESENTATORI DESTINATARI Interpellanza in merito agli allagamenti in città Massimo Masotti e Pier Francesco Perazzolo (FI)Sindaco e ass. T.Tagliani Interpellanza in merito alla legge regionale che abolisce l'obbligo del libretto sanitarioFrancesco Grillo (An) Sindaco e ass. P.Castagnotto Interpellanza in merito agli allagamenti in alcune zone della città Enrico Brandani (An)Sindaco e ass. V.Merighi e T.Tagliani Interpellanza in merito agli allagamenti in alcune zone della città Maurizio Buriani (Ds) Sindaco e ass. V.Merighi e T.Tagliani Interpellanza in merito ai lavori di pavimentazione delle strade del centro storico Massimo Masotti (FI) - Sindaco e ass. V.Merighi Interpellanza in merito al ripristino delle targhe alterne dal mese di ottobre 2003 Carlos Dana (FI)- Sindaco e ass. A.Bratti