Gli sportelli postali diventano uffici multiservizio per i cittadini
18-09-2003 / Giorno per giorno
Recapito a domicilio di referti e cartelle cliniche, consegna di modulistica, possibilità di pagamento di tasse automobilistiche, rette scolastiche, ticket sanitari. Il sindaco Gaetano Sateriale, in qualità di presidente di Legautonomie, ha firmato questa mattina a Bologna un protocollo di intesa con Poste italiane per l'erogazione di una serie di servizi innovativi agli enti locali. L'accordo è stato sottoscritto dalla Regione Emilia-Romagna, insieme ad Anci, Upi, Uncem e, appunto, Legautonomie. La novità riguarda i 957 uffici presenti in regione che, di fatto, costituiscono la rete più capillare del servizio pubblico. Alle istituzioni aderenti, Poste fornirà una serie di servizi a "particolari condizioni economiche di favore". Questi potranno comprendere servizi di informatizzazione (come la possibilità di recapitare a domicilio referti e cartelle cliniche) o consentire di utilizzare la rete degli sportelli per dare informazioni e fornire moduli per bandi o concorsi, per incassare le entrate (dai ticket sanitari alle tasse automobilistiche alle rette scolastiche) o per prenotare visite mediche. "E' un accordo di grande significato e importanza, che agevola il rapporto fra pubbliche amministrazioni e cittadini, che avrà positive ricadute soprattutto per le frazioni e i quartieri periferici", ha commentato Sateriale. "Si tratta di un'intesa unica in Italia" ha precisato il presidente della Regione Vasco Errani "che ci consente di rispondere alle esigenze dei cittadini della nostra regione, teso a salvaguardare e qualificare i servizi". Soddisfazione è stata espressa anche dai presidenti di Upi Vittorio Prodi, di Uncem Giambattista Pasini e dal rappresentante di Anci Demos Malvasi, mentre l'amministratore delegato di Poste, Massimo Sarmi, ha commentato: "Mi sento onorato di poter contribuire alla ricerca e all'attuazione di nuovi modelli di servizi destinati a tutti i cittadini e clienti di Poste, attraverso ogni possibilità: on-line, con i call-center e i nostri uffici. Il punto strategico di Poste è di mantenere la propria presenza sul territorio, con soluzioni aggiuntive che amplino la nostra offerta di servizi". Per approfondimenti: http://www.regione.emilia-romagna.it/fr_comunicati.htm